domenica, 13 Aprile, 2025

Puglia

Attualità

Acqua, intesa tra Puglia e Molise per infrastrutture e uso condiviso del surplus idrico

Stefano Ghionni
Unità d’intenti tra Puglia e Molise per fare pressing affinché vengano finalmente realizzate le infrastrutture irrigue che garantiscano l’acqua ad uso potabile, in primis, e all’irrigazione dei campi, rispondendo alle esigenze delle aree interne del Molise che non risultano ancora servite. Il surplus di acqua trattenuta nella diga del Liscione potrebbe così essere ceduto, dietro compensazioni, alla vicina Puglia a...
Attualità

Bari al centro del Mediterraneo: ospita i lavori della Commissione Intermediterranea e del Political Bureau della Crpm

Chiara Catone
È Bari la città scelta per ospitare uno degli appuntamenti più significativi sul piano della cooperazione territoriale europea: i lavori della Commissione Intermediterranea e del Political Bureau della Crpm – Conferenza delle Regioni Periferiche e Marittime d’Europa. Un evento di respiro internazionale che riunisce in Puglia rappresentanti istituzionali, esperti e delegazioni regionali provenienti da diversi Paesi del bacino del Mediterraneo...
Ambiente

Siccità in anticipo: Sud Italia già in emergenza, Coldiretti lancia l’allarme nella Giornata mondiale dell’acqua

Ettore Di Bartolomeo
In un Paese in cui ogni anno cadono oltre 300 miliardi di metri cubi di pioggia, il paradosso è evidente: gran parte dell’acqua piovana finisce dispersa nei 230mila chilometri di canali che la convogliano direttamente al mare. Una perdita che oggi appare intollerabile di fronte alla crescente scarsità idrica. La situazione più grave si registra in Puglia, dove gli invasi...
Agroalimentare

Coldiretti: giovani agricoltori, Europa e sviluppo rurale. Confronto necessario per affrontare le nuove sfide

Ettore Di Bartolomeo
Mobilitazione permanente, coraggio e speranza. Sono i tre principi che hanno animato a Napoli un incontro che ha visto la partecipazione della dirigenza Coldiretti di Campania, Calabria, Puglia, Basilicata e Molise. “Mobilitazione permanente, coraggiosa speranza”, sono indicati come tre pilastri su cui Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa, “intende costruire il proprio impegno futuro per garantire maggiore attenzione alla...
Ambiente

Puglia in crisi idrica: pioggia e neve possono salvare la Regione dalla siccità

Ettore Di Bartolomeo
Dopo mesi di siccità e temperature anomale, la Puglia guarda con speranza alle recenti piogge e nevicate, ma il quadro resta drammatico. Secondo un monitoraggio della Coldiretti Puglia, basato sui dati Anbi, le riserve idriche negli invasi della regione segnano un deficit di 92 milioni di metri cubi, pari al 73% in meno rispetto allo stesso periodo del 2023. Una...
Salute

Obesity Day, obeso il 15% dei bambini

Chiara Catone
In Puglia il 14,8% dei bambini è obeso e il 21% risulta in sovrappeso, secondo l’indagine OKKio alla Salute 2023, diffusa da Coldiretti Puglia in occasione dell’Obesity Day, oggi. Questo è un quadro preoccupante che mette in evidenza i gravi rischi per la salute causati da modelli di consumo sbagliati e la necessità urgente di intervenire per promuovere abitudini alimentari...
Agroalimentare

Allarme per la diffusione della Xylella, la Cia agricoltori lancia un appello al ministro Lollobrigida

Ettore Di Bartolomeo
Nuovi problemi e il correre ai ripari per arginare il diffondersi della Xylella, al mandorlo, vite e frutteti. A sollevare il problema con un appello al ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, è la Confederazione italiana agricoltori (Cia) che chiede con: “urgenza, la nomina di un Commissario straordinario nazionale per contrastare, una volta per tutte, il diffondersi della Xylella”. La Puglia regione...
Ambiente

Prende il via la VII edizione del Festival della Biodiversità di Puglia

Allegra Santilli
È ufficialmente in partenza la VII edizione della “Settimana della Biodiversità Pugliese – Agricoltura, Alimentazione e Ambiente”, festival socio-culturale dedicato all’agrobiodiversità della Puglia, che si svolgerà dal 20 al 24 maggio 2024 su tutto il territorio regionale, grazie all’impegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia (Sezione Competitività delle filiere  agroalimentari) e al coordinamento del Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli...
Attualità

Puglia: al via gli eventi per promuovere la cultura della sostenibilità

Chiara Catone
L’Assessorato all’Ambiente della Regione Puglia in collaborazione con ASSET, l’Agenzia Regionale Strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile del Territorio ha organizzato un ciclo di eventi dedicati alla Strategia Regionale di Sviluppo Sostenibile. Il primo di questi eventi avrà luogo domani, martedì 30 aprile, dalle ore 14.30 alle ore 17.00, presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di...
Regioni

ADP “Autonomi di Polizia” Sindacato Polizia di Stato

Redazione
Nel ringraziare il Signor Questore di Taranto, per l’invito nell’occasione del 172° anniversario della Festa della Polizia di Stato, questa O.S. suo malgrado rigetta tale gradito invito in dissenso con il Signor Questore di Taranto riguardante le gestione del personale tutto che non può essere appannaggio di singole persone ma di fattiva collaborazione delle parti sociali. Certi che il buonsenso...