lunedì, 31 Marzo, 2025

Siria

Attualità

Frontex, in un anno +33% arrivi illegali in Europa

Gianmarco Catone
A luglio 2021 Frontex ha registrato 17.300 attraversamenti illegali delle frontiere, il 33% in più rispetto allo stesso mese dell’anno scorso e aumento anche rispetto al mese precedente, quando erano state 14.600. La pressione migratoria ha continuato ad accumularsi alle frontiere orientali dell’Unione europea con oltre 3.000 ingressi illegali dalla Bielorussia registrati al confine con la Lituania a luglio. La...
Società

Caritas. Alla Siria martoriata da 10 anni di guerra 8 milioni di aiuti. La speranza del ritorno

Piccinino
Dieci milioni di civili in fuga, con loro 6,6 milioni hanno trovato rifugio fuori dalla Siria, 6,7 all’interno dei confini nazionali. Una miseria che ha il volto di 13,4 milioni di siriani bisognosi di assistenza umanitaria e di oltre 12 milioni che nel Paese hanno fame per le conseguenze della guerra. Sono passati 10 anni dal marzo 2011, quando la...
Attualità

Papa Francesco lancia il suo personale appello per la pace in Siria

Redazione
“Cari fratelli e sorelle, dieci anni fa iniziava il sanguinoso conflitto in Siria che ha causato una delle più grandi catastrofi umanitarie del nostro tempo facendo un numero imprecisato di morti e ferite, facendo milioni di profughi e migliaia di scomparsi, distruzioni e violenze di ogni genere, immani sofferenze per tutta la popolazione, in particolare per i più vulnerabili come...
Esteri

Lo Zar Putin e lo “stile” del Cremlino: nessun cambiamento sostanziale…

Enzo Cartellino
Le dinamiche che oggi muovono il sistema internazionale sono caratterizzate da aleatorietà, fluidità e incertezza. Sono tante le repentine trasformazioni capaci di sovvertire le ipotesi di equilibrio che via via si sono configurate nel tempo dalla caduta del muro di Berlino ad oggi. In Russia però, già solo dopo un decennio da quel 1989, si presentava prepotentemente una nuova figura...
Attualità

206 mila residenti in Italia provenienti da paesi a rischio terrorismo

Redazione
Sono 262 mila gli stranieri residenti in Italia provenienti da Iraq, Afghanistan, Pakistan, Nigeria e Siria, con un incremento del 34,4% rispetto all’anno precedente. Si tratta di paesi considerati la top five del terrore dall’Institute for Economics and Peace nello studio “Global Terrorism Index 2019”: i pachistani rilevati sono 122.308 pari 46,7% del dato complessivo. Lo rende noto l’Istituto Demoskopika....
Esteri

Il Regno Unito riporta a casa bambini orfani: Un gesto caritatevole?

Enzo Cartellino
È iniziato, alla fine della scorsa settimana, il rimpatrio verso il Regno Unito di alcuni bambini britannici, tra i 7 e i 10 anni, detenuti in un’area della Siria nord-orientale formalmente controllata dallo Stato Islamico.Il Primo Ministro Boris Johnson ha comunque dichiarato che“il ritorno dei bambini” è stato sì un “atto di grande successo“, ma “sarebbe troppo ottimista dire che...
Editoriale

Globalizzazione del “Terrore”: autori, collaboratori e connessioni

Enzo Cartellino
All’inizio di questo mese, il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha pubblicato i Rapporti annuali  sul terrorismo nel Paese, che analizza le tendenze transnazionali del terrorismo e dell’antiterrorismo. Il rapporto mette in  evidenza  tre questioni principali, tra cui la continua minaccia rappresentata dal cosiddetto Stato Islamico, che sta entrando in una nuova fase dopo il crollo del suo califfato...
Esteri

Russia e Turchia, accordo sulla Siria

Enzo Cartellino
All’inizio della settimana, il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan a Sochi, in Russia, dove i due leader hanno negoziato i contorni di una Siria post-americana. Ora che le truppe americane si sono ritirate sul serio, Mosca e Ankara sembrano aver raggiunto un accordo per pattugliare congiuntamente un’area della grandezza di almeno venti miglia nel nord...
Esteri

Siria: l’epilogo. Trump non avrebbe sbagliato

Enzo Cartellino
In una dichiarazione concisa rilasciata il 6 ottobre, la Casa Bianca ha annunciato un’altra fase, forse l’ultima, delle operazioni militari statunitensi in Siria. Ripetendo quanto detto personalmente dal Presidente Donald Trump, la dichiarazione faceva riferimento a una telefonata tra lo stesso Presidente Trump e il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan in cui era stato convenuto che ai militari turchi sarebbe stato permesso di...
Politica

Usa, Turchia e Siria: perché gli americani si “ritirano”

Enzo Cartellino
Domenica sera, l’amministrazione Trump ha rilasciato una dichiarazione tramite il responsabile dell’Ufficio Stampa della Casa Bianca che ha comunicato un importante cambiamento nella politica degli Stati Uniti verso la Siria. Washington ha espresso l’intenzione di farsi da parte mentre la Turchia si prepara a un’operazione militare nel nord della Siria, cosa che i turchi avevano già minacciato di fare lo scorso...