0

RSA

Salute: SIGG, da vaccinare il 5,6% degli over 70

Hanno pagato il prezzo più alto, più fragili e più colpiti dal virus fin dall’inizio della pandemia, oggi la maggioranza degli over 70 è ben protetta grazie al 92% della copertura vaccinale che ha visto nelle RSA una priorità, trasformandole da focolai…
venerdì, 4 Febbraio 2022

Una politica per gli anziani non autosufficienti

I 2.730.000 anziani non autosufficienti, in grande maggioranza non abbienti, non godono di servizi onnicomprensivi. Quasi tutti fruiscono dell’assegno di accompagnamento (poco più di € 500); i più sfortunati redditualmente, o che versano in condizioni di grave indigenza, godono in via aggiuntiva…
domenica, 16 Gennaio 2022

Il sommerso della sofferenza

Seppure questa mia riflessione nasca da una esperienza diretta di natura professionale/imprenditoriale fatta sul campo, essa non è sufficiente ad un’analisi del fenomeno, perché è circoscritta al sistema delle RSA. Per la comprensione di ciò che accade oggi nel settore, ritengo utile…
sabato, 15 Gennaio 2022

Il nuovo Welfare e l’assistenza agli anziani

In tema di nuovo Welfare esaminiamo un caso concreto, perché di teorie si muore, quello degli anziani non autosufficienti. Riguardo le politiche per la terza età, era chiaro fin dall’inizio degli anni ’70 quale fosse la linea tendenziale d’invecchiamento della popolazione, questa era…
giovedì, 13 Gennaio 2022

Un “Welfare integrale” per l’Europa

Come conciliare, lo stallo economico e il crescente indebitamento pubblico degli Stati democratici con il benessere diffuso, con la tutela dei diritti nati e strutturatisi durante la felice, seconda parte del ‘900? La mia risposta più efficace è da ricercare in una…
martedì, 11 Gennaio 2022