domenica, 6 Aprile, 2025

Senato

Politica

Quirinale: l’invasione dei partiti nelle scelte dei parlamentari

Domenico Turano
Una campagna elettorale senza fine intorno ad una dozzina di cognomi da parte di una ventina di partiti e partitini e sigle varie. La palla in gioco la tengono esclusivamente i segretari e presidenti dei partiti, insieme  ai  capi gruppo ed a quei pochi delegati a parlare. Tutti affermano di volere proporre una persona – uomo o donna che sia – che...
Politica

Domani prima votazione. Tutti gli elettori del Presidente

Maurizio Piccinino
1.009 grandi elettori. Dovranno eleggere il tredicesimo presidente della Repubblica. 951 sono parlamentari. Sono 630 deputati, 315 senatori e sei senatori a vita: Giorgio Napolitano, presidente emerito della Repubblica, Mario Monti, Elena Cattaneo, Renzo Piano, Carlo Rubbia e Liliana Segre. Con loro ci saranno 58 delegati nominati dalle Regioni, tre per ogni Regione, ad eccezione della Valle d’Aosta che ne...
Politica

Considerazioni sulla legge che regolamenta le lobby approvata dalla Camera. Professione lobbista: norme da migliorare

Angela Marchese*
La pandemia ha stravolto tanti equilibri e per la rappresentanza di interessi è stata uno stress test che ha dimostrato sul campo quanto i professionisti della rappresentanza di interessi siano stati necessari per riuscire a portare all’attenzione dell’interlocutore istituzionale tutte le criticità vissute dal mondo degli interessi economici e non. Nei prossimi anni di sviluppo del PNRR i lobbisti avranno...
Economia

Partite Iva. Nuove tutele per malattia e infortunio. Il Presidente Cuchel: il Senato approva, giornata bellissima

Francesco Gentile
Scattano le tutele per le partite Iva in caso di infortunio e malattia. La Commissione bilancio del Senato, superando i rilievi della Ragioneria di Stato, ha approvato l’emendamento alla legge di bilancio che promuove una nuova disciplina a tutela dei lavori autonomi in caso di difficoltà e impedimenti fisici, per infortunio e malattia. Le nuove regole In caso di sospensione delle...
Politica

Il Senato vota la Legge di Bilancio che la Camera approverà a scatola chiusa

Francesco Gentile
Un bilancio che punta sul rilancio dell’economia e al sostegno di famiglie e imprese. È il senso della manovra in votazione al Senato, che include, come recita l’annuncio di Palazzo Madama, “il decreto-legge fiscale, che ha natura espansiva (le spese aumentano di 47,8 miliardi nel 2022) e contiene le misure necessarie a raggiungere gli obiettivi indicati nella Nota di aggiornamento...
Salute

Salutequità, bene Commissione Sanità Senato sul rilancio Piano Cronicità

Angelica Bianco
L’allarme lanciato pochi giorni fa dal rapporto di Salutequità sull’urgenza di “un rilancio e aggiornamento che rischia il Piano nazionale cronicità e sulle disuguaglianze finora generate da interventi non omogenei e a macchia di leopardo nelle Regioni dove in molte il Piano è ancora in stand by perché privo di finanziamenti specifici, è stato raccolto dai Senatori della XII Commissione...
Economia

Tributaristi INT- Osservatorio fiscalità Confassociazioni: depositata memoria sulla Legge di Bilancio alla Commissione Bilancio del Senato

Redazione
Il Presidente ed il Vice Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno e Giuseppe Zambon, anche nella loro rispettiva veste di Presidente e Segretario Generale dell’Osservatorio nazionale sulla fiscalità di Confassociazioni, hanno depositato, su richiesta dell’Ufficio di Presidenza della Commissione Bilancio del Senato, una memoria sulla Legge di Bilancio. Sono stati trattati principalmente temi di carattere fiscale e di semplificazione...
Attualità

Bianchi: “La riforma degli Istituti Tecnici è in discussione al Senato”

Angelica Bianco
“Ce la dobbiamo fare a superare le due pandemie, quella della salute e quella di un individualismo che non ponesse al centro la collettività. La scuola ha una funzione importante: non è più il luogo dove accumulare conoscenze, il mondo è pieno di informazioni, la scuola ma serve per tenere insieme le persone, per costruire comunità sempre più larghe e...
Politica

12 Presidenti e 71 Senatori a vita nominati. Le nuove regole

Domenico Turano
È l’articolo 59 della Costituzione modificato meno di un anno fa che impedisce al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella di nominare altro senatore a vita entro il suo (primo?) settennato in  scadenza. 71 è il numero dei senatori a vita nominati complessivamente dai 12 Presidenti della Repubblica che si sono succeduti nel tempo dalla nascita della nostra Costituzione. Emblematici sono...
Politica

Duro intervento del leader di Italia Viva. Renzi “giustizia” le correnti dei giudici

Cristina Calzecchi Onesti
Nell’Aula del Senato, durante il voto di fiducia sulla Riforma della giustizia, Renzi lancia accuse senza appello allo strapotere delle correnti nella magistratura e parla di responsabilità politiche sia a destra che a sinistra .“Per il leader di Italia Viva bisogna correre ai ripari prima del prossimo rinnovo del Csm. “Il problema non è la separazione delle carriere. È lo...