martedì, 13 Maggio, 2025

sicurezza

Lavoro

Sicurezza sui binari. Il treno delle norme è in ritardo

Domenico Della Porta
L’annosa questione della mancata piena attuazione di quanto previsto dall’art. 3 in materia di adeguamento e armonizzazione della normativa in tema di trasporto ferroviario nonché i relativi decreti di attuazione, relativi anche alle attività lavorative a bordo delle navi e in ambito portuale, settori in cui non mancano rischi, malattie da lavoro e infortuni anche gravi e mortali, che tra...
Lavoro

Mattarella: “Morti sul lavoro, intollerabile non rispettare le norme di sicurezza”

Stefano Ghionni
Proprio in un Paese, l’Italia, che colloca il diritto al lavoro e il diritto alla salute tra i principi fondanti della Repubblica, non è accettabile morire mentre si sta svolgendo il proprio compito. Ha usato parole forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio indirizzato al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elvira Calderone proprio in occasione...
Società

Mattarella, monito sulla sicurezza: “Lavorare non è morire”

Stefano Ghionni
Lavorare non è morire” e “le morti provano che non stiamo facendo abbastanza”. Usa toni forti il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in un messaggio indirizzato al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Elvira Calderone proprio in occasione dell’avvio del corso di formazione in materia di salute e sicurezza sui luoghi dove si presta manodopera. Un tema diventato ancora...
Società

A Sassari 40 nuovi punti di videosorveglianza per garantire legalità e sicurezza

Francesco Gentile
40 nuovi punti di videosorveglianza. Proseguono a Sassari le azioni del Comune per garantire e rafforzare la sicurezza in città. Questo ulteriore tassello si aggiunge alle foto-trappole utilizzate dalla Polizia locale contro gli incivili che non rispettano le norme sulla raccolta differenziata ma che servono anche per riprendere tutta zona vicina e all’installazione di 67 videocamere previste dall’appalto con Engie....
Lavoro

Inail e Regione Sicilia insieme per la sicurezza e la prevenzione nei cantieri

Cristina Gambini
È stata indetta la seconda edizione del concorso “Buone pratiche in edilizia”, nell’ambito del Piano nazionale di prevenzione nel settore delle costruzioni, il cui coordinamento è stato affidato alla Regione Siciliana, con l’obiettivo di premiare le soluzioni innovative più efficaci in tema di salute e sicurezza all’interno dei cantieri. L’iniziativa nasce, come altre previste dal programma, dalla collaborazione tra Inail...
Esteri

Ristrutturata, al costo di 60 milioni di dollari, la Situation Room della Casa Bianca

Paolo Fruncillo
La Situation Room della Casa Bianca, il cuore pulsante delle operazioni di sicurezza nazionale del presidente degli Stati Uniti, è stata completamente rinnovata dopo un anno di lavori. La ristrutturazione, costata 50 milioni di dollari, ha riguardato l’intera struttura, che si compone di numerosi punti di incontro, tutti privi di vetri. Una stanza più piccola, dove l’ex presidente Barack Obama...
Attualità

Prevenzione, repressione ma anche recupero per le 1000 Caivano d’Italia

Giuseppe Mazzei
Quante Caivano ci sono nel nostro Paese? E siamo proprio sicuri che esistano solo in alcune zone particolarmente degradate del Sud? Sarebbe opportuno che una mappatura fosse ricostruita dal Ministero dell’Interno con l’aiuto delle Regioni, dei Comuni, dei sacerdoti alla don Patriciello e delle associazioni che operano a stretto contatto con le piaghe della nostra società. Oppure vogliamo aspettare  che esplodano...
Attualità

Doppio blitz a Tor Bella Monaca e a Napoli

Cristina Gambini
Sono stati 800 gli uomini delle forze dell’ordine utilizzati per i due blitz scattati all’alba di ieri nel corso dell’operazione ‘Alto impatto’ e che hanno visto perquisizioni e controlli a Roma e a Napoli, rispettivamente a Tor Bella Monaca e ai Quartieri Spagnoli. Qui dall’alba poliziotti, carabinieri finanzieri, unità dell’antiterrorismo e cinofili hanno setacciato palmo a palmo due quartieri tra...
Società

Landini tuona: “Morti sul lavoro, adesso basta. Sistema da cambiare”

Stefano Ghionni
Dice basta a un sistema che negli ultimi anni ha causato più di 20mila morti sul lavoro. Il Segretario generale della Cgil Maurizio Landini è oggi a Vercelli dove prende parte alla manifestazione in ricordo dei cinque operai che stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari alla stazione ferroviaria di Brandizzo quando sono stati travolti e uccisi da un treno...
Società

Meloni incontra il parroco di Caivano: riaffermata presenza dello Stato

Maurizio Piccinino
La Presidente del Consiglio Meloni è arrivata a Caivano dopo l’una. Durante il viaggio aveva inviato le condoglianze alle famiglie dei cinque operai morti investiti da un treno sui binari vicino Brandizzo, esprimendo “dolore e tristezza” e auspicando che si faccia “quanto prima piena luce” sull’accaduto.  A Caivano, paese dove sono state abusate le due cuginette, l’incontro tra la premier...