0

Sinistra- Pagina 2

La Sinistra e i tempi bui del ‘900

Anni ’30 in Italia, sullo sfondo la tragedia del “secolo breve”. Molti giovani comunisti libertari fuggono sottraendosi alla repressione fascista, destinazione Mosca, ambienti del Komintern, Internazionale Comunista, non certo fra i più adatti a uomini liberi e indomiti. Molti fra loro finiscono…
mercoledì, 27 Aprile 2022

Il diavolo e l’acqua santa

Ho sotto le mani due libri spiccatamente e dichiaratamente “di parte”. Uno, uscito negli ultimi mesi del 2021, ha la copertina prevalentemente bianca, con qualche linea rossa e scritte in blu: un po’ i colori dello Scudo crociato; nell’altro, di fresca stampa,…
domenica, 27 Marzo 2022

Strategia della tensione o tensione senza strategia?

Cominciano a volare parole grosse, troppo grosse dopo gli assalti degli squadristi di Forza Nuova alla Cgil. Qualcuno ha ritirato fuori un’espressione che pensavamo fosse definitivamente archiviata dopo i tanti lutti e danni provocati nel corso degli anni Sessanta e Settanta. La strategia della tensione.…
giovedì, 14 Ottobre 2021

Sinistra, destra, centro… parole liquide politiche incerte

È stato il sociologo Zygmunt Bauman a inventare l’espressione “Società liquida”. La modernità liquida, secondo il sociologo polacco, è “la convinzione che il cambiamento è l’unica cosa permanente e che l’incertezza è l’unica certezza”. Ecco vorrei soffermarmi su questo dualismo certezza/incertezza ed…
sabato, 9 Ottobre 2021

Sinistra senza bussola

A destra, con poco centro, tre partiti (FdI, Lega e Forza Italia) sommati arrivano nei sondaggi al 47%. A sinistra regna la frammentazione. Il Pd è inchiodato al 18%. I 5stelle al 16%. Insieme sono 12 punti dietro il centrodestra. Per colmare…
mercoledì, 8 Settembre 2021

L’orologio e il caviale

Un 21enne candidato di Calenda a Roma indossa l’orologio di valore lasciatogli dal padre morto 4 anni fa. Scandalo per la “sinistra” al caviale, che si mangia ma non si vede…
sabato, 4 Settembre 2021

Prendere voti a destra? Mission Possible per Renzi

“La destra l’altra volta ha vinto. Se non prendiamo i voti della destra, perdiamo. Prendere i voti degli altri non significa snaturarsi”. Così Matteo Renzi ha sintetizzato il suo pensiero e anche la sua strategia. Non ha parlato di voti moderati ma…
sabato, 4 Settembre 2021

Di destra e di sinistra 2021

Provo a essere leggero in questa domenica pre-ferragostana. Quindi un gioco che periodicamente veniva proposto per capire cos’è di destra e cosa, invece, sia di sinistra. Un gioco senza certezze, come profeticamente enunciava Gaber (che qui e la citerò) nel suo “destra…
domenica, 8 Agosto 2021