sabato, 5 Luglio, 2025

Regioni

Società

Scuola, dalle Regioni via libera al documento Iss-Ministeri-Inail

Redazione
Via libera della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome alle “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia”, predisposte da Istituto Superiore di Sanità, ministero della Salute, ministero dell’Istruzione e Inail. “La Conferenza delle Regioni – ha spiegato il Presidente del Molise, Donato Toma, che ha presieduto la riunione...
Sanità

Rapporto della Corte dei Conti: il sistema alla prova dell’emergenza. Inefficienze, carenza di personale, ritardi delle Regioni, troppe vite umane perse. Le proposte per cambiare e migliorare servizi e spesa

Maurizio Piccinino
Sulla Sanità pubblica interviene la Corte dei Conti, che analizza storture, limiti, approssimazioni, tagli, rischi, diseguaglianze di servizi sanitari tra Regioni. E ancora, medici che vanno via, la mancanza di infermieri, i ritardi per l’ammodernamento degli immobili e delle tecnologie. Un documento che suona come analisi dura delle cose che non vanno ma anche come piattaforma di indicazioni per ripartire....
Politica

Le nuove tensioni fra Governo e Regioni

Federico Tedeschini
La notte di sabato 16 maggio verrà probabilmente ricordata dalle cronache politiche non solo per l’annuncio (scontato) dei modi di completamento della cosiddetta “fase due” nel superamento dell’emergenza, ma soprattutto per quel che è accaduto dopo la conferenza stampa nel corso della quale il Presidente del Consiglio ha annunziato – ricorrendo ad un eufemismo – che il disegno costituzionale dei...
Economia

Acampora (Confcommercio Lazio): Approvata proposta unitaria delle Regioni”. Ha prevalso il buon senso”

Redazione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che prevede la riapertura in tutta Italia di attività economiche e produttive. Le attività economiche e produttive potranno riaprire secondo le linee guida regionali che assicurano il contenimento del contagio, in assenza delle quali valgono le linee guida nazionali. È la nuova formulazione del comma 6 dell’articolo 1 del decreto sulla...
Sanità

Ospedali: Patto sindacati-Regioni per nuove assunzioni e incrementi salariali

Maurizio Piccinino
Più fondi per le assunzioni in sanità, e un intervento normativo a tutela di tutti gli operatori sanitari che hanno lavorato durante l’emergenza Coronavirus. È l’accordo inviato al Governo che prevede, “incrementi in misura sensibile le risorse disponibili”, il tutto per rilanciare sia la sicurezza degli operatori che dei pazienti. Più personale significa più tutele per tutti ma anche uno...
Politica

Lockdown, servono scelte di buon senso

Giampiero Catone
Il presidente degli Stati Uniti d’America, nel fissare al prossimo 30 aprile, vale a dire un mese in più del previsto, la scadenza del lockdown ha fatto una sua personale previsione: ha affermato, cioè, che se le vittime causate dal coronavirus non supereranno le centomila unità “potremo dire di aver fatto un lavoro molto buono”. Anche l’Italia si avvia verso...
Cultura

Riscoprire la Costituzione ai tempi del Covid-19

Carmine Alboretti
Le misure di contenimento del contagio da coronavirus hanno indotto il governo centrale e le singole Regioni – queste ultime nel perimetro della Riforma del Titolo V della Costituzione – a varare una serie di misure estremamente limitative della libertà di circolazione dei cittadini. In questo frangente molto particolare è tornato d’attualità il dibattuto sui problemi relativi all’esercizio dei diritti...
Economia

CNA all’attacco: Governo, Regioni e Prefetti: è caos riaperture. Favorite grandi industrie, piccole imprese a rischio chiusura

Angelica Bianco
Troppa confusione nel far ripartire le attività produttive. Ci sono grandi industrie che stanno riaprendo i cicli produttivi, mentre le piccole imprese sono le più penalizzate dal punto di vista economico e delle attività, e sono oramai, dopo lo stop forzato, ad un passo dalla chiusura definitiva. A sottolinearlo con forza è la Confederazione Nazionale degli Artigiani (Cna) con un...
Attualità

Sottosopra

Tommaso Marvasi
Mi viene voglia, quasi quasi, di dare ragione a De Luca, il governatore della Campania, che minaccia di chiudere i confini della sua Regione. Capirei e giustificherei il suo gesto non soltanto per l’inadeguatezza dell’azione di governo nei provvedimenti economici e nella preparazione della “fase due”, quanto per una irrazionale ragione. Mi è venuta in mente, infatti, la presentazione di...
Attualità

Premessa alla seconda fase: uscire dal caos

Giampiero Catone
Se il popolo italiano ha finora mostrato un inaspettato senso di responsabilità e una disciplina ammirevole nel sopportare le restrizioni e le privazioni imposte dalle norme, per affrontare e contenere l’epidemia del Covid, non si può dire alla prova dei fatti che altrettanta responsabilità sia stata dimostrata finora da tanta parte della sua classe dirigente. Siamo ormai allibiti ed impotenti...