martedì, 1 Luglio, 2025

Russia

Energia

Più energia idroelettrica contro la crisi energetica. La risposta dell’Italia

Gianmarco Catone
La necessità di investire maggiormente su energia pulita e accessibile, accelerata dalla guerra russo-Ucraina, spinge l ‘Italia a migliorare le proprie centrali idroelettriche. Come ha spiegato nel suo intervento Renato Mazzoncini, Ad di A2A, “in un contesto come quello attuale lo sviluppo delle rinnovabili non è più solo auspicabile ma necessario per contribuire a raggiungere l’autosufficienza energetica del nostro Paese...
Europa

La famiglia europea allargata che sarebbe piaciuta a De Gasperi

Giuseppe Mazzei
Mentre Russia e Cina vagheggiano nuovi equilibri mondiali, costruiti sulle macerie di una guerra insensata, l’Europa è diventata -suo malgrado- il principale polo di attrazione di nuovi Paesi. E lo è sia nell’ottica della Nato che in quello dell’allargamento dell’Unione europea. È senz’altro questo l’esito più rilevante non previsto da Putin quando ha deciso di invadere l’Ucraina. Spaventate dall’aggressività di...
Crea Valore

Evitare altro debito pubblico, sostenere il capitale delle imprese

Ubaldo Livolsi
La politica economica del Governo delineata nel Def, la riforma fiscale e del catasto, le incertezze legate alla richiesta russa del pagamento di gas e petrolio in rubli e i dubbi sul futuro del dollaro come cardine dei pagamenti internazionali. Su questi temi abbiamo intervistato il prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale di mercati finanziari. Prof. Livolsi, il...
Attualità

L’ambiguità di Xi sulla guerra e i rischi sul futuro della Cina

Joseph DeTrani*
Il 4 febbraio il presidente Xi Jinping ha firmato una dichiarazione congiunta mentre era a Pechino alle Olimpiadi invernali, con il presidente russo Vladimir Putin, che ha impegnato Cina e Russia in un'”amicizia senza limiti”, una vera partnership strategica. Il 24 febbraio la Russia ha invaso l’Ucraina. Ad oggi, la guerra ha ucciso migliaia di persone innocenti, sfollato oltre cinque...
Attualità

La guerra frena la crescita mondiale. Biden e gli alleati più duri con Mosca

Giuseppe Mazzei
La “battaglia finale” e l’eclisse della diplomazia Più armi pesanti all’Ucraina, più sanzioni per isolare la Russia. Questa la linea di un Occidente per niente intimidito dalle tante minacce di Mosca e sempre più determinato a rendere imponente per Putin il costo economico e politico della guerra. Biden ne ha parlato con gli alleati principali della Nato e il fronte...
Attualità

Nabiullina: “Tempi duri per l’economia russa”. Putin: “Fallito il blitz delle sanzioni”

Giuseppe Mazzei
Propaganda e verità scomode A chi fanno più male le sanzioni? All’Occidente o alla Russia? Davvero sono acqua fresca come sostengono simpatizzanti di Putin, equidistanti e quanti vorrebbero una resa dell’Ucraina? A far chiarezza è la voce autorevole di Elvira Nabiullina, la donna che guida la Banca centrale russa e che –stando a voci non confermate né smentite- non ha...
Economia

Imprese italiane a rischio. Conforti: scenari preoccupanti

Angelica Bianco
Forte riduzione dell’export con un impatto notevole sulle imprese italiane. Difficoltà e pochi spiragli positivi per quel mondo produttivo del Made in Italy che con la Russia ha, o per meglio dire, (aveva) stabilito un interscambio notevole. Livelli elevati sia per la qualità dei prodotti e profitti del Made in Italy sia per le materie prime importate. Che oggi si...
Esteri

Nei sogni di Putin non c’è l’Unione sovietica ma la Russia degli Zar

Bill Rapp*
Di recente mi sono imbattuto in un materiale che fornisce un assaggio della storia russa per come la vede Putin, e che può aiutarci a capire da dove proviene quest’uomo e dove vuole portare la Russia, e in effetti il mondo. Purtroppo, questa intuizione non è incoraggiante. Nel suo libro del 2017, The Lost Kingdom, lo storico di Harvard Serhii...
Attualità

Appello di Sant’Egidio per tregua pasquale

Angelica Bianco
La Comunità di Sant’Egidio lancia un appello per una tregua del conflitto in territorio ucraino per il periodo pasquale. “Chiediamo a tutti i responsabili un cessate il fuoco il più presto possibile –  ha chiesto Marco Impagliazzo, presidente della Comunità in una conferenza a 50 giorni dall’inizio della guerra – troppa gente sta morendo”. La richiesta nasce dalla crescente necessità...
Attualità

Mosca agli Usa: basta armi a Kiev. Zelensky: Putin potrebbe usare l’atomica

Giuseppe Mazzei
I tempi della guerra e quelli della diplomazia Quanto durerà? “Tutto l’anno,” avrebbe detto il segretario di stato americano Blinken all’Europa, secondo la Cnn. Fare previsioni è molto azzardato. Finora, quasi tutte quelle formulate da esperti veri, sedicenti esperti e anche da alcuni ciarlatani che spopolano nei vari talk show hanno fallito. Troppe le varabili in campo. Di certo c’è che...