lunedì, 12 Maggio, 2025

produzione

Lavoro

2 milioni e 200 mila imprese ferme. 422 mila occupati in meno

Maurizio Piccinino
Istat e Unioncamere concordi, in atto una crisi di produzione e consumi, con il blocco di 2 milioni e 200 mila imprese, mentre sono già stati persi centinaia di migliaia di posti di lavoro, con un primo calcolo che tocca i 422 mila posti in meno. “Lo scenario internazionale è dominato dall’emergenza sanitaria. Le necessarie misure di contenimento del Covid-19...
Attualità

Agenda del dopo-virus: una politica industriale con priorità precise

Giuseppe Mazzei
Se l’Italia avesse avuto una adeguata industria di produzione di mascherine, dal 31 gennaio, quando è stato dichiarato lo stato di emergenza sanitario, avrebbe potuto predisporre un piano urgente per produrne di più, darle, da subito, a medici e infermieri e, nel giro di una settimana, distribuirle a tutta la popolazione. Rendendo obbligatorio per tutti l’uso di mascherine la diffusione...
Economia

Confcommercio: “Stato di crisi Nazionale”. Urgente favorire la logistica della distribuzione

Maurizio Piccinino
“Stato di crisi nazionale”. È quanto chiederà la Confcommercio al ministro per lo sviluppo economico Patuanelli. In ballo c’è il futuro dell’intero comparto commerciale che giorno dopo giorno subisce i colpi durissimi della emergenza sanitaria del Coronavirus. Il peggior incubo per gli esercenti sarà proprio il protrarsi di una situazione di difficoltà e di incertezze sotto il profilo economico, di...
Lavoro

Al via il Concorso “Welfare, che impresa!”

Ettore Di Bartolomeo
Un concorso che intende premiare e supportare i migliori progetti di welfare promossi da società in grado di produrre benefici in termini di sviluppo locale. Al via la quarta edizione di “Welfare, che impresa!”, promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, Fondazione Con il Sud, Fondazione Peppino Vismara e Ubi Banca, con il contributo di Aiccon, Fondazione Politecnico...
Attualità

Virus Cina: azienda distributrice italiana finisce le scorte delle mascherine

Redazione
“Nell’ultimo periodo abbiamo ricevuto numerose richieste sia dall’Italia che dall’estero che non siamo stati in grado di evadere”. Rispondono così dalla Farmac Zabban, l’azienda di Calderara di Reno, nel bolognese, che distribuisce le mascherine facciali FFP3, quelle andate a ruba in queste settimane e usate per proteggersi ed evitare il contagio dal coronavirus. In particolare, l’azienda “distribuisce modelli fabbricati da...
Economia

Coldiretti: latte, crisi nazionale di un settore per le fake news. L’Associazione: danni enormi da falsità diffuse in rete

Maurizio Piccinino
Come notizie incerte, di parte, o addirittura false possano minare la credibilità di un prodotto che è alla base della produzione agricola Italiana. Un attacco che ha provocato danni economici notevoli ad un settore che ora rischia il tracollo finanziario e occupazionale. Si tratta del latte che per la Coldiretti è al centro di attacchi concentrici, per favorire altri prodotti...
Europa

Pil: nell’area euro crescita a ritmi moderati

Redazione
Nell’area euro prosegue la diversa fase ciclica tra i settori della manifattura e dei servizi: al calo della produzione industriale è corrisposta una maggiore vivacità dei servizi. Tuttavia, negli ultimi mesi, la fiducia delle imprese industriali sembra indicare una fase di sostanziale stazionarietà. In questo quadro, la crescita economica dell’area Euro è prevista mantenersi su ritmi moderati, con un incremento...
Economia

Istat, a novembre prezzi produzione -2,5% su base annua

Redazione
A novembre 2019 l’Istat stima una diminuzione congiunturale dello 0,2% dell’indice dei prezzi alla produzione dell’industria e una diminuzione su base annua del 2,5%. Sul mercato interno i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,2% rispetto al mese precedente e del 3,6% rispetto a novembre 2018. Al netto del comparto energetico, la variazione congiunturale è pari a -0,1% mentre quella...
Società

Coldiretti: “Arriva olio nuovo, + 80% produzione”

Redazione
Al via la vendita dell’olio nuovo in tutte le regioni con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell’80% dopo il crollo storico registrato lo scorso anno. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su stime Unaprol/Ismea diffusa nella giornata dedicata all’olio nuovo nei mercati di www.campagnamica.it, da Roma a Milano, da Padova a Brindisi in tutta Italia...
Società

Aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di “Piemonte Fabbriche Aperte”

Redazione
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2019 di “Piemonte Fabbriche Aperte”, che si terrà l’8 e il 9 novembre. Per visitare i 120 luoghi della produzione aderenti c’è tempo fino alle ore 12 del 7 novembre: collegandosi al sito www.piemontefabbricheaperte.it si può consultare l’elenco e una breve descrizione delle attività, ottenere le informazioni di tipo logistico, conoscere le richieste particolari per...