domenica, 27 Luglio, 2025

Russia

Europa

Ministri degli Esteri Ue: sanzioni contro Russia e Iran

Renato Caputo
I ministri degli Affari esteri dell’Unione europea si sono riuniti ieri per discutere le ultime risposte alla guerra in corso in Ucraina e alla repressione politica in Iran, nonché per adottare ulteriori misure in supporto all’Ucraina. Ai lavori è intervenuto da remoto anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba. Il capo della politica estera dell’UE Josep Borrell, poco prima...
Europa

Consiglio Ue: basta impunità per crimini di guerra

Lorenzo Romeo
La segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejcinovic Buric e la Presidente del Comitato dei ministri Pórdís Kolbrún hanno rilasciato una dichiarazione congiunta in cui chiedono una risposta collettiva alle gravi violazioni dei diritti umani e ai reati commessi nel contesto della persistente aggressione della Russia contro l’Ucraina. “Condanniamo fermamente le orribili violazioni dei diritti umani commesse dalla Russia, tra...
Esteri

Putin tenta l’embargo delle coscienze in Russia

Renato Caputo
Il tribunale municipale di Mosca ha dichiarato colpevole l’oppositore Ilya Yashin per aver gettato “discredito” sull’esercito russo in relazione agli omicidi di massa commessi a Bucha. Yashin è stato condannato a otto anni e mezzo di reclusione. Per lui il pubblico ministero aveva chiesto una condanna a nove anni. Il “crimine” per il quale è stato condannato sarebbe stato commesso...
Esteri

In arrivo IX° pacchetto di sanzioni per Russia e Iran

Emanuela Antonacci
Dal Consiglio europeo degli Affari Esteri è attesa l’approvazione di nuovi pacchetti di sanzioni alla Russia e all’Iran. La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha presentato il nono pacchetto di misure restrittive della Unione europea contro le due Nazioni. Alla riunione dei ministri degli Esteri di lunedì sarà presente anche il titolare della diplomazia ucraina Dmytro Kuleba....
Esteri

Regno Unito: attacchi a basi russe, fallimento più significativo di Putin

Renato Caputo
Gli attacchi dei droni alle basi aeree russe – lontane dalle linee del fronte nella guerra in Ucraina – potrebbero essere visti da Mosca come il più evidente fallimento della protezione della forza da quando è stata lanciata l’invasione dell’Ucraina alla fine di febbraio, ha affermato il ministero della Difesa britannico. “Le cause delle esplosioni non sono state confermate. Tuttavia,...
Esteri

Cala il sostegno dei cittadini russi alla guerra

Gianmarco Catone
L’intelligence del ministero della Difesa britannico ha rivelato che il sostegno dell’opinione pubblica russa all’”operazione militare speciale” sta diminuendo in modo significativo. I dati dell’aggiornamento dell’intelligence indicano che il 55% dei russi è favorevole ai colloqui di pace con l’Ucraina, mentre solo il 25% si dichiara favorevole al proseguimento del conflitto. “Nonostante gli sforzi delle autorità russe per imporre un...
Esteri

Allerta aerea su gran parte delle regioni dell’Ucraina

Francesco Gentile
Un allarme aereo è scattato ieri nel tardo pomeriggio nella maggior parte delle regioni ucraine, inclusa Kiev, dove si registrano diversi attacchi missilistici russi. I sistemi di difesa aerea della capitale ucraina sono disposti intorno alla città, mentre si è registrato un movimento di missili verso la regione. Il capo dell’amministrazione militare regionale Oleksii Kuleba, ha esortato i residenti a...
Esteri

Svelati i piani di Putin su Kiev. Falliti

Renato Caputo
Il Royal Institute of Defence and Security Studies (RUSI) britannico ha rivelato i dettagli del piano di Mosca per invadere l’Ucraina. Il piano svelato era contenuto in documenti russi apparentemente firmati dallo stesso presidente Putin. Tutti i dettagli di questo piano sono stati tenuti segreti e solo una piccola cerchia di funzionari e militari russi era a conoscenza dell’intera portata...
Energia

Ue impone il price Cap al petrolio russo

Gianmarco Catone
Il prezzo massimo del petrolio russo fissato a 60 dollari al barile dal Consiglio europeo limiterà gli aumenti di prezzo guidati da condizioni di mercato straordinarie e ridurrà drasticamente le entrate che la Russia ha guadagnato dal petrolio dopo aver scatenato la guerra di aggressione contro l’Ucraina. La misura servirà inoltre a stabilizzare i prezzi globali dell’energia, mitigando allo stesso...