sabato, 19 Aprile, 2025

ripresa

Attualità

Ripresa e resilienza fanno leva sul precariato

Giampiero Catone
Sono i precari, finora, il fattore principale che dà slancio alla nostra economia. A gennaio, nell’industria e nei servizi sono ben 200.000 i contratti a tempo stipulati da gennaio e tale caratteristica coinvolge anche l’immediato futuro. È un fenomeno già leggibile nella tendenza degli scorsi anni: fino al terzo trimestre del 2019, il 94% della crescita economica era sulle spalle...
Economia

Postacchini (Confcommercio): ancora due anni di crisi per commercio e turismo, a soffrire di più è il sud.

Angelica Bianco
Più che una ripresa concreta ed omogenea c’è la speranza che tra due anni si ritorni al livello del 2019. I dati economici rimangono evanescenti, i consumi deboli e le prospettive sono di contenimento. Per la Confcommercio la ripresa non è per tutti i comparti e non in tutte le aree del Paese. “Comparti come turismo e commercio soffriranno ancora...
Economia

Confcommercio, aprile spegne gli entusiasmi. Consumi rallentati, la pandemia condiziona le scelte

Angelica Bianco
La pandemia non molla la crisi dei consumi. A sottolinearlo è la Confcommercio che nell’analizzare i dati di aprile vede ancora il perdurare di una stasi. Un rallentamento che rischia di spegnere gli entusiasmi di chi vedeva una ripartenza accelerata. Per l’Ufficio Studi di Confcommercio, il mese di Aprile è stato “fortemente condizionate dalla pandemia” e il calo rispetto a...
Attualità

Il turismo riparte dall’estate

Giulia Catone
Dopo un anno di stop, la stagione estiva 2021 consegna i primi segnali di riavvio del settore: tra giugno e agosto si prevedono 33 milioni di arrivi e 140 milioni di pernottamenti nelle strutture ricettive ufficiali, con un incremento del +20,8% sul 2020 e un fatturato complessivo di 12,8 miliardi. Una “rimonta” che pero’ non basta a raggiungere i livelli...
Attualità

Assegno unico. Famiglie siano al centro della ripresa

Anna La Rosa
Il Governo vara l’assegnoi unico per i figli.Un primo passo per riportare le famiglie al centro dell’attenzione per la ripresa.Un’ondata di ottimismo sul futuro italiano continua a crescere dopo che tutti i maggiori istituti di previsione economico-finanziaria – Bankitalia, Fmi, Commissione europea e ora anche l’Istat – rivedono al rialzo l’asticella della crescita del Pil dato sopra il 4%, sia nel...
Attualità

Ripresa: Sbarra (Cisl) “Attenzione a illusioni ottiche”

Francesco Gentile
“Attenzione alle illusioni ottiche: i numeri che arrivano dall’Istat non descrivono un quadro di ripresa strutturale, quanto invece un recupero ‘fisiologico’ del lavoro a tempo determinato dovuto alle riaperture di questi mesi. Un dato certo positivo ma ben lontano dal compensare gli oltre 800 mila occupati persi da inizio pandemia”. E’ quanto sottolinea il Segretario Generale della Cisl, Luigi Sbarra....
Crea Valore

Fondamentali le operazioni di M&A. “Imprese: capitale e aggregazioni, per cavalcare la ripresa”

Angelica Bianco
Il professor Ubaldo Livolsi, esperto internazionale, economista e banchiere, Presidente della Livolsi & Partners ha una visione ispirata all’ottimismo.La svolta è vicina, tanto prossima da essere a “portata di mano”. Un prospettiva che vedrà le imprese assumere un ruolo da protagoniste; un volano di produzione, di utili e di lavoro. Le condizioni della ripresa sono legate ai fondi europei, al...
Economia

Imminente rimbalzo dell’economia: il Governo vede rosa. Conta la crescita non l’inflazione

Anna La Rosa
Un prudente ottimismo sembra ispirare le scelte di Draghi e della sua squadra. I segnali positivi ci sono. Il settore manifatturiero e quello edile è ripartito, il turismo è ai posti di blocco; imprese, professionisti e lavoratori godranno degli aiuti del  Sostegni bis Alla base del nuovo decreto ci sono quaranta milioni di deficit aggiuntivo, il settimo scostamento di bilancio...
Economia

Confesercenti: due ore in più la sera valgono 2,5 miliardi al mese

Paolo Fruncillo
Nelle Associazioni del commercio torna un po’ di ottimismo. “Due ore di aperture serali a tutto campo valgono, in un mese, 2,5 miliardi di consumi recuperati”, calcola la Confesercenti. Le valutazioni naturalmente risentono di tutto ciò che di negativo c’è, ma ora il clima appare migliore.  “Serve una svolta rapida nelle riaperture delle attività in sicurezza, che invece possono dare...
Attualità

Draghi: “Il nostro obiettivo è riaprire al più presto l’Italia al turismo nostro e a quello straniero”

Paolo Fruncillo
“Sono d’accordo che il turismo sia un settore di enorme importanza per il nostro Paese. La pandemia ha avuto sugli operatori effetti economici ingenti, e siamo all’opera per permettere loro di ripartire quanto prima, e con la massima sicurezza”. Lo ha detto il premier Mario Draghi nel corso del Question Time alla Camera. “In questo senso, la prima iniziativa a...