martedì, 22 Luglio, 2025

Sicilia

Sanità

Vaccino, Razza: “In Sicilia preoccupano i ritardi per fascia 40-60 anni”

Paolo Fruncillo
“Variante Delta? Ci siamo preoccupati – che nell’etimologia del termine vuol dire occupati prima – e per noi diventa fondamentale crescere nella campagna vaccinale di prossimità”. Lo ha detto l’assessore regionale alla Salute Ruggero Razza, oggi a Catania, a margine del progetto dedicato ai pazienti oncologici ‘L’albero delle idee’, promosso dall’ospedale Cannizzaro. “Ieri in Sicilia – ha aggiunto l’esponente del...
Cultura

Bianchi: “66 milioni per attività estive delle scuole in Sicilia”

Angelica Bianco
“Sono oltre 66 i milioni che abbiamo destinato alle attività estive delle scuole in Sicilia. C’è stata una risposta molto ampia e corale al piano estate del Governo nazionale con attività che non soltanto servono e serviranno per il recupero delle competenze, ma anche al recupero della socialità che è fondamentale nella scuola per i ragazzi che dopo un anno...
Regioni

Banca della Terra, Scilla: “Più di 450 ettari a giovani agricoltori siciliani”

Francesco Gentile
“Oltre 449 ettari di terreno agricolo per supportare i giovani agricoltori. È in questa direzione che va il secondo bando ‘Banca della Terra’ che rende possibile la concessione di terreni in comodato ventennale, rinnovabile, a giovani siciliani intenzionati ad investire in agricoltura”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea Toni Scilla anticipa i contenuti del secondo...
Agroalimentare

Vinitaly, 13 cantine siciliane incontrano più di 300 operatori e buyer

Giulia Catone
Undici rossi, un bianco e un passito: è la selezione dei vini siciliani individuati da Wine Spectator in occasione del decennale di OperaWine, l’evento di Vinitaly che sabato 19 giugno segna il ritorno degli eventi in presenza dedicati al settore enologico. Tra i 186 produttori selezionati dalla rivista americana di settore più influente sui mercati internazionali la Sicilia, con 13...
Economia

Il ritardo nello sviluppo economico di Sicilia e Sardegna e il problema insularità

Francesco Gentile
“Se ci sono delle regioni che scontano un ritardo di sviluppo come la Sardegna e la Sicilia non è solo colpa del destino cinico e baro o del malgoverno, ma anche a causa di un elemento strutturale permanente e non eliminabile che è rappresentato dall’insularità. Non parliamo di semplice distanza dai centri economici, ma di vera e propria discontinuità territoriale”....
Sanità

Sicilia, Musumeci: “Possibile immunità di gregge per settembre”

Giulia Catone
Doppia tappa negli hub vaccinali del Messinese per il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci. Ieri pomeriggio, Musumeci ha tagliato il nastro all’hub allestito al Palatenda di piazza Annunziatella a Brolo. «Questo centro – ha detto Musumeci – servirà non solo la comunità locale, ma anche tutta l’area circostante. L’obiettivo è convincere quante più persone possibile a vaccinarsi, solo questa...