giovedì, 29 Maggio, 2025

Roberto Gualtieri

Economia

Commercialisti: ulteriore provvedimento di limitazione allo svolgimento delle attività

Redazione
Lettera inviata al Presidente del Consiglio dei Ministri e al Ministro dell’economia e delle finanze, dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, per richiamare le condizioni alle quali poteva essere sospesa l’attività dei professionisti Iscritti. Ill.mo Presidente, ill.mo Signor Ministro, unitamente alle associazioni sindacali di categoria, siamo con la presente a rappresentarVi che qualsiasi decisione concernente la...
Economia

Effetto Coronavirus sul turismo, per l’Italia Pil in discesa

Maurizio Piccinino
Prima i venti turbolenti che annunciavano la recessione dell’economia nazionale, ora le conferme: l’Italia subirà quest’anno l’impatto negativo del Coronavirus. Ed è già la conta di quali e quanti contraccolpi subirà il Pil nazionale, che nello scenario meno grave scivolerebbe a -0,1% e in quello peggiore fino a -0,9%. L’allarme tanto temuto arriva dalla banca d’affari giapponese Nomura in un...
Economia

Stato imprenditore o stato salvatore?

Giuseppe Mazzei
Il Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri ha affermato che quando il mercato fallisce è doveroso che lo Stato intervenga. Per chi l’avesse dimenticato l’Italia fino alle privatizzazioni degli inizi degli anni Novanta era un Paese tecnicamente socialista, dove più della metà del PIL era creato dal settore, a vario titolo, pubblico. C’era un Ministero ad hoc, quello delle Partecipazioni Statl, che...
Economia

Flax tax per le partite Iva: come andrà a finire?

Giovanni Di Corrado
Il vecchio Governo “gialloverde” ha introdotto un sistema di flax tax per le Partite Iva che prevede per le stesse che hanno un fatturato entro i 65 mila euro l’applicazione di un’imposta sostitutiva “piatta” del 15% o del 5% per chi avvia una nuova attività. Questo sistema fiscale ha prodotto un incremento di partite Iva che hanno aderito al sistema...
Economia

Fisco; appello dei commercialisti al ministro Gualtieri: rinviare applicazione I.S.A.

Redazione
“Gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno provocando notevoli disagi alle aziende e ai professionisti che seguono concretamente l’applicazione dei  modelli a causa delle numerose anomalie registrate in occasione della diffusione del software. Rivolgiamo un appello al nuovo ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri: è necessario rinviare il provvedimento al prossimo anno con la disapplicazione degli ISA al periodo d’imposta 2018”. Lo ha...