0

privacy- Pagina 6

Dati rubati a Facebook: come limitare i rischi

Il mega furto di dati personali ,oltre mezzo miliardo di utenti, dall’archivio di Facebook è supera di gran lunga quello che sino ad oggi era considerato il più grave data-breach, subito dallo stesso social network, all’inizio del 2018, quando fu rivelato che Cambridge Analytica aveva carpito i…
venerdì, 9 Aprile 2021

La Privacy rileggendo Faulkner

Il dibattito sul diritto alla riservatezza è sempre di attualità. Di recente la materia è stata ridefinita dal Regolamento europeo del 2016, che indiscutibilmente assicura una più compita tutela ai privati. In questo contesto, per comprendere il problema nella sua dimensione storico-culturale,…
mercoledì, 7 Aprile 2021

Clubhouse e il valore dell’identità acustica

L’esplosione dell’app Clubhouse, un nuovo social network basato su audio-chat, anche a seguito dell’aggravarsi della situazione che ha portato lo scorso mese a tragici eventi, ha acceso l’attenzione del Garante della privacy, che ha disposto il blocco temporaneo degli utenti dei quali…
martedì, 2 Marzo 2021

Il caso WhatsApp e il valore dei nostri dati sul web

Ha fatto discutere la recente decisione delle celebre app di messaggistica WhatsApp di modificare le proprie regole contrattuali in relazione alla condivisione con Facebook delle informazioni contenute nelle conversazioni dei propri utenti: a far data dal prossimo 8 febbraio (data, dopo le…
martedì, 19 Gennaio 2021

No a Immuni, sì a FaceApp: le due facce della stessa privacy

Torna sulla cresta dell’onda (e fa nuovamente parlare di se) FaceApp, l’applicazione capace di trasformare, con un semplice tocco, ogni viso in una persona diversa. Appena un anno fa FaceApp spopolava sui social grazie alla possibilità di invecchiare la propria immagine: bastava…
martedì, 30 Giugno 2020

App anti-contagio e rispetto della privacy

Si sta discutendo molto della introduzione di una App per individuare le aree di maggior contagio da Covid-19. Ma quali caratteristiche dovrà avere per essere in linea con le norme a tutela della privacy. Ne abbiamo parlato con il professor Ruben Razzante,…
lunedì, 30 Marzo 2020

Linee guida da Antitrust, Agcom e Garante Privacy

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Garante per la Protezione dei Dati Personali hanno pubblicato le “Linee guida e raccomandazioni di policy” per i Big Data. Il documento è il frutto dell’indagine conoscitiva…
giovedì, 11 Luglio 2019
1 4 5 6