giovedì, 10 Aprile, 2025

scuola

Lavoro

Scuola: salva precari bis, Anief “Diversi motivi per ricorrere”

Redazione
Aperte le preadesioni gratuite ai ricorsi di Anief per tutelare i diritti dei troppi docenti, ATA, Collaboratori Scolastici, facenti funzione DSGA, Dirigenti Tecnici con incarichi temporanei esclusi dal nuovo concorso riservato o corso abilitante. Il sindacato spera ancora nel dialogo, in vista del sit-in e dello sciopero del 12 novembre, giorno decisivo per chiedere al Parlamento profonde modifiche prima della...
Attualità

I sindaci non sono meteorologi

Carmine Alboretti
Nell’era dei Social il mestiere di sindaco è molto più complesso rispetto al passato. Ne sa qualcosa, Alfonso Golia, “borgomastro” di Aversa, subissato di parolacce e insulti sul suo profilo Facebook per non aver disposto la chiusura delle scuole del territorio in conseguenza dell’allerta meteo. Una decisione adottata dopo aver attentamente vagliato il bollettino meteo della Regione Campania che, però,...
Lavoro

Anief: “Aumento stipendio docenti si ferma a 85 euro”

Elisa Ceccuzzi
“L’aumento di stipendio dei docenti si ferma a 85 euro. Per arrivare a 100 i sindacati maggiori chiedono di tagliare i fondi per l’aggiornamento dei prof, ipotesi che viene bocciata dall’Anief. Per il giovane sindacato, comunque, servirebbero almeno 240 euro per allineare gli stipendi all’inflazione. Confermato lo sciopero”. Lo afferma Anief in una nota. “Dalla Legge di Bilancio 2020, per...
Attualità

La scuola non sia maestra di omertà

Carmine Alboretti
Una insegnante sospesa per un giorno per aver denunciato alle forze dell’ordine i maltrattamenti in famiglia subiti da un’alunna. È accaduto in una scuola elementare nel Pavese. La maestra aveva segnalato tutto alla dirigente scolastica senza ottenere riscontro. Di qui la decisione di rivolgersi alle forze dell’ordine ed alla magistratura. Secondo la preside l’insegnante avrebbe violato il segreto d’ufficio, oltre...
Lavoro

Anief: “Estendere salva-precari a infanzia e primaria”

Redazione
“Prorogare le supplenze al 30 giugno per i diplomati magistrale è la pseudo soluzione partorita da governo e altri sindacati. È il destino che toccherà a quarantamila maestri diplomati prima del 2002, solo un’occasione mancata, non una concreta rivoluzione per dare un futuro di stabilità a tanti docenti e alle loro famiglie”. Così, in una nota, l’Anief che, come spiega...
Lavoro

Anief scrive a Conte per riconoscimento rappresentatività

Redazione
L’Anief lamenta come l’accertamento della rappresentatività raggiunta continua a essere rinviata: esiste nei numeri delle deleghe e dei voti, è ufficialmente riconosciuta ma non è possibile esercitarla. Ad un anno e mezzo dal rinnovo delle Rsu d’Istituto, attraverso il quale il sindacato ha superato la soglia del 5%, atto indispensabile per sedersi ai tavoli di contrattazione nazionale, come riconosciuto dall’Aran...
Società

Anief: “Bonus 500 euro spetta anche agli educatori”

Redazione
Anief sostiene da tempo e crede tantissimo “nella battaglia legale di certe professionalità. Gli educatori, del resto, sono a tutti gli effetti dei maestri della scuola primaria e non si comprende il motivo per il quale, anche se già di ruolo, debbano essere esclusi dal bonus di aggiornamento professionale. Considerato che dal Parlamento e dal Miur continuano a giungere segnali...
Società

Alternanza scuola-lavoro principale strumento di orientamento

Redazione
Studenti, docenti e genitori ritengono che la scuola italiana offra un alto livello di insegnamento, ma sono convinti che possa migliorare nelle attività di preparazione dei giovani al loro ingresso nel mondo del lavoro. Sono proprio quelle attività di formazione che fanno da ponte tra scuola e aziende, che, nonostante siano riconosciute come fondamentali per accompagnare i giovani nel loro...
Società

Scuola: Miur stanzia 65,9 milioni per sicurezza edifici

Redazione
Ammonta a 65,9 milioni di euro il contributo stanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il piano straordinario di prevenzione dei crolli di solai e controsoffitti nelle scuole. L’avviso pubblico per il finanziamento di verifiche e indagini diagnostiche relative a elementi strutturali e non strutturali è disponibile sul sito del MIUR. È destinato agli Enti Locali proprietari di...
Lavoro

Scuola: Anief “Il sistema è al collasso”

Redazione
“Il sistema è al collasso: in arrivo una nuova necessaria proroga per salvare idonei e vincitori dei concorsi. Dopo che il 60% delle assunzioni in ruolo è andato deserto ad agosto. La supplentite dilaga, i precari abbondano ma non riescono ad essere assunti dallo Stato, per colpa del mancato reclutamento dalle graduatorie d’Istituto e dal loro utilizzo sempre più anacronistico...