mercoledì, 9 Luglio, 2025

Salvatore Sardisco

Società

A Nicolò Mannino il dottorato in Scienze Giuridiche: un traguardo che premia anni di impegno per una cultura di legalità

Salvatore Sardisco
Il Senato Accademico della Facoltà di Scienze Giuridiche della prestigiosa Università Telematica ISFOA, guidata dal magnifico rettore Stefano Masullo, accreditata al Ministero del Lavoro, Politiche Sociali, politiche Economico e commissione Europee, al termine di un singolare percorso di studi ha conferito il “Dottorato” in “Teoria dei Diritti Fondamentali, Giustizia Costituzionale e Comparazione Giuridica” a Nicolò Mannino fondatore e Presidente del...
Società

L’Ambasciata dell’inclusione: proposta innovativa di Educazione Civica al CPIA di Giarre

Redazione
Nell’ambito del Parlamento della Legalità Internazionale, fondato nel 1985 e coordinato inizialmente come “Centro Studi Parlamento della Legalità” da Nicolò Mannino, sono sorte le AMBASCIATE, spazio didattico di democrazia partecipativa che impegna gli studenti a promuovere nel concreto azioni e progetti correlati ai Valori che danno significato e senso all’agire, in coerenza con i principi e le conoscenze acquisite attraverso...
Attualità

Il papà di Luca Attanasio in dialogo con i giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Si avvicina la data del primo anniversario della barbara uccisione dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio avvenuta nella Repubblica Democratica del Congo, un data scritta in un freddo calendario della memoria e che sa di speranza e di appello forte per chiedere “Verità e Giustizia”. Nel cuore di tutti il ricordo corre al 22 Febbraio 2021…. una data che ha spento la...
Società

Da tutta Italia in collegamento da Monreale per “non dimenticare”

Nicolò Mannino
La pandemia non blocca il colloquio formativo e organizzativo con lo sguardo rivolto al mondo giovanile a partire dalla scuola al tessuto sociale in vista del XXX anniversario delle stragi del 92. Martedì prossimo -otto febbraio- a partire dalle ore 17,30 la piattaforma “comunicativa” del Parlamento della Legalità Internazionale accende le luci per un collegamento che vede in dialogo i...
Regioni

Conferita la “Tessera preziosa del Mosaico Palermo” al dott. Carlo Guidotti, giornalista ed editore del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Palermo, antica capitale del Mediterraneo, strategico crocevia di scambi culturali e commerciali per millenni, brilla e si distingue per le sue bellezze naturalistiche e architettoniche. Secoli di storia hanno lasciato il segno indelebile delle diverse culture che hanno arricchito il capoluogo siciliano rendendolo un grande mosaico di bellezza; mutuando appunto il concetto di mosaico, così protagonista della nostra arte bizantina...
Regioni

Ottimo il bilancio delle attività culturali vissute in casa Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Pochi giorni ancora e anche il 2021 viene archiviato portando con se tante iniziative culturali vissute con entusiasmo e tanta “positività” in casa Parlamento della Legalità internazionale. Un grazie di cuore, sentito e sincero, a tutti coloro che a vario titolo hanno cooperato in un clima di armonia e di gioia affinché tutte le attività si svolgessero con profonda professionalità,...
Società

La moglie di Luca Attanasio, Zakia Seddiki, madrina del Parlamento della Legalità internazionale

Nicolò Mannino
“La nomina di madrina del Parlamento della Legalita’ internazionale per me non e’ solo la consegna di una pergamena ma un impegno che ho accettato con il cuore e saro’ sempre pronta  a portare avanti, insieme, i nostri obiettivi per il bene delle nuove generazioni”: chi scrive e’ Zakia Seddiki, moglie dell’Ambasciatore Italiano Luca Attanasio, barbaramente ucciso in un agguato...
Società

A Monreale per dire “NO” alla violenza sui bambini

Nicolò Mannino
Da san Giovanni rotondo sino a Paterno, dalla Calabria e da Roma, e tanti studenti. Ecco la splendida cornice di un quadro che sulla parete della storia ha posto un dipinto che sa di pace e amore alla vita. Sono arrivati da diverse regioni d’Italia gli “amici” del Parlamento della Legalità Internazionale per riflettere insieme sul tema “lasciatevi interpellare dall’innocenza...
Società

Nel napoletano con i giovani per respirare libertà

Nicolò Mannino
Sono quattro i Comuni che accoglieranno il messaggio culturale del Parlamento della legalità Internazionale da venerdì 19 novembre a sabato pomeriggio. In  prima battuta il “benvenuto” sarà dato dagli studenti del Liceo Scientifico “C. Colombo” di Marigliano coordinati dalla Dirigente Scolastica Nicoletta Albano. Con questi alunni/e sarà insediata l’Ambasciata della Libertà. A seguire tappa presso la Sala Consiliare del Comune...
Società

Giovani a servizio del bene comune con Mons. Michele Pennisi

Nicolò Mannino
Angelo Ruggirello con uno scatto fotografico ha reso “eterno” il sorriso e la gioia di alcuni giovani dello staff di segreteria del Parlamento della Legalità internazionale nell’esprimere gratitudine e affetto filiale a un “grande” uomo che ha dato e continua a dare il meglio di sé – quale pastore e guida nel cammino della fede – come monsignor Michele Pennisi,...