domenica, 6 Luglio, 2025

sindacati

Società

I sindacati chiedono correttivi al Ddl equo compenso

Angelica Bianco
A chiedere con una nota congiunta una serie di importanti correttivi al testo del Decreto di legge sull’equo compenso sono Cna e Confcommercio, per dare finalmente una risposta anche alle professioni non organizzate in ordini e collegi. Il provvedimento è stato approvato alla Camera e ora è passato in Commissione Giustizia al Senato, ma dove l’esame si è fermato. In...
Società

Usare i risparmi di quota 100

Maurizio Piccinino
Riforma delle pensioni i sindacati mettono fretta, il Governo ragiona sui costi ma non trova la quadra. Era aprile la data indicata a dicembre per il via libera alla nuova previdenza. Una delle riforme più attese, controverse, e sollecitata da Draghi per mettere ordine ed un sistema che negli anni ha subito rattoppati, lasciando dietro di sé una scia di...
Lavoro

Sindacati: al G7 Draghi parli di precarietà e disuguaglianze

Leonzia Gaina
Lotta alla precarietà e alle disuguaglianze per ridare forza allo sviluppo. È la sintesi del piano che i sindacati solleciteranno al premier Mario Draghi in occasione del prossimo vertice del G7. Agenda internazionale “Chiederemo al Presidente del Consiglio, Mario Draghi, così come già fatto con il Cancelliere Scholz”, anticipa il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri, “che nella prossima riunione...
Società

Nasce un comitato per ricerca storica su Anni di piombo

Emanuela Antonacci
Indagare sul ruolo svolto da sindacati e dai datori di lavoro in Italia tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Ottanta, i cosiddetti “Anni di piombo”, è l’obiettivo del comitato di studio promosso dal Cnel e le Fondazioni “Bruno Buozzi”, “Ezio Tarantelli”, “Giulio Pastore”, “Giuseppe Di Vittorio” e “Giuseppe Taliercio”, in collaborazione con Rai per il Sociale....
Società

Gestione rifiuti. I sindacati: dal Parlamento attacco all’economia circolare

Marco Santarelli
Economia circolare dal Parlamento iniziative discordanti se non addirittura opposte. La critica arriva dai segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil Emilio Miceli, Andrea Cuccello e Tiziana Bocchi che sottolineano le incongruenze di alcuni parlamentari. “Mentre si tenta di ‘chiudere’ il ciclo dei rifiuti”, sottolineano in una nota gli esponenti sindacali, “attraverso una visione unitaria dell’economia circolare, in Parlamento è...
Attualità

Lavoro, salari e sicurezza

Maurizio Piccinino
Dai leader sindacali ad Assisi, da Papa Francesco al presidente Mattarella l’impegno per i giovani, i lavoratori e la pace. Le nuove iniziative anti infortunio del Governo presenti nel Piano nazionale di Ripresa. Il lavoro come dignità, il lavoro come fonte di crescita personale della famiglia e di una comunità, il lavoro come sicurezza e incolumità per sé e per...
Lavoro

Parte la riforma della scuola. Sindacati all’attacco

Maurizio Piccinino
La riforma della scuola incrocia la diffidenza dei partiti ma in serata il Consiglio dei ministri da il via libera e supera gli ultimi ostacoli. I nuovi aggiornamenti formativi, i percorsi per la docenza e le remunerazioni, hanno visto ieri lo sfilacciarsi e il ricomporsi delle posizioni tra le forze politiche. La prima avvisaglia è arrivata in mattinata con l’incontro...
Lavoro

Scuola. Sindacati, riforma mancata. Turi (Uil): troppi precari e fondi dirottati, solo danni per insegnati e allievi

Gianmarco Catone
Insoddisfazione e critiche con la sensazione che il mondo della scuola sia ancora una volta dimenticato. È la posizione dei sindacati della scuola, che nel contestare le iniziative del Ministero e del Governo, parlano di un Piano nazionale di Ripresa che non spende i soldi per la scuola ma li dirotta altrove. Contratti non precariato “Partiamo da un dato certo”, scrive...
Economia

Cresce il disagio sociale. Il governo apre ai sindacati. Taglio tasse e ammortizzatori confronto dopo Pasqua

Maurizio Piccinino
Correre ai ripari per arginare un disagio sociale che può avere effetti imprevedibili. È la scelta del Governo nell’accogliere le sollecitazioni del sindacato a rivedere i livelli salariali oggi compromessi dalle conseguenze del conflitto in Ucraina, dal caro energia, e dall’inflazione che ha già eroso i recenti aumenti contrattuali. Il primo passo è l’incontro informale tenuto ieri dal ministro del...
Politica

Fisco. Centrodestra sul piede di guerra. Draghi: nessun aumento di tasse

Maurizio Piccinino
Da oggi il Centrodestra avrà quattro giorni per trovare una intesa su aliquote, catasto e flat tax sulla riforma fiscale e dare una risposta al premier Mario Draghi. Martedì il presidente del Consiglio vuole ascoltare dai leader di Lega e Forza Italia quali le loro proposte per portare in salvo la riforma, oppure se si vuole innescare un resa dei...