sabato, 22 Febbraio, 2025

reddito di cittadinanza

Attualità

Conte “Attacchi volgari al reddito di cittadinanza, Draghi lo difenda”

Francesco Gentile
“Ieri ho sollecitato il Presidente Draghi a prendere una posizione chiara e ferma in merito a un dibattito “inquinato” che si trascina da giorni. Alcuni leader di partito hanno deciso di prendere di mira gli aiuti alle fasce più deboli e più esposte della popolazione. Non sorprendono le dichiarazioni di chi propone referendum per cancellare reddito e pensioni di cittadinanza...
Società

Rapporto Inps. Quota 41 troppo costosa. Quota 100 pochi assunti

Anna La Rosa
La relazione di Tridico: 44 miliardi e mezzo per dare sostegno economico a 20 milioni di persone. Col blocco dei licenziamenti salvati 330 mila posti per oltre due terzi riconducibili alle piccole imprese, fino a 15 dipendenti”. Necessario il salario minimo.   Gli aiuti Ecco il numero dei beneficiari per settore: 4 milioni e 300mila lavoratori autonomi, professionisti, stagionali, agricoli,...
Economia

Inps: “Segnali di ripresa, utile il blocco dei licenziamenti”

Paolo Fruncillo
Anche l’Inps vede segnali di ripresa, dopo questo anno e mezzo di pandemia. “Oggi i segnali di ripresa sono incoraggianti, robusti, sta a noi trasformarli in elementi strutturali di crescita e di vero rilancio, in particolare attraverso politiche inclusive e sostenibili”, ha detto il presidente dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Pasquale Tridico, in occasione della presentazione alla Camera del XX...
Economia

Guardia di Finanza a caccia di evasori anche in pandemia

Giuseppe Miceli*
In occasione della cerimonia per il 247° anniversario di fondazione del Corpo della Guardia di Finanza è stato presentato il Bilancio operativo del 2020. Un bilancio fatto di numeri significativi che testimoniano l’incessante impegno profuso dalle Fiamme gialle, al servizio del Paese e a tutela di famiglie e imprese. 1 milione e 340 mila controlli per assicurare il rispetto delle...
Lavoro

Licenziamenti e reddito di cittadinanza, contrasti nel Governo

Giulia Catone
Tra caldo afoso e assaggio di vacanze, l’euforia per l’Italia negli Europei di calcio, i temi del lavoro e ammortizzatori sociali sono alle prese con tensioni pronte ad esplodere. I sindacati per il 26 giugno prevedono manifestazioni per dire stop ai licenziamenti – previsti per fine giugno – e dire si ad una proroga per l’autunno. Confindustria aspetta il Governo...
Lavoro

Reddito cittadinanza e lavoro. Servono nuove regole

Giulia Catone
Accettare un lavoro stagionale obbligatorio per chi riceve il Reddito di cittadinanza. Discussione aperta tra quanti sollecitano una rivisitazione del beneficio ancorandolo a prospettive di lavoro. Diverse le proposte in campo, come quella prevista con un emendamento al dl Sostegni bis presentato da Valentina D’Orso del gruppo M5S, secondo cui i percettori dovranno accettare, “pena decadenza del beneficio”, offerte di...
Economia

Oltre 1 milione di nuclei familiari ha beneficiato del Reddito di Cittadinanza

Redazione
Nel mese di febbraio 2021, oltre 1 milione di nuclei familiari ha beneficiato del Reddito di Cittadinanza o della Pensione di Cittadinanza, con 2,3 milioni di persone coinvolte e un importo medio a nucleo pari a 564 euro. Lo rende noto l’Inps, che spiega: “La diminuzione del numero dei nuclei rispetto al mese precedente risente dell’aggiornamento della dichiarazione sostitutiva unica...
Società

Tutti i poveri sono uguali

Angelica Bianco
I poveri sono tutti uguali. Non esiste alcun criterio di priorità, a seconda della nazionalità. Lo slogan “Prima gli Italiani” non ha diritto di cittadinanza nell’ordinamento giuridico italiano. È quando emerge dalla risposta ad una interrogazione in XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) presentata dalla deputata leghista Elena Murelli. L’esponente politica ha preso spunto da alcuni articoli di stampa secondo...
Economia

Reddito di cittadinanza, interrogazione a Catalfo

Carmine Alboretti
Sul reddito di cittadinanza sono stati scritti finora fiumi di inchiostro. La misura, introdotta dal decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4 (recante “Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni”) convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26, non gode di generale apprezzamento, specie da parte di chi ritiene che, di fatto, rappresenti un incentivo...
Attualità

Paradossi del reddito di cittadinanza

Carmine Alboretti
Nel borsello di un parcheggiatore abusivo “pizzicato” per un controllo, gli agenti della Questura di Napoli hanno rinvenuto un libretto di pensione di invalidità ed una carta per il reddito di cittadinanza, entrambi a lui intestati. A Brescia (tutto il mondo è paese…) uno spacciatore fermato dai carabinieri aveva con sé tutta la documentazione del sussidio. In Sicilia una giovane...