martedì, 29 Aprile, 2025

sicurezza

Agroalimentare

Coldiretti: cibo sintetico, la Fao–Oms valuta i rischi. Nostra battaglia a tutela di sicurezza e salute

Ettore Di Bartolomeo
Possono essere usate le parole: carne, pollo o pesce, quando si tratta di “cibo sintetico”? Per la Coldiretti la risposta è un secco “no”, contrarietà che ora trova un alleato nelle considerazioni della Fao–Oms. “Dalle allergie ai tumori sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio, individuati nel primo rapporto Fao – Oms sul...
Agroalimentare

Coldiretti denuncia raid nelle campagne pugliesi

Cristina Gambini
Coldiretti Puglia torna a segnalare la recrudescenza dei fenomeni criminosi con l’ultimo episodio registrato nei pressi di Borgo Mezzanone in provincia di Foggia, dove sono state depredate intere file di pregiati asparagi nelle ore notturne. “Ormai nelle campagne pugliesi le attività criminose sono legate alla “stagionalità” delle produzioni, con squadre ben organizzate”. È quanto denunciato Coldiretti Puglia dacché intende evidenziare...
Attualità

Difesa: incontro Crosetto-Breton per sostegno all’Ucraina

Leonzia Gaina
Presso il ministero della Difesa si è svolto nelle scorse ore un colloquio tra il ministro Guido Crosetto e il Commissario Ue per il Mercato interno Thierry Breton durante la sua visita in Italia per fare il punto sul sostegno all’Ucraina, sulla sicurezza in Europa, e sul rafforzamento delle sinergie per costruire un’Europa più competitiva nel settore dell’industria della Difesa...
Ambiente

Il Mase tutela le aree marine protette nel Mediterraneo

Leonzia Gaina
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica e il Centro Regionale di Attività per le Aree Specialmente Protette della Convenzione di Barcellona (RAC/SPA), nell’ambito della Convenzione di Barcellona sulla protezione del Mediterraneo, hanno annunciato il prossimo lancio del “progetto per sviluppare e rafforzare un’efficace gestione delle Aree Specialmente Protette di Importanza Mediterranea (ASPIM)”. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, intende sviluppare...
Lavoro

Lavoro agile, quando può essere utile

Costanza Scozzafava
L’espressione “lavoro agile” (o smart working), non individua una nuova tipologia di rapporto di lavoro (ulteriore rispetto a quelle già previste), essa bensì individua, bensì, una particolare modalità di adempimento della prestazione lavorativa. Sebbene il fenomeno avesse trovato diffusione anche anteriormente alla sua disciplina positiva, esso ha trovato un definitivo assetto normativo grazie  alla legge 22 maggio 2017, n. 81, recante “Misure...
Esteri

La polizia del Campidoglio pronta a possibili proteste se Trump viene incriminato

Valerio Servillo
La polizia del Campidoglio degli Stati Uniti pronta a precauzioni di sicurezza per le possibili manifestazioni che si potrebbero verificare se l’ex presidente, Donald Trump, venisse incriminato. “Sebbene le forze dell’ordine non stiano monitorando alcuna minaccia specifica e credibile contro il Campidoglio o gli uffici statali . ha dichiarato il portavoce del segretario alla Difesa – esiste il potenziale per...
Esteri

Forze dell’ordine statunitensi pronte all’incriminazione di Trump già dalla prossima settimana

Marco Santarelli
Le forze dell’ordine e le agenzie di sicurezza locali, statali e federali si stanno preparando alla possibilità che l’ex presidente Donald Trump venga incriminato la prossima settimana. Le autorità stanno conducendo valutazioni preliminari sulla sicurezza e stanno discutendo potenziali piani di sicurezza all’interno e intorno al tribunale penale di Manhattan, al 100 Center Street, nel caso in cui Trump venga...
Salute e Lavoro

Più sicurezza per chi lavora nella sanità 

Domenico Della Porta
In occasione della imminente Seconda Giornata Nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari di domenica prossima, 12 marzo,  indetta dal Ministero della Salute con proprio decreto del 27 gennaio dello scorso anno, Federsanità, Confederazione delle Federazioni Regionali Federsanità ANCI, cui aderiscono le Aziende Sanitarie Locali e le Aziende Ospedaliere del nostro Paese,...
Esteri

Terremoto Turchia: aumentano il bilancio delle vittime e la rabbia popolare contro il governo

Federico Tremarco
Il governo del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, è stato accusato di aver contribuito alla devastazione causata dai terremoti del mese scorso, minando le misure di sicurezza edilizie consolidate, che presumibilmente hanno contribuito a spianare la strada al disastro verificatosi. Il bilancio delle vittime dei terremoti del 6 febbraio, secondo l’agenzia di gestione turca, è di oltre 45.000, il peggior...
Politica

Meloni negli Emirati Arabi: cooperazione, petrolio e sicurezza nel Mediterraneo

Maurizio Piccinino
Ad accogliere ad Abu Dhabi il presidente Giorgia Meloni c’è l’ambasciatore d’Italia Lorenzo Fanara, e il ministro dell’Industria e della tecnologia e presidente designato della Cop28, Sultan Al Jaber. Il premier accompagnata dal vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, e con loro l’amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi. Giorgia Meloni inizia così i due giorni negli Emirati...