domenica, 20 Aprile, 2025

sicurezza

Lavoro

Si lavora di più se sereni, protetti e incentivati

Francesco Gentile
Sostenere il cambiamento verso un ambiente lavorativo sereno e sano è diventato un obiettivo prioritario per le istituzioni internazionali che si occupano di salute, come l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro (IOL). Denunce riguardanti disturbi mentali e stress eccessivo negli uffici sono sempre più frequenti e statistiche allarmanti evidenziano la necessità di intervenire. Negli Stati Uniti,...
Attualità

AI in ascesa in Italia ma ancora poca attenzione all’etica

Cristina Calzecchi Onesti
Un recente studio condotto dal Centro di ricerca per l’innovazione del settore bancario (Abi Lab) e la Società italiana per l’etica dell’intelligenza artificiale (Sipeia) per l’azienda Deloitte, dimostra che l’interesse per questa tecnologia in Italia sta significativamente crescendo. Lo studio ha coinvolto 47 imprese operanti in diversi settori e i risultati mostrano che il 40% ha già soluzioni di AI...
Attualità

Dalla Regione Toscana 800mila euro per contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Valerio Servillo
Su proposta dell’assessore regionale ai rapporti con gli enti locali Stefano Ciuoffo, la Giunta toscana ha approvato una delibera con la quale stanzia 800.000 euro (400.000 euro nel 2023 e 400.000 euro nel 2024), per contrastare i fenomeni di bullismo e di cyberbullismo. “Lo faremo attraverso un bando rivolto agli enti locali della Toscana, chiedendo loro di essere costruttori di...
Ambiente

Mare bello e pulito. All’Italia 17 Bandiere Blu in più

Marco Santarelli
È nota in tutto il mondo la bellezza naturale dell’’Italia. Agli indimenticabili paesaggi montani e alle incantevoli spiagge, quest’anno il conferimento delle Bandiere Blu 2023 aggiunge una selezione di località costiere che lasciano senza fiato. Promosse dalla Foundation for Environmental Education (FEE), le Bandiere rappresentano un prestigioso riconoscimento assegnato ai luoghi costieri che rispettano rigorosi criteri di qualità delle acque,...
Salute e Lavoro

Il Medico Competente risk manager della salute

Domenico Della Porta
Con il DL 48/23, cosiddetto “Decreto Lavoro” viene, tra l’altro, in materia di salute e sicurezza sul lavoro, manifestata una chiara intenzione del Governo a rafforzare il mantenimento dello stato di salute del prestatore d’opera. Nel documento è stato prescritto, infatti, che la nomina del Medico Competente, professionista a cui la legge affida le azioni della Sorveglianza sanitaria sui posti...
Esteri

Alla parata a Mosca Putin ha paragonato l’Occidente ai nazisti

Renato Caputo
La Russia ha celebrato il 78° anniversario della vittoria sulla Germania nazista con una parata militare sulla Piazza Rossa di Mosca in tono minore. Questo è il secondo anno che le celebrazioni si svolgono sullo sfondo della guerra in Ucraina. Inutile in questa sede analizzare la consistenza delle forze armate russe che hanno sfilato o dei mezzi militari sfoggiati. Ormai...
Flash

Quarto. Un fumetto per Mannino

Redazione
Il sindaco del Comune di Quarto, l’avvocato Antonio Sabino, a conclusione del suo mandato ha realizzato un opuscolo/fumetto dove un bambino di nome Nicolò racconta e apprezza la confisca di ben settantadue immobili tolti alla camorra e destinati al bene comune ad associazioni del territorio in difesa dei ceti più bisognosi. Come segno di affetto e di stima verso il...
Sanità

La Carta contro le infezioni in ospedale. Decalogo della Federazione delle Aziende sanitarie e ospedaliere e Cittadinanzattiva

Ettore Di Bartolomeo
Una “Carta della qualità e della sicurezza delle cure”. È l’iniziativa messa a punto dalla Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, e Cittadinanzattiva con il contributo di esperti rappresentanti delle istituzioni, dei professionisti sanitari, delle società scientifiche, delle associazioni di pazienti. “Le Infezioni correlate all’assistenza (Ica) sono uno degli eventi avversi più frequentemente diffusi con un rilevante impatto assistenziale...
Esteri

Allarme Onu: la situazione intorno a Zaporizhzhia, la più grande centrale nucleare d’Europa, è potenzialmente pericolosa

Paolo Fruncillo
Il direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica, Rafael Mariano Grossi, ha confermato che la situazione nell’area vicino alla più grande centrale nucleare d’Europa sta diventando sempre più imprevedibile e potenzialmente pericolosa. Grossi è estremamente preoccupato per il reale rischio per la sicurezza e la sicurezza nucleare della centrale elettrica di Zaporizhzhia nel sud-est dell’Ucraina. “Dobbiamo agire ora per prevenire...
Salute e Lavoro

Un circuito virtuoso per la sicurezza

Domenico Della Porta
La partecipazione obbligatoria dei lavoratori al processo gestionale della prevenzione sul lavoro diventa una certezza, così pure la promozione della salute sul lavoro non è da considerarsi più una scelta legata alla programmazione aziendale. E’ quanto dall’Osservatorio Nazionale Malattie Occupazionali e Ambientali (OSMOA) dell’Università degli Studi di Salerno, illustrando i nuovi percorsi di garanzia per la salute e sicurezza sul...