martedì, 25 Febbraio, 2025

sindacati

Società

“Strada del Vallone”: strada del riscatto

Lorenzo Romeo
La cosiddetta “Strada del Vallone”, utilizzata come via di fuga dai killer e dai latitanti mafiosi, assurge nuovamente a strada del riscatto nel quarantesimo anniversario della prima marcia popolare antimafia Bagheria – Casteldaccia. Il centro studi Pio La Torre, tra i promotori della manifestazione, sensibilizza ancora una volta la società civile, portando in corteo, venerdì 24 febbraio, studenti, associazioni, sindacati,...
Società

Re David (Cgil): Europe For Peace, dai sindacati iniziative di pace. Cortei a Roma e Perugia-Assisi

Federico Tremarco
Basta discutere di investimenti in armi”. È la presa di posizioni a sostegno dell’iniziativa di “Europe For Peace”, che vedrà protagonisti i sindacali europei e in Italia la Cgil con la partecipazione a due manifestazioni a Roma e Assisi. Mobilitazione per la Pace “Il sindacato, insieme alle lavoratrici e ai lavoratori, è mobilitato per costruire la pace. La Cgil è...
Politica

Pensioni. Oggi incontro Governo-sindacati

Maurizio Piccinino
Dopo la battuta d’arresto per “impegni istituzionali sopraggiunti”, la ministra del Lavoro, Marina Calderone, terrà oggi il confronto sindacale per la riforma della previdenza. La battuta d’arresto di mercoledì scorso – inattesa e in prossimità dell’appuntamento – era stata interpretata come una difficoltà del Governo nel cercare soluzioni convincenti per definire una riforma che si trascina dal 2021, senza che...
Lavoro

La gestione delle opere del Pnrr. Patto sindacati e Anci. Sbarra (Cisl): governance e sinergie territoriali per accelerare le opere

Gianmarco Catone
Soddisfazione per una nuova sinergia tra i sindacati e l’Associazione dei comuni d’Italia sui progetti del Piano nazionale di ripresa. A sottolineare l’impegno per l’accelerazione e la verifica dei progetti da “mettere a terra” nei territori, è il segretario nazionale della Cisl Luigi Sbarra. Pnrr, patto sindacati Anci L’iniziativa ha come titolo “Protocollo per la partecipazione e il confronto nell’ambito...
Società

Riforma pensioni. Prampolini (Confcommercio): piattaforma comune tra sindacati e imprese

Lorenzo Romeo
Sulla riforma delle pensioni necessario trovare una base comune. È la proposta della Confcommercio presentata durante la riunione tra Governo e parti sociali tenuta al Ministero del Lavoro sul tema delle pensioni. Una soluzione prospettata dalla Confederazione che deve essere una sintesi tra le diverse aspettative, quelle sindacali e quelle datoriali. Piattaforma comune Per la Confederazione è necessario raccogliere tutte...
Politica

Previdenza inizia il confronto. Calderone: riforma sostenibile

Maurizio Piccinino
Il confronto sulla riforma previdenziale è iniziato, con una serie di paletti, previsioni, critiche e opportunità. Percorso tutto in salita per un sistema in affanno dove il numero delle pensioni erogate è pari a 22 milioni e 759 mila assegni. Le riscossioni previdenziali hanno così superato la platea costituita dai lavoratori, in tutto 22 milioni 554 mila. Sono i dati...
Sanità

Sanità pubblica. Incontro Governo-sindacati il 25 gennaio. Medici: il contratto è la priorità

Leonzia Gaina
Un passo avanti nella vertenza dei medici del Sistema sanitario nazionale che presto arriverà ad un’auspicata svolta positiva. A darne notizia sono i “Dirigenti medici, veterinari e sanitari del Ssn” con le loro molteplici sigle sindacali, che annunciano un incontro con il ministro della salute Orazio Schillaci, previsto per il 25 gennaio. Medici, si apre il negoziato “Apprendiamo positivamente dal...
Lavoro

Governo. 2023 primo impegno confronto su pensioni e lavoro

Maurizio Piccinino
L’appuntamento è per il 19 gennaio, data indicata dal Governo ai sindacati per un primo faccia a faccia su pensioni e lavoro. Due temi intimamente intrecciati i cui nodi devono essere sciolti per dar luogo a riforme che diano certezze e tutele a milioni di cittadini. L’Esecutivo con la ministra del lavoro Marina Calderone – che propone di discutere misure...
Lavoro

Confcommercio e sindacati: Ai lavoratori nuove tutele, aumenti da aprile e 350 euro una tantum

Leonzia Gaina
Buone notizie per i lavoratori del commercio che sono al traguardo per una intesa economica e normativa. Confcommercio-Imprese per l’Italia ha sottoscritto un protocollo straordinario di settore con i sindacati di categoria (Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs) nell’ambito del percorso negoziale per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro, terziario distribuzione e servizi. “Base all’accordo”, si evidenzia nel documento, “verranno erogati...
Politica

Il Parlamento, il consenso sociale e la spirale dell’irresponsabilità

Giuseppe Mazzei
I tempi stretti per l’approvazione della legge di Bilancio, riducono anche gli spazi per l’indispensabile confronto sociale. Che non si fa solo a colpi di scioperi e manifestazioni ma anche -e soprattutto- discutendo senza contrapposizioni preconcette le possibili correzioni alle scelte del Governo. I sindacati si sono divisi sulla richiesta della Presidente del Consiglio di evitare gli scioperi e di...