0

religione

Ratzinger ed il ruolo pubblico del cristianesimo

“Un mondo privo di Dio è un mondo nel quale prevalgono l’arbitrio e l’oppressione, lo spargimento di sangue e l’ingiustizia, i poteri e gli interessi di parte. Se Dio viene tollerato solo come fatto privato” – ripeteva spesso Benedetto XVI – “se…
giovedì, 12 Gennaio 2023

Dal diario: il rosso sole dell’inverno

L’aria invernale è quella che preferisco. Questo non fa di me un’amante del freddo, anzi; semplicemente dei contrasti, della loro commistione armonica, degli ossimori effettivi e non soltanto letterari. Infatti l’estate è la mia stagione, quella che mi appartiene; anche quella in cui sono nata,…
domenica, 25 Dicembre 2022

Le parole chiave del XXI secolo

Durante il secolo scorso gli studi sul linguaggio divennero centrali per fondare un nuovo approccio ai temi del metodo cognitivo, ne abbiamo parlato nel mio articolo di questa rubrica “Il ‘900, parole e linguaggio”. La Scienza perse la sua continuità e iniziò a…
mercoledì, 2 Febbraio 2022

Il caso di Saman. Le contraddizioni degli indignati

Abbiamo atteso invano che gli indignati di professione, che in genere coltivano tale sentimento nel pulviscolo della sinistra più radicale, si indignassero per la sorte, presunta ma realistica, della povera Saman, la ragazza di origine pachistana, ma cittadina italiana, sacrificata alla ferocia…
venerdì, 11 Giugno 2021

La fede mariana innalza gli umili

Quando il cuore dei figli è ricco di gratitudine e di amore, lo sguardo con la madre diventa un inno di bellezza. E’ questa la colonna sonora che armonizza il libro che venerdi cinque febbraio alle ore 16,30 verrà presentato nella Chiesa…
martedì, 2 Febbraio 2021