mercoledì, 30 Luglio, 2025

Roma

Regioni

Niente fuochi d’artificio di fine anno nella Capitale

Gianmarco Catone
Anche quest’anno nella capitale sarà vietato l’uso di fuochi d’artificio, razzi, petardi e materiale esplodente di altro tipo in occasione dei tradizionali festeggiamenti di fine anno, ad eccezione degli spettacoli pirotecnici svolti da professionisti espressamente autorizzati. Il divieto, disposto con Ordinanza del Sindaco e sarà in vigore dalle ore 01 del 31 dicembre 2022 alle ore 24 del 6 gennaio...
Giovani

Ponte dell’Immacolata: studenti romani tra piste da sci e licei occupati

Martina Miceli
Il ponte dell’Immacolata del 2022 sarà ricordato per aver restituito la “normalità” a tantissime famiglie italiane che, calendario alla mano, avevano prenotato con largo anticipo la vacanza verso le più belle città d’arte o per ammirare le bellezze naturali e paesaggistiche specialmente di montagna, possibilmente con una buona dose di relax. Secondo una prima stima fatta da Federalberghi, sarebbero più di...
Cultura

Storie di Donne VIII° Edizione

Barbara Braghin
L’ottava edizione di “Storie di Donne”, evento culturale appena trascorso ed ideato da Lisa Bernardini, giornalista  nonché Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, ha avuto il successo che meritava: portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne della straordinaria quotidianità che si sono distinte nel campo delle professioni, con abilità e dedizione.   Gli aspetti del mondo femminile...
Società

Disabili: Roma aderisce alla giornata internazionale

Gianmarco Catone
Condividendo lo slogan di questa edizione “Un giorno all’anno tutto l’anno”, all’insegna del superamento di ogni barriera fisica, cognitiva e sensoriale, Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderisce, sabato 3 dicembre, alla Giornata Internazionale dei diritti delle persone con disabilità, istituita dall’ONU nel 1992, con attività didattiche nei Musei Civici, aperte a grandi e piccoli. Sono previsti percorsi tattili...
Economia

Consumatori soffocati dai debiti: 61% uomini, 35% di donne

Redazione
In Italia, il numero di sovraindebitati è in costante aumento. Secondo i dati dell’Organismo di Composizione della Crisi dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, attivo fin dal 2015, tra le centinaia di procedure attivate il 68% sono piani del consumatore, 16% accordi di ristrutturazione dei debiti e 16% liquidazioni del patrimonio. Procedure che hanno visto una...
Regioni

Expo 2030: incontro sindaci di Roma e Odessa per impegno comune

Gianmarco Catone
Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha ricevuto in Campidoglio il Sindaco di Odessa Ghennady Trukhanov. Gualtieri ha espresso al suo collega ucraino tutta la solidarietà della capitale d’Italia per l’inaccettabile aggressione russa che sta causando distruzione e atroci sofferenze. Il Sindaco Trukhanov, nel sottolineare la storica vicinanza fra Roma, l’Italia e Odessa, ha ringraziato per la solidarietà e i...
Società

“Prevenzione e contrasto del bullismo” nelle scuole del Lazio

Valerio Servillo
Presso l’aula magna della Facoltà di Medicina e Psicologia della Sapienza, a Roma, ha preso il via la seconda fase dell’iniziativa, finanziata dalla Presidenza del Consiglio, che coinvolge un gruppo composto da docenti della Facoltà di Medicina e psicologia, in collaborazione con la Fondazione per lo studio e la ricerca sull’infanzia e l’adolescenza e l’Associazione SOS Telefono azzurro Onlus. Il...
Regioni

A Roma celebrata la giornata nazionale “giovani e memoria”

Redazione
Sono oltre 150 i ragazzi protagonisti della Prima Giornata Nazionale “Giovani e Memoria”, una iniziativa che si è svolta il 31 ottobre all’Acquario Romano-Casa dell’Architettura, organizzata dalla Struttura di missione per la valorizzazione degli anniversari nazionali e la dimensione partecipativa delle nuove generazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con l’Agenzia Nazionale per i Giovani (ANG), l’Istituto Nazionale documentazione...
Società

In ricordo di Francesco Valdiserri

Rosalba Panzieri
Non è possibile trovare parole per raccontare l’indicibile. Dentro le piaghe dell’addio ci sono lacrime e sentimenti infiniti. Ancora più impronunciabili sono le parole quando chi se ne và, ha diciotto anni. La morte di un figlio è una crocifissione che meriterebbe la stessa spianata di silenzio che troviamo nei vangeli. Se oggi siamo qui, a osare di sfiorare l’incandescente...
Società

Premiato da Nicolò Mannino: l’artigianato rinasce a Roma

Redazione
È fiero Antonino La Barbera, coordinatore del Parlamento della Legalità Internazionale, per aver realizzato il desiderio dell’artigiano Pietro Santarelli (città di Roma) di incontrare nel suo laboratorio della capitale il presidente Nicolò Mannino. Tra tanti attrezzi di lavoro, profumo di colla, mobili da ristrutturare e tanti oggetti che richiamano un “artigianato” che non vuole dissolversi come brina al sole, ecco...