domenica, 23 Febbraio, 2025

Rdc

Attualità

Scoperti 5 mila “furbetti” Rdc al Sud, camorristi tra i beneficiari

Angelica Bianco
Chi aveva la Ferrari, chi la barca, chi molteplici appartamenti, chi un autonoleggio con 27 auto, chi una scuola di ballo. E c’è persino chi si è inventato di avere dei figli. C’è un po’ di tutto tra coloro che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza nel Meridione d’Italia. È quanto è emerso tra il 1° maggio e il...
Politica

Pensioni, lavoro, RdC si cambia con equilibrio

Maurizio Piccinino
Lavoratori, imprese, famiglie e giovani. Questi i principali soggetti della maxi manovra di Bilancio che avranno un impatto notevole nei prossimi mesi nella vita socio economica del Paese. I capitoli più rilevanti sono quelli relativi a pensioni, Reddito di cittadinanza ammortizzatori sociali. Queste tutte le novità. La previdenza secondo Draghi Più che una riforma quella varata dal Consiglio dei ministri...
Politica

Draghi, manovra espansiva. Meno tasse per 12 miliardi. Quota 102 per un anno. Stretta sul RdC. Pensioni, dialogo aperto

Maurizio Piccinino
La legge di bilancio, la prima targata Draghi-Franco è cosa fatta. Una svolta per il Governo e una vittoria istituzionale per il Premier. Nel seguire una sua linea di azione Draghi è venuto a capo di una manovra da 30 miliardi e 185 articoli. È il primo passo concreto per la crescita del Paese. In 15 anni saranno investiti 540...
Economia

Primi 9 mesi 1,68 mln nuclei beneficiari reddito-pensione cittadinanza

Francesco Gentile
Nel periodo gennaio-settembre 2021, secondo i dati dell’Inps, i nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) sono stati oltre 1,52 milioni, mentre i percettori di Pensione di Cittadinanza (PdC) sono stati più di 160mila, per un totale di oltre 1,68 milioni di nuclei e quasi 3,8 milioni di persone coinvolte, per un importo medio di 547 euro. I dati relativi...
Politica

Settimana ad alta tensione. Slitta il Cdm. Giovedì il confronto sulle pensioni. Pd: scelta libera

Maurizio Piccinino
Sulla riforma della previdenza, che si collega a quella del fisco e del lavoro, il confronto si fa più difficile, ma non impossibile. Gli spazi di intesa tra partiti ci sono, e sono legati non solo alle scelte tecniche di Quota 102 o 103, e all’età pensionabile, ma ai fondi destinati a ciascuna delle riforme in campo. I tecnici del...
Politica

Salvini bifronte dà ragione a Meloni e rende Letta pilastro di Draghi

Giuseppe Mazzei
L’ultimo capolavoro di Salvini ha due facce: spaccare il centro-destra sull’ordine pubblico e lasciare a Letta il privilegio di esser il più convinto sostenitore del Governo Draghi. Contro il ministro Lamorgese Salvini dice le stesse cose di Meloni, che sono diverse da quelle che afferma Berlusconi. Avrebbe potuto distinguersi nelle critiche, trovando un registro diverso, visto che è stato anche...
Economia

Approvato il Documento programmatico di Bilancio. Manovra da 23 miliardi. Meno tasse. Verso quota 102

Maurizio Piccinino
Tutto secondo il percorso tracciato dal premier Mario Draghi. Sul Documento programmatico di bilancio (Dpb), – che disegna il perimetro di una Manovra economica di 23-25 miliardi, l’1,2% del Pil -, il via libera arriva al termine della della Cabina di regia del Governo. Vertice presieduto dal premier Draghi con il ministro dell’Economia Daniele Franco e il sottosegretario alla presidenza...
Attualità

Ammortizzatori, lavoro e fisco. Ministeri a caccia di fondi. Rinvio al 2022?

Maurizio Piccinino
Una coperta economica troppo corta per tutelare tutto. Per fine mese i partiti dovranno uscire dalle ipotesi per dire cosa incentivare e con quali priorità: ammortizzatori sociali, politiche del lavoro, taglio del fisco, sostegno alle imprese. Sono i dossier aperti e che attendono il via libera. Ogni scelta ha bisogno di fondi. RdC, da cambiare Un miliardo, sarebbe questo il...
Politica

Il Reddito di cittadinanza va cambiato. Altre strade per la lotta alla povertà

Giampiero Catone
Merita attenzione e deve avere conseguenze rapide  la posizione dei ministri Giorgetti, Brunetta e Bonetti, che chiedono modifiche sostanziali al provvedimento simbolo del primo Governo Conte, formato all’epoca da Lega e M5S. Si è giunti al paradosso: si vorrebbero sottrarre risorse alla previdenza per assegnarle a quanti scambiano il Reddito di cittadinanza come un beneficio a vita. Gli aiuti alle...
Politica

Via libera su sicurezza, incentivi Cig e rateizzazioni. No di FI, Lega e Italia Viva al reddito di cittadinanza

Maurizio Piccinino
Un Consiglio dei Ministri “omnibus” per complessità e numero dei provvedimenti approvati. Via libera alle: “Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili”. Per il premier Draghi è il 40esimo Cdm con provvedimenti che andranno ad incidere su settori in bilico tra lavoro e fisco. Dalla nuova rateizzazione dei pagamenti, ai bonus sociali,...