sabato, 22 Febbraio, 2025

risparmio

Energia

Caro Energia. Confcommercio: rialzi contenuti del 40% grazie all’intervento del Governo. Dal mercato libero nuovi risparmi

Angelica Bianco
L’impennata dei prezzi di gas e luce ridotta del 40% grazie agli interventi del Governo. È il calcolo fatto dal settore “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che segnala come gli aumenti dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali hanno fatto impennare, fra giugno e settembre, di oltre un quarto il costo medio lordo delle forniture elettriche e del gas...
Economia

Corsa al risparmio. Confesercenti: l’incertezza danneggia i consumi

Francesco Gentile
L’incertezza che genera il risparmio. Un percorso che rischia però di mettere in crisi i consumi, le piccole imprese e i lavoratori autonomi. È l’analisi della Confesercenti in merito all’aumento dei depositi delle famiglie segnalato dal governatore di Bankitalia Ignazio Visco. Una corsa dovuta “principalmente all’incertezza, a sua volta generata da una diffusa caduta dei fatturati delle attività economiche e...
Società

Famiglie, per gli italiani cresce sempre più la cultura del risparmio

Redazione
Nel 2020, nonostante il massiccio sostegno delle misure anti-crisi, il reddito delle famiglie e’ diminuito del 2,8% (-32 miliardi). E’ quanto emerge dai dati del Report Istat sui conti nazionali per settore istituzionale. Il potere d’acquisto, ossia il reddito disponibile espresso in termini reali, e’ diminuito del 2,6%, interrompendo la dinamica positiva in atto dal 2014. La consistente flessione della...
Parco&Lucro

Senza strategia il risparmio va allo sbando

Diletta Gurioli
Molti risparmiatori, anche i più avveduti e profondi conoscitori dei mercati finanziari, coltivano l’illusione che la crescita nel tempo del proprio risparmio sia dovuta al momento di entrata e di uscita dal mercato, il cosiddetto “market timing”. Niente di più sbagliato, almeno per diversi aspetti. Il timing negli investimenti è la conseguenza della strategia che si ha alle spalle e...
Economia

Cosa fare per l’economia italia: un Fondo a regia statale per investire sull’economia reale

Francesco Gentile
Cosa fare per l’economia italiana? Quali progetti, per il rilancio? E, soprattutto riuscirà il Paese ad uscire dalla crisi? Sono gli interrogativi ai quali il sindacato First Cisl prova a dare risposte proponendo soluzioni chiare e pragmatiche, “per impedire un decorso drammatico della crisi”. L’idea è quella di destinare parte del risparmio privato all’investimento nell’economia reale. “Nella consapevolezza”, secondo la...
Economia

“Conoscere la Borsa”, con Acri ragazzi a lezione di risparmio

Redazione
Si è tenuto in modalità streaming l’evento conclusivo di “Conoscere la Borsa”: un’iniziativa europea di educazione finanziaria, che coinvolge quasi 100mila studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Organizzata dall’European Savings and Retail Banking Group, nel nostro Paese è promossa da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa. In Italia i partecipanti sono oltre...
Economia

Investimenti. Proposta First-Cisl: mille miliardi di risparmi da mobilitare con la consulenza indipendente

Gianluca Migliozzi
Come incanalare il risparmio verso gli investimenti per rilanciare un’economia messa in ginocchio dalla pandemia?  A dare delle risposte è la First Cisl che ha tenuto sul tema un convegno dal titolo: “Il risparmio degli italiani per l’economia del Paese – un nuovo modello di consulenza”, a cui hanno parteciperanno il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani, il segretario...
Economia

Italiani tra risparmio e investimenti, cresce il private banking

Redazione
Il vecchio adagio “italiani, popolo di risparmiatori” è ancora attuale. Questo malgrado la ricchezza finanziaria complessiva degli abitanti del Belpaese non abbia ancora raggiunto i livelli precedenti alla crisi che aveva preso il via nel 2008. Tuttavia, 500 mila famiglie detengono patrimoni finanziari superiori a mezzo milione di euro, mentre il portafoglio di risparmi per investimenti affidati al private banking...
Società

Italiani puntano su casa e liquidità, ma servono investimenti

Redazione
Gli italiani restano un popolo di risparmiatori, ma siamo oramai sotto alle medie europee. Anche perché investiamo troppo sulla casa, e manteniamo un livello di liquidità eccessiva sui conti correnti. È questo il quadro che emerge dall’Indagine sul risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani, realizzata dal Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi con Intesa Sanpaolo. Uno stato delle...
Economia

Crescita o Decrescita

Redazione
Il Decreto Crescita 2019 è legge. Il “Decreto-legge 30 aprile 2019, n.34, recante misure urgenti di crescita economica e per la risoluzione di specifiche situazioni di crisi” è stato pubblicato sul supplemento ordinario n.26/L alla Gazzetta ufficiale n.151 del 29 giugno 2019. Le misure previste dal Dl 34/2019 (Decreto Crescita) vertono su interventi espansivi che possono essere da stimolo alla...