sabato, 5 Luglio, 2025

Regioni

Società

Stato-Regioni: Flussi migratori

Barbara Braghin
VENEZIA – si è tenuta la riunione della Commissione Speciale Immigrazione della Conferenza delle Regioni delle Province autonome. Nel corso della videoconferenza, l’Assessore regionale ai Flussi Migratori della Regione del Veneto, Cristiano Corazzari, ha evidenziato il parere negativo sul al Decreto Legge 21 ottobre 2020 n.130, per la parte relativa alle modifiche sulla disciplina dell’immigrazione che, di fatto, cancella i...
Il Cittadino

Più probabile che non

Tommaso Marvasi
Le evoluzioni dei dati dell’epidemia – sui quali, mi sembra di avere capito, non c’è certezza neppure in chi li comunica -, grazie al meccanismo introdotto dall’ultimo dpcm, hanno dirette ed immediate conseguenze sulla colorazione “virologica” delle Regioni. Si è tentato, in questo modo, di dare una sorta di oggettività a provvedimenti sgraditi e mal tollerati da una buona parte...
Politica

Sanità e ristori. La verità sullo scontro in atto tra Roma e i governatori

Fabio Torriero
La prima cosa sbagliata è stata decentrare la sanità alle Regioni. Il caos al quale assistiamo, nella convulsa gestione della pandemia, è figlio di quella concessione che la sinistra fece a suo tempo, alla Lega padana di Bossi (la riforma del titolo V), dopo che aveva impedito la devolution voluta dal centro-destra (che tra le varie opzioni, proponeva la medesima...
Attualità

L’Italia Unita ha cambiato bandiera

Domenico Turano
Tra gli sproloqui della classe politica, con le opinioni espresse ed i voti dati, Covid-19 ha creato il suo partito di maggioranza assoluta ed innalzato il suo vessillo tricolore: Giallo, Arancione e Rosso! Il Covid-19, nel giro di nove mesi – quanto basta per la nascita di un essere umano -, ha formato il suo partito ed ha cambiato persino i...
Politica

Regioni in confusione

Antonio Falconio
Le proteste che si levano da molte Regioni contro le determinazioni più recenti del Governo stanno ponendo drammaticamente in luce l’inadeguatezza, a dir poco, di molti amministratori rispetto a valori come l’interesse nazionale e la solidarietà civile. Da giorni si sta svolgendo una commedia dei risvolti schizofrenici: le stesse Regioni che fino a più di una settimana fa, avevano rivendicato...
Politica

Il rapporto Stato-Regioni: un fallimento

Giuseppe Mazzei
Non funziona e va cambiato. E questa è una priorità assoluta. Inutile nascondersi dietro un dito o ricorrere ad espressioni diplomatiche. La pandemia è stato uno “stress test” cruciale per i rapporti, i poteri e le responsabilità tra lo Stato centrale e le Regioni. E il risultato è sotto gli occhi di tutti: un colossale fallimento che disperde risorse, rallenta...
Sanità

Sanità alle Regioni costa di più, funziona meno ed è ingiusta

Giuseppe Mazzei
Si tratta di un flop. La seconda ondata, prevista da mesi è arrivata e ha colto di sorpresa le Regioni, che hanno il potere di decidere, organizzare e gestire la tutela della salute sul loro territorio. Terapie intensive programmate e non realizzate, strutture ospedaliere non potenziate, approvvigionamento dei vaccini influenzali inadeguato, caos nella pianificazione dei test e dei tracciamenti. Tutte...
Salute

Vaccini antinfluenzali. Per le Regioni scorte ok. Per Ricciardi ci saranno problemi. Ecco la situazione in ogni Regione

Angelica Bianco
“I vaccini antinfluenzali non bastano. Purtroppo c’è stato un tardivo approvvigionamento da parte delle Regioni. E addirittura, in certi casi un ordine non solo tardivo, ma del tutto insufficiente. Purtroppo la sanità, in questo momento, è regionale. Alcune Regioni si comportano bene, altre male”. A dirlo, ridimensionando i tanti annunci rassicuranti dei presidenti delle giunte regionali, è Walter Ricciardi membro...
Sanità

Regioni e Cliniche. Sanità privata, accordo per rinnovo contratti. Cittadini (Aiop)-Bebber (Aris): grande risultato per lavoratori e strutture

Angelica Bianco
“Oggi è stata scritta una pagina storica per la Sanità italiana”. “La testimonianza di un grande senso di responsabilità”. Dichiarazioni addirittura trionfali da parte dei vertici delle associazioni Aiop e Aris, ossia le cliniche sanitarie private e quelle di istituti religiosi che ora con il sostegno del Governo – per la parte finanziaria delle Regioni con il  50% delle spese...
Salute

Vaccini: da conferenza Stato-Regioni intesa sugli antifluenzali

Redazione
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato l’intesa per rivedere la quota delle dosi dei vaccini antinfluenzali da destinare, da parte delle Regioni, al sistema territoriale delle farmacie, garantendo quindi la possibilità di acquisto del vaccino da parte di privati. “Il provvedimento – si legge in una nota del ministero per gli Affari Regionali – si è reso necessario per prevenire la...