sabato, 17 Maggio, 2025

salute

Salute

Primi voli in Italia con un drone per campioni di sangue da analizzare

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Per la prima volta in Italia, campioni di sangue ancora da analizzare sono stati trasportati con un drone. Nell'area di Milano, D-Flight – Società del Gruppo Enav e partecipata da Leonardo e Telespazio – che eroga i servizi per la gestione del traffico dei droni, ed Enac, l'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile, hanno eseguito, con un drone...
Salute

5G, al via progetto europeo per studiare eventuali effetti sull’uomo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Valutare l'eventuale impatto sulla salute dell'esposizione ai campi elettromagnetici generati dalla tecnologia di telefonia mobile 5G. È questo l'obiettivo del progetto Ue SEAWave, finanziato nell'ambito di Horizon Europe con un budget di oltre 7 milioni di euro e condotto da un consorzio di 16 partner di ricerca, tra cui Enea. Coordinato dall'Università Aristotele di Salonicco (Grecia), il...
In primo piano

Malattie Rare: ISS presenta 30 progetti di “Scienza partecipata”

Valerio Servillo
“Mano Moka”, “Stomycraft”, “Like your Home” e “RadioAidel22” sono alcuni dei 30 progetti pubblicati sul sito www.scienzapartecipata.it nell’ambito della call svoltasi nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani (Roma) “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone affette da malattie rare”, voluta e ideata dal Centro nazionale malattie rare (Cnmr) dell’Istituto superiore di sanità (ISS), in occasione della...
Salute

Malattie rare, Sanofi lancia la campagna #ilvaloredeltempo

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Prende il via la campagna "Il valore del tempo", promossa da Sanofi in occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2023, al fine di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di aiutare chi soffre di una malattia rara a riappropriarsi del tempo da dedicare alla propria vita. Il tempo rappresenta un elemento prezioso per tutti, ma...
Salute

Malattie rare, Mattarella “Priorità diagnosi rapida e terapie efficaci”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Il tema scelto a livello internazionale per celebrare la Giornata odierna è quello del "viaggio" che le persone con malattia rara devono sostenere prima di ricevere una diagnosi. Si tratta di viaggi della speranza che possono durare anche diversi anni, in diversi luoghi, nel corso dei quali i pazienti e le loro famiglie intraprendono un percorso diagnostico,...
Salute

Giornata mondiale malattie rare, importante contributo Fno Tsrm e Pstrp

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Giornata delle Malattie rare è stata istituita nel 2008 dall'European rare diseases organisation (Eurordis), allo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e le Istituzioni alle esigenze di milioni di persone in tutto il mondo affette da una malattia rara. Secondo l'Osservatorio Malattie rare (OMAR) in Italia le persone affette da malattie rare sono circa 2 milioni, di...
Salute

Tumore ovarico, al via campagna di sensibilizzazione Federfarma-Loto Odv

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il tumore ovarico è una patologia difficile da diagnosticare in fase precoce, in quanto può manifestarsi con sintomi generici, simili a quelli di altre patologie. Ed è proprio per questo motivo che nasce "Conosciamoci, consapevolmente", la campagna promossa da Loto ODV e Federfarma presentata oggi alla Camera, che ha il duplice obiettivo di sensibilizzare le donne sull'opportunità...
Salute

Fondazione Artemisia Ets, prevenzione per Festa della Donna e del Papà

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il 12 marzo, per la festa della donna, la Fondazione Artemisia ETS, in collaborazione con la Rete Artemisia Lab e grazie alla disponibilità dei medici della Rete, apre tutti i propri Centri per offrire PAP Test gratuiti. Il presidente Mariastella Giorlandino, come ogni anno, ma in modo particolare in questo periodo post pandemico che ha lasciato significativi...
Salute

Terapie oncologiche più efficaci con l’acceleratore Top-Implart di Enea

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Passi in avanti nella cura dei tumori: top-Implart, l'innovativo acceleratore lineare di protoni realizzato da Enea presso il Centro Ricerche di Frascati (Roma), in collaborazione con Istituto Superiore di Sanità (ISS) e Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE-IFO), ha raggiunto una energia pari a 71 MeV, primo valore di interesse clinico per il trattamento di alcuni tumori...
Salute

Ictus, nuova neuro-tecnologia per tornare a usare forchetta e coltello

Redazione
PITTSBURGH (USA) (ITALPRESS) – Una neuro-tecnologia che stimola il midollo spinale e migliora istantaneamente la mobilità degli arti superiori, consentendo ai pazienti colpiti da ictus, sia di lieve sia di grave entità, di svolgere più facilmente le attività quotidiane. È questo il risultato della nuova ricerca condotta dall'Università di Pittsburgh, dalla Carnegie Mellon University e da UPMC (University Pittsburgh Medical...