lunedì, 24 Febbraio, 2025

sindacati

Politica

Cgil e Uil in trincea. Cisl per il dialogo. Incontro, forse, sulle pensioni

Maurizio Piccinino
La coperta è corta. Lo è per il Governo, per i partiti della maggioranza lo è anche per i sindacati. In queste ore la consapevolezza che i fondi del Piano nazionale di Ripresa complessivamente 235,12 miliardi, non basteranno per tutto e per ogni esigenza. Così la scelta di Cgil e Uil – con la divergenza della Cisl -, di proclamare...
Lavoro

Scuola. Sindacati aumenti e pensione anticipata. Il Governo frena, calcoli e importi nel 2022

Francesco Gentile
Un aumento minimo che tocchi almeno i “famosi 87-90 euro” lordi che sono la base minima per la trattativa. Torna in primo piano il Contratto nazionale per i lavoratori della scuola, con due temi centrali, quello degli aumenti salariali e quello di una uscita anticipata dal lavoro. Questioni che per ora vivono in forma di bozze ma che i sindacati...
Politica

Landini (Cgil): nessun accordo. Draghi apre su bollette e cuneo

Maurizio Piccinino
Nuovo round a Palazzo Chigi tra sindacati e Governo. Ieri sera sono tornati sotto i riflettori i temi caldi del confronto: fisco e legge di bilancio, sui quali si sono registrate divergenze tra sindacati e Governo. Dal 26 ottobre, data del primo faccia faccia tra i leader sindacali e Draghi, ci sono stati tre gli incontri “andati male”. Quello di...
Economia

Confindustria e sindacati. Fuoco incrociato sul Governo

Cristina Calzecchi Onesti
“Noi abbiamo proposto un forte taglio contributivo del cuneo fiscale perché è universale, va su tutti, non come i tagli Irpef che vengono proposti oggi, di cui leggiamo, dove nella realtà chi viene beneficiato sono i redditi tra i 40 e i 45mila euro, non gli incapienti”. Così il Presidente di Confindustria Bonomi ha attaccato gli interventi del Governo in...
Attualità

Bilancio. Sindacati: nessun accordo. In Parlamento pioggia di emendamenti. Draghi rilancia: taglio bollette e aiuti alle famiglie

Paolo Fruncillo
Niente accordo nell’immediato, ma la prospettiva di una intesa rimane nella priorità dei sindacati. L’incontro tenuto lunedì sera al Ministero dell’economia e finanza non ha prodotto quel confronto di merito sulla riforma del fisco. Sbagliati, per alcuni osservatori, anche i tempi del confronto. Il percorso della riforma – con i primi 8 miliardi destinati a tagliare l’Irpef e ridurre l’Irap...
Attualità

Oggi faccia a faccia col Governo. Sindacati sul piede di guerra

Maurizio Piccinino
Il confronto di questa sera tra sindacati e Governo sulla riforma del fisco, si annuncia difficile. Le ragioni del sindacato sono state annunciate nelle piazze e nei luoghi di lavoro. Il clima è teso, eppure il nuovo faccia faccia, è espressione della volontà di un confronto. Il tema fisco in pochi giorni è diventato materia esplosiva, con i partiti di...
Politica

Confindustria e sindacati, pressing sul Governo

Maurizio Piccinino
Sindacati e Confindustria bocciano il taglio dell’Irpef e la rimodulazione dell’Irap. Se l’accordo politico ha prodotto un significativo alleggerimento carico fiscale per cittadini e imprese, gli industriali e la Cgil non nascondono il loro disappunto.  In ballo la destinazione degli 8 miliardi previsti nella manovra di bilancio che per i partiti di Governo serviranno a ridurre le aliquote Irpef e...
Politica

Fisco. Pressing su Draghi. Sindacati all’attacco. Prima lavoro e pensioni 

Maurizio Piccinino
Sulla riforma del fisco i sindacati rompono il silenzio e si mostrano pronti a scendere in campo. Le parole d’ordine sono perentorie. “Priorità esclusiva e assoluta alla diminuzione del carico fiscale di pensionati e dipendenti”. Inizia così il nuovo e “ulteriore documento” che Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto e inviato al Governo. Un intervento articolato in punti che suonano...
Politica

Riforme; Draghi impone il suo metodo, prima conti in equilibrio poi pensioni e fisco

Giampiero Catone
Sindacati e associazioni di categoria chiamati a discutere di regole su previdenza e tasse ma le scelte spettano al Governo. Ai partiti il compito di votare in Parlamento e garantire stabilità alla maggioranza e soprattutto al loro premier. L’azione politica istituzionale del premier Mario Draghi è lineare e levigata: “Ora non ci sono margini per una riforma della previdenza”, puntualizza....
Economia

8 miliardi. Che fare? Meno tasse alle imprese o più salari e pensioni? 

Maurizio Piccinino
Ai lavoratori e ai pensionati oppure alle imprese? Sarà il dilemma, con lo strascico di polemiche sindacali e politiche, che apriranno la nuova settimana. Inizia, infatti, il confronto tra i partiti della maggioranza con il ministro delle finanze, Daniele Franco, su dove indirizzare gli 8 miliardi previsti nella legge di Bilancio a cui il Consiglio dei ministri ha dato il...