lunedì, 5 Maggio, 2025

Redditi

Parco&Lucro

Lo strano paradosso: borse, risparmi e redditi

Diletta Gurioli
Il reddito scende vertiginosamente, soprattutto per le categorie più colpite, come gli esercenti, e il risparmio schizza. Sono le due facce della stessa medaglia, la pandemia, che ha pesantemente colpito e spaventato gli italiani. La Banca d’Italia, nel suo report “I conti economici e finanziari durante la crisi sanitaria del Covid-19”, ha rilevato che nel primo semestre del 2020 i...
Economia

Consumi e redditi: necessari i fondi del Mes, per rilanciare servizi sanitari ed economia

Maurizio Piccinino
Torna l’autunno, tornano ad intensificarsi i contagi, e arrivano vecchie e nuove preoccupazioni. A ricordarcelo è la Federconsumatori che analizza i dati dell’Istat che annunciano il crollo dei consumi nel II trimestre 2020: il calo si attesta a quota -11,5%. Dati che sono già previsti ma nel contempo dicono che il 2020 è ancora da finire ed è gravato da...
Lavoro

Lavoro, in Italia si infrange il sogno Finlandia

Angelica Bianco
A rompere un tabù con successiva, immediata marcia indietro è stata la Finlandia, che aveva fatto sognare la settimana lavorativa di quattro giorni. Il sogno che aveva già infervorato l’Italia si è presto infranto, con la smentita del governo dì Helsinki: “Non è nel programma della premier Marin”. Insomma ancora una falsa partenza per i fautori di “Less is More”, meno...
Lavoro

Una proposta per migliorare il fisco

Giovanni Di Corrado
Tra le tante proposte rimaste nei box di partenza nel primo Governo Conte, c’è la riforma del cuneo fiscale. In molti si auspicano che il neo ministro del lavoro Nunzia Catalfo metta in agenda tra le priorità la riforma del cuneo fiscale per i redditi da lavoro dipendente. Questa riforma è fondamentale per accorciare il divario tra la retribuzione lorda...
Lavoro

Redditi annuali impiegati più elevati di operai

Redazione
I redditi annuali degli impiegati sono decisamente più elevati di quelli degli operai (circa 25.000 euro contro 15.000 euro nel 2017), anche a causa del minor numero di settimane lavorate in media all’anno da questi ultimi rispetto agli impiegati. E’ quanto si legge nella relazione annuale dell’Inps presentata nei giorni scorsi. Va inoltre segnalato che le retribuzioni annue degli impiegati...