mercoledì, 2 Aprile, 2025

Renzi

Politica

Sempre incerto il quadro politico. La strategia di Salvini

Antonio Falconio
Acque sempre agitate nella maggioranza, dove Italia Viva, il partito di Renzi, mantiene intatta la sua contrarietà al modello di prescrizione nei processi penali, anche nelle ipotesi di modifiche, quali quelle proposte dal Deputato Conte di LEU. I due Ministri di IV, per marcare la loro permanente riserva, non saranno oggi presenti alla riunione governativa che affronterà il tema della...
Politica

Il coronavirus della politica

Antonio Falconio
Pechino ha invitato l’Italia ad adottare misure ragionevoli, le stesse raccomandate dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), per fronteggiare il rischio del Coronavirus. Lo stato d’animo del governo cinese non si deve probabilmente ad una considerazione delle scelte proprie delle nostre autorità centrali, quanto agli effetti perversi di una psicosi alimentata da notizie allarmistiche ed immotivate diffuse sui social e che...
Politica

Nuove turbolenze nella maggioranza

Giampiero Catone
Sembrano già svanire, sulla maggioranza, gli effetti distensivi delle elezioni regionali in Emilia Romagna. Non siamo ancora tornati alle barricate, ma poco ci manca. Renzi, che dispone di una rappresentanza parlamentare di peso, particolarmente incidente sui numeri del Senato, ha perso la pazienza e ha intimato al Ministro Bonafede, titolare della giustizia e nuovo capo della delegazione al governo del...
Politica

Renzi: “A Cinecittà l’Assemblea per sognare e costruire un’Italia migliore (e Viva)”

Simone Annaratone
Oggi e domani, nel teatro 10 di Cinecittà a Roma, andrà in scena la prima Assemblea Nazionale di Italia Viva. È il secondo momento costitutivo del progetto politico lanciato nel settembre 2019 dal senatore Matteo Renzi, dopo la Leopolda dell’ottobre scorso in cui è avvenuta la presentazione del simbolo, la sottoscrizione della Carta dei valori e l’avvio del tesseramento.  Cinecittà,...
Politica

Nuove nubi sulla maggioranza, Di Maio si dimette da capo dei Cinque stelle

Giampiero Catone
Si addensano le nubi sulle sorti del Governo, dopo le dimissioni di Di Maio da capo politico del Movimento cinque stelle a pochi giorni da un altro passaggio delicato: quelle delle elezioni regionali in Emilia Romagna e in Calabria, previste per domenica prossima. Conte ostenta sicurezza ma, stando ai fatti, il futuro del suo governo è più precario di quanto...
Politica

Italia Viva, ma non vegeta

Giuseppe Mazzei
Il numero quattro non porta fortuna a Renzi. il 4 dicembre del 2016 perse il referendum confermativo sulla riforma costituzionale su cui si era giocato la testa. E fu costretto a lasciare la guida del Governo, mantenendo la segreteria del partito. il 4 marzo del 2018, alle elezioni politiche, il Pd scese al 18% e Renzi si dovette dimettere anche...
Politica

Ed ora iniziano le dimissioni dei Ministri del Conte bis. Dovevamo proprio perderlo Ettore Fioramonti?

Carlo Pacella
Era inevitabile che i dissensi emersi in questi primi quattro mesi portassero a dimissioni di Ministri e Sottosegretari. Il primo a dimettersi è il Ministro dell’Istruzione Università e Ricerca Lorenzo Fioramonti. E non solo si dimette ma annuncia anche che farà un gruppo autonomo con sei o sette colleghi deputati tra i quali, sembra, Nunzio Angiola e Gianluca Rospi, anche se, si...
Politica

Salvo intese naturalmente: ma tra di noi

Carlo Pacella
Ed anche questo mille proroghe 2020 va alla Camera dei Deputati, salvo intese. Sono stati infatti respinti i 1.130 emendamenti presentati. Sul provvedimento si voterà la fiducia e così addio discussione e democrazia parlamentare. Salvo intese va interpretato come un salvo intese tra di noi, che in sei ore di discussione non siamo riusciti a decidere tutto. Ci sembrava che...
Politica

Democrazia sempre più difficile da capire: la Costituzione non parla di vacche

Carlo Pacella
“Senza voler mortificare la libertà del singolo (sancita dall’articolo 67 della Costituzione che riguarda l’esercizio delle funzioni di parlamentare senza vincoli di mandato) sarei per rendere più difficili questi passaggi da un gruppo parlamentare all’altro” ha dichiarato il presidente del Consiglio rispondendo a una domanda dei giornalisti al termine del Consiglio europeo a Bruxelles. Ricordo una vecchia frase attribuita a Giovanni...
Politica

Il governo va avanti, in vista altre difficoltà

Giampiero Catone
Vale un sospiro di sollievo per il governo il sì delle due Camere al nuovo meccanismo europea di stabilità, il Mes. Pare quindi garantito il panettone per le feste natalizie; molto problematico, ma non impossibile, l’uovo di Pasqua, tenendo conto delle insidie e dei rischi che continuano ad incombere sul cammino faticoso dell’esecutivo. Insidie e pericoli che, ad oggi, vanno...