venerdì, 21 Febbraio, 2025

ricordo

Società

La Rai ricorda Falcone e Borsellino

Marco Santarelli
Su Rainews24 diretta da Palermo e dai luoghi simbolo della lotta alla mafia con Tg, speciali e approfondimenti mentre lunedì 23 maggio il Tg1 trasmetterà in diretta dal Foro Italico la commemorazione alla presenza delle più alte cariche dello Stato con uno ‘speciale’ condotto da Emma D’Aquino dal titolo: “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo 30 anni dopo”, per ricordare...
Attualità

Un ricordo personale di David Sassoli

Vitaliano Gemelli
Quando ho avuto modo di conoscerlo personalmente, in una delle mie consuetudinarie visite a Bruxelles, ho riconsiderato il pensiero che avevo di lui che, come giornalista trovavo alcune volte demagogico e di parte. Scoprivo un altro David Sassoli, aperto e disponibile alla discussione, animato da sentimenti che si avvicinavano ai miei, frutto di una formazione culturale e umana propria dei...
Attualità

Strage Bologna, Mattarella: “41 anni fa Repubblica colpita al cuore”

Angelica Bianco
“Quarantuno anni fa la città di Bologna e con essa la Repubblica vennero colpite al cuore. Un attentato dinamitardo, ad opera di menti ciniche che puntavano alla destabilizzazione della democrazia italiana, provocò una terribile strage in cui morirono donne e uomini inermi, bambini innocenti”. Lo afferma, in una dichiarazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 41° anniversario...
Cultura

Ricordo di Rocco Chinnici presso il Gruppo Difesa Aerea Missilistica

Nicolò Mannino
Non ci ha pensato due volte il Tenente Colonnello Maurizio Tancredi a organizzare un evento di alto profilo culturale e commemorativo come l’Anniversario della strage di via Pipitone Federico dove il tritolo della mafia ha ucciso il magistrato e fondatore del pool antimafia Rocco Chinnici, la tutela e anche il portiere dello stabile che ogni sera, a qualunque ora, non...
Cultura

Grazie Raffaella, star semplice, sincera vicina alla gente

Giampiero Catone
In modo lieve in un caldo e luminoso pomeriggio d’estate Raffaella Carrà ci ha lasciato. La mitica Raffaella, che è riuscita ad entusiasmare l’Italia, a influenzare stili di vita e il modo di intendere l’intrattenimento televisivo con straordinaria passione, impegno e intelligenza. Tra le tantissime testimonianze di cordoglio e di affetto ai suoi cari, il ricordo tratteggiato dal presidente della...
Attualità

Ciao Carla, poi potrai rimettere le ali….

Francesco Gentile
A pochi giorni dalla morte di Battiato, il cantautore filosofo, il mondo dell’arte subisce un nuovo, gravissimo lutto, perdendo la sua étoile più luminosa. Scompare, infatti, alla età di 84 anni, Carla Fracci, la libellula danzante più famosa al mondo, da sempre una “leggenda vivente”, onorificenza questa dedicata a pochissimi artististi prima della loro scomparsa. Con la sua danza “ha onorato...
Società

Un anno senza Carmine

Redazione
Un anno fa ci lasciava, improvvisamente, Carmine Alboretti, nostro vice direttore. Una persona di alto valore umano e professionale, un amico per noi tutti, un collega gentile che ha lasciato un vuoto profondo nella nostra redazione. Lo ricordiamo sempre con affetto e con gratitudine per la passione con cui si è impegnato insieme a tutti noi per fare della Discussione...
Attualità

Mattarella: “Non dimenticheremo mai le vittime innocenti delle mafie”

Redazione
“La memoria è radice di una comunità. Fare memoria è condizione affinché la libertà conquistata continui a essere trasmessa e vissuta come un bene indivisibile. Ecco perché ricordare le donne e gli uomini che le mafie hanno barbaramente strappato alla vita e all’affetto dei loro cari, leggerne i nomi, tutti i nomi, non costituisce soltanto un dovere civico. È di...
Cultura

Legalità, Palermo: una rosa rossa al giorno nel ricordo del giudice Falcone

Redazione
Ogni 23 del mese, in ricordo del giudice Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia il 23 maggio del 1992 insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta, una rosa rossa verrà posta sotto la stele dedicata al magistrato che si trova presso lo scalone monumentale al Ministero della Giustizia. Un gesto, voluto dall’ex Guardasigilli Alfonso Bonafede che, prima di...
Società

Ricordo di Carmine Alboretti. Un’iniziativa dei giornalisti vesuviani

Antonio Falconio
“Pensieri, parole e disegni per raccontare il Covid attraverso lo sguardo dei ragazzi”: questo, il tema del concorso, che avrà per protagonisti i più giovani, promosso dall’Associazione dei giornalisti vesuviani in memoria di Carmine Alboretti, prematuramente scomparso. L’iniziativa ha preso le mosse, da un’intuizione della vedova di Carmine, Maria, che ha spiegato come tale desiderio sia maturato in lei guardando...