venerdì, 4 Aprile, 2025

produzione

Energia

Energia. Coldiretti: bio metano, produrre 6.5 miliardi di metri cubi, gas verde a costi bassi

Angelica Bianco
Lo slogan è intrigante: “Dalla stalla alla strada”, si tratta del biometano agricolo Made in Italy. Una produzione alternativa per sviluppare le energie rinnovabili e, secondo la Coldiretti, servirà a “concorrere concretamente a contrastare il cambiamento climatico”. Gas Verde La Confederazione ha un obiettivo immettere nella rete di distribuzione nazionale 6,5 miliardi di metri cubi di gas “verde” da qui...
Economia

Accelera l’economia lombarda, produzione ed export spingono la crescita

Francesco Gentile
Accelera sensibilmente il recupero dell’economia lombarda. Tra aprile e giugno nel manifatturiero aumentano, infatti, sia la produzione (+9,3% rispetto ai livelli medi del 2019, periodo pre-Covid) sia l’export (+6,6% rispetto al corrispondente periodo del 2019) e nei mesi estivi ripartono i servizi. Per quanto riguarda il Pil regionale, sono attesi un rimbalzo del +5,4% nel 2021 e un recupero dei...
Economia

Industria, la produzione cresce sopra le attese. Italia prima in Europa, supera Germania e Francia

Francesco Gentile
Per gli analisti di Confindustria, la produzione industriale “cresce oltre le attese”. Luglio fa ben sperare che l’economia italiana non solo recupera, ma è pronta al decollo, portandosi dietro un salto del Pil, stimato per fine anno al 6%. La crescita, inoltre, sarà il trampolino di lancio delle riforme, da quelle del lavoro, ammortizzatori sociali, previdenza e fisco. Se le...
Economia

Nel secondo trimestre torna a crescere il terziario in Lombardia

Paolo Fruncillo
Nel terziario lombardo emergono segnali evidenti di ripresa dopo i duri colpi subiti nel corso della crisi: si registra infatti un forte rimbalzo del fatturato su base annua (+29,8% per i Servizi e +24,8% per il commercio al dettaglio), quasi fisiologico visto i livelli minimi toccati nel secondo trimestre 2020, ma assumono segno positivo anche le variazioni rispetto al trimestre...
Agroalimentare

Miele, crolla la produzione. Coldiretti: “Api e impollinazione a rischio”

Angelica Bianco
Addio ad un vaso di miele Made in Italy su quattro. Cambiamento climatico, incendi, grandine, siccità hanno distrutto le fioriture e creato gravi problemi agli alveari. Con le api che non hanno la possibilità di raccogliere il nettare. Danno alle fioriture “Il crollo di circa il 25% della produzione di miele nazionale in un 2021 segnato in media da quasi...
Energia

Eni avvia la produzione del campo Cuica in Angola

Angelica Bianco
Eni ha avviato la produzione del campo Cuica, situato nel Blocco 15/06, nel deep offshore angolano, attraverso l’unità galleggiante (Floating Production Storage and Offloading, FPSO) Armada Olombendo il 30 luglio 2021, dopo poco più di 4 mesi dalla scoperta. Il campo Cuica è stato scoperto dal pozzo esplorativo Cuica 1 nel marzo 2021. Si trova a una profondità di 500...
Economia

Industria, a giugno prosegue la crescita dei prezzi alla produzione

Francesco Gentile
A giugno, secondo i dati Istat, prosegue la forte crescita dei prezzi alla produzione dell’industria, diffusa a quasi tutti i settori e più sostenuta sul mercato interno. Su base annua, i prezzi si confermano in accelerazione (+9,1%, da +8,1% di maggio), spinti soprattutto dai marcati incrementi di energia e beni intermedi. Coke e prodotti petroliferi raffinati, metallurgia e fabbricazione dei...
Agroalimentare

Penuria di miele in Svizzera, azzerata produzione per il maltempo

Paolo Fruncillo
A causa di una primavera troppo corta e dell’estate piovosa, la Svizzera deve far fronte a una penuria di miele indigeno: la quantità prodotta dalle api è inferiore di dieci volte rispetto al solito, riferisce la radio RTS. Dopo una raccolta eccezionale l’anno scorso, il 2021 si presenta assai magro: se un’arnia normalmente produce da 15 a 20 chili di...
Cuisine Moderne

Ostrica, la diva del crudo che snobba lo champagne

Elisa Ceccuzzi
Estate, caldo, voglia di mare e soprattutto voglia di cibi freschi. E quali sono i cibi più ricercati in questi mesi? Ve lo dico io! I crudi di pesce! la fanno da padrone nei locali dei litorali e non solo e ormai grazie all’utilizzo di abbattitori domestici o pescherie attrezzate si consumano anche in casa. Tra plateau royal e versioni...
Agroalimentare

Accordo UnionAlimentari Confapi-sindacati per il rinnovo del contratto

Angelica Bianco
UnionAlimentari Confapi ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil l’accordo di rinnovo per l’adeguamento per gli anni 2020-2024 del Ccnl dei lavoratori dipendenti della piccola e media industria alimentare, scaduto il 30 giugno 2020. L’incontro si è svolto nella sede di Confapi in un clima di confronto positivo, anche se in un momento storico difficile e senza precedenti....