sabato, 19 Aprile, 2025

ripresa

Economia

Piccole imprese battono i grandi gruppi. Cna: Pmi traino per lavoro e sviluppo

Angelica Bianco
Piccolo traino, grandi prestazioni. È lo slogan che riempie di soddisfazione le piccole e medie imprese, quelle impegnate nel settore manifatturiero. Sono loro infatti le protagoniste indiscusse della ripresa. Battono i grandi gruppi e sorprendono per le capacità di crescita e qualità. “Il sistema manifatturiero italiano sta spronando la ripresa”, sottolinea il professor Marco Fortis, direttore della Fondazione Edison, che...
Economia

Confapi “Urgente confronto tra parti sociali sui temi della ripresa”

Angelica Bianco
“Ci accingiamo ad affrontare come rappresentanti delle forze produttive del Paese una ripresa autunnale che, per poter garantire le condizioni necessarie a qualsiasi piano di crescita e sviluppo del lavoro, ci impone la responsabilità di affrontare senza indugi temi e questioni prioritarie”. Lo scrive il presidente di Confapi Maurizio Casasco in una lettera inviata ai segretari generali di Cgil, Cisl...
Cronache marziane

Kurt e gli acronimi della giungla fiscale

Federico Tedeschini
Mi scrive Kurt, rimasto a presidiare la mia biblioteca, per dirmi che in questi giorni è stato colpito da alcune notizie di stampa che danno per imminente la revisione dei valori catastali, ma che il Governo Draghi avrebbe anche promesso che non procederà ad un aumento dell’IMU. Comprendo che la questione – posta in questi termini – non è proprio...
Ambiente

Territorio e ambiente: formare e inserire giovani

Giampiero Catone
Lavoro e vocazioni dei territori. Occupazione e ambiente contro il mito del divano. Il Governo punti a percorsi formativi che coinvolgano i giovani nel lavoro attivo utile alle loro aree geografiche e produttive. Serve un nuovo modello di proposta e di sviluppo. Servono impegno e leggi chiare. Chi rinuncia a priori non potrà accedere a benefici e sostegni dello Stato....
Lavoro

Garanzia di occupabilità. Il lavoro fa “GOL” per 3 milioni, 75% donne

Francesco Gentile
Tre milioni di lavoratori di cui il 75% saranno donne. È il progetto che vedrà la luce a settembre che porterà ad individuare un percorso per ciascun lavoratore in modo da poter intraprendere una prima occupazione oppure a puntare ad un reinserimento lavorativo. La dotazione economica sarà notevole un finanziamento complessivo di 4,9 miliardi tra Piano nazionale di Ripresa e...
Economia

Basilicata, A.P. Fondo perduto microimprese, 8.750 beneficiari

Paolo Fruncillo
“L’approvazione del 38esimo elenco relativo all’A.P. Fondo Perduto microimprese contenente nuove imprese beneficiarie, per le quali il Dipartimento Attività Produttive ha già predisposto la determina di impegno e di contestuale liquidazione, testimonia di un lavoro incessante degli uffici del Dipartimento anche a ridosso di Ferragosto”. È quanto evidenzia l’assessore Francesco Cupparo riferendo che “i beneficiari del nuovo elenco si sommano...
Lavoro

La ripresa c’è. Ma non si trovano 400mila lavoratori

Piccinino
Le aziende hanno in programma di assumere, in totale, 1,2 milioni di lavoratori e, in media, la difficoltà di reperimento si ha in un caso su tre. I settori che fanno fatica o, addirittura non riescono a trovare personale con le competenze necessarie, sono quelli della logistica, turismo, trasporti e costruzioni. Ad agosto le posizioni aperte sono oltre 257mila. Sono...
Economia

Istat, prospettive per economia restano decisamente positive

Giulia Catone
Lo scenario internazionale resta caratterizzato da un processo di ripresa economica solido ma eterogeneo tra paesi. Tuttavia, la risalita dei contagi sta determinando un aumento dell’incertezza associata all’evoluzione dell’economia mondiale. E’ quanto evidenzia l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana, sottolinrando che nel secondo trimestre, il Pil italiano è cresciuto, in base alla stima preliminare, del 2,7% in termini congiunturali,...
Economia

Per Bce avviata ripresa area euro ma resta incognita pandemia

Paolo Fruncillo
La Bce prevede che “l’attività economica torni al livello pre-crisi nel primo trimestre del prossimo anno, ma c’è ancora molta strada da fare prima che i danni economici causati dalla pandemia siano ripianati”. E’ quanto si legge nel Bollettino economico, nel quale la Bce sottolinea come “restano essenziali politiche che forniscano un sostegno significativo. Una politica di bilancio ambiziosa e...
Dal Parlamento alla Tavola

Sostegni e semplificazioni per il rilancio dell’agroalimentare

Giuseppe L'Abbate
Giuseppe L’Abbate, 36 anni, laureato in Informatica, è deputato della Commissione Agricoltura di Montecitorio dal 2013, già Sottosegretario presso il Ministero delle Politiche Agricole del Governo Conte II, dal settembre 2019 al febbraio 2021, e Capo “Area Territorio” per il MoVimento 5 Stelle alla Camera. Con l’Onorevole abbiamo dato vita ad una rubrica a cadenza mensile denominata “Dal Parlamento alla...