sabato, 29 Marzo, 2025

qualità

Società

Qualità della vita, la crisi amplifica i divari

Francesco Gentile
I grandi shock di quest’anno, come la guerra in Ucraina, il caro energia e l’inflazione, incidono sul benessere degli italiani, in un Paese in cui ancora persistono i divari territoriali, di genere e generazionali. A questi temi è dedicato spazio nella trentatreesima edizione della “Qualità della vita 2022”, che misura la vivibilità delle 107 province italiane. In base all’indagine di...
Agroalimentare

Confagricoltura: “Respiro e grido della terra”, al Merano WineFestival 700 produttori per parlare di ambiente, qualità e mercati

Anna Garofalo
“Respiro e grido della terra”. Titolo e tema tutto ecologico per il Merano WineFestival che si apre oggi e questo anno vi sarà la partecipazione di Confagricoltura. Nella cittadina altoatesina saranno presenti centinaia di produttori vinicoli e non solo, per un totale di 700 player dell’agroalimentare impegnati in numerose iniziative, masterclass, showcooking e altri eventi. Produzione e ambiente Il tema...
Agroalimentare

Agricoltura di qualità. Coldiretti: 200 mila imprese femminili in settori innovativi

Gianmarco Catone
Imprese femminili in agricoltura, sono le più innovative e anche le più esposte ai rincari dei costi energetici. A rivelarlo è la Coldiretti che sottolinea come le 200 mila imprese guidate da donne oggi hanno maggior bisogno di attenzioni e sostegni. Qualità e biodiversità “Le donne che hanno scelto l’agricoltura”, evidenzia la Coldiretti, “dimostrano capacità di coniugare la sfida con...
Salute e Lavoro

Qualità della vita sul lavoro? Enti locali e Asl, insieme

Domenico Della Porta
Più salute negli ambienti di lavoro e di vita con Comuni e Aziende Sanitarie Locali sempre più sinergiche ed unite. Ad affermarlo a Bari qualche giorno fa nel corso del Sesto Forum Mediterraneo 2022 in Sanità, organizzato da Gutenberg, a margine dell’incontro su “Integrazione socio-sanitaria PNRR: Missione 5-Missione 6 e piano operativo salute”, da una parte Roberto Pella vicepresidente vicario...
Attualità

La Romania è al 34° posto nel mondo per qualità della vita digitale

Redazione
Il Digital Quality of Life Index 2022 della società di sicurezza informatica Surfshark classifica la Romania nuovamente al 34º posto nel mondo per benessere digitale complessivo. Lo studio è stato condotto per 117 paesi, ovvero il 92% della popolazione mondiale. Dei cinque pilastri fondamentali della vita digitale, il miglior punteggio detenuto dalla Romania è per la qualità di internet, considerando la sua velocità, stabilità...
Agroalimentare

La ricerca di Crea per la qualità dei prodotti ortofrutticoli

Angelica Bianco
“POFACS – Conservabilità, qualità e sicurezza dei prodotti ortofrutticoli ad alto contenuto di servizio”, il progetto coordinato dal CREA Orticoltura e Florovivaismo, presenta oggi nel workshop Ricerca e innovazione per i prodotti ortofrutticoli, i risultati dopo il primo anno di attività. Il progetto mira a sviluppare innovazioni per la lavorazione del prodotto efficienti, sostenibili, produttive e in grado di mantenere...
Agroalimentare

Agroalimentare: appello all’EFSA per maggiore qualità, sicurezza e sostenibilità

Angelica Bianco
Il presidente della Fondazione UniVerde Alfonso Pecoraro Scanio e il professore Giorgio Calabrese hanno consegnato un appello all’Agenzia Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) per richiedere maggiori garanzie nella direzione della sicurezza alimentare e sostenibilità delle filiere produttive. “Apprezziamo il lavoro dell’Efsa e proprio per questo auspichiamo che la sicurezza alimentare ci garantisce non solo cibo che non arrechi danno...
Agroalimentare

Da politica e Associazioni appello per maggiori garanzie sulla qualità del cibo

Romeo De Angelis
“Chiediamo di estendere l’attenzione di Efsa alla qualità in un’accezione più ampia che comprenda anche il valore nutrizionale del cibo e la garanzia che sia stato minimizzato l’impatto ambientale della produzione del cibo lungo tutta la filiera”. È questo l’appello lanciato alla conferenza stampa “Cibo, ambiente e salute. Sicurezza alimentare è anche qualità e sostenibilità” promosso su iniziativa della senatrice...
Il silenzio delle parole

Un articolo da tremila battute

Maurizio Merlo
Scrivevo a perdifiato, amavo i dettagli del narrare, gli stati d’animo, tutto, finché non incontrai un Direttore di giornale che pur apprezzando i miei scritti mi impose di scrivere non oltre le tremila/3300 battute. Fu per me un trauma e fui sul punto di abbandonare, subivo una censura all’immensità del mio scrivere. Ma accettai e iniziai a scrivere brutte cose,...
Agroalimentare

Vinitaly. Confagricoltura, dal bere consapevole, alla qualità. Proposte e progetti della Confederazione

Gianmarco Catone
Confagricoltura a tutto campo per rilanciare produzione, qualità e commercializzazione del vino. Le tendenze e l’educazione al consumo sono entrati nell’agenda dei grandi temi del Vinitaly 2022. “Il dibattito europeo e l’interesse verso una corretta dieta alimentare”, sottolinea Confagricoltura, “spingono il mondo del vino a ricalibrare i canoni della promozione e suggerire nuovi approcci al bere consapevole”. Gli appuntamenti Questi...