sabato, 22 Febbraio, 2025

privacy

Società

Prendevano un caffè e arrivava la telefonata pubblicitaria. Privacy violata

Ettore Di Bartolomeo
Acquisti il caffè e ti arriva la telefonata pubblicitaria. Il Garante della privacy ha comminato una multa di 70 mila euro a una società produttrice di caffè per aver promosso il proprio marchio attraverso telefonate indesiderate, insistenti e concentrate nel tempo, rivolte per lo più ad utenti iscritti nel Registro pubblico delle opposizioni (Rpo). Numerose segnalazioni L’Autorità riferisce di essersi...
Attualità

Garante della Privacy: Telecamere private, no alla ripresa di aree pubbliche

Paolo Fruncillo
Il Garante della Privacy ha ricordato che quando si installano sistemi di videosorveglianza in ambito personale o domestico, oltre a rispettare la riservatezza dei vicini, è necessario prestare la massima attenzione a non riprendere aree pubbliche. La precisazione è venuta in merito a un ammonimento a un cittadino che aveva installato sul muro esterno della propria abitazione alcune telecamere che...
Economia

Banche e (mancato) rispetto della privacy

Federico Tedeschini
La rivoluzione digitale ha portato enormi benefici nella gestione delle operazioni finanziarie e bancarie, tuttavia, con essa sono sorti anche nuovi problemi e nuovi rischi, in particolare per quanto riguarda la privacy e la protezione dei dati personali. È nato e si è sviluppato.così un nuovo mercato: quello della raccolta e della rivendita, a pagamento, delle notizie che la stampa...
Attualità

Il mercato delle intercettazioni

Federico Tedeschini
Nel contesto del mercato italiano delle informazioni riservate (o addirittura segrete), quelle raccolte nel corso di indagini preliminari sembrano essere – alla luce della teoria del valore – le più pregiate e perciò anche le più rilevanti dal punto di vista economico. Se ne accorse diversi anni fa l’Eurispes, conducendo uno studio dettagliato su questa materia e gettando uno sguardo...
Il Cittadino

L’allarmismo mediatico

Tommaso Marvasi
Nell’intensissimo agosto vissuto, serissimamente impegnato fino allo sfinimento nell’edonistica ricerca del piacevole, sono stato turbato del tutto inconsciamente da un sottofondo negativo. Una sensazione di malessere che, senza rendermene conto, si apriva un varco nella mia incrollabile positività. La presa di coscienza è avvenuta il 30 agosto, nel giorno di Santa Rosa. Sottolineo il dato perché la coincidenza è per...
Cronache marziane

Le SOS viste da un Extraterrestre

Federico Tedeschini
Mi sembra che Kurt stia ormai esaurendo l’ambito dei suoi interessi per il sistema Italia e non escludo che questa sua stanchezza preluda ad un definitivo ritorno a casa: esattamente come fece negli anni 50 dello scorso secolo, almeno stando alla ricostruzione che ne fece Ennio Flaiano nel racconto “Un marziano a Roma”, più volte pubblicato come una delle opere...
Esteri

Il presidente Biden, per la prima volta, riconosce pubblicamente il settimo nipote. Il test di paternità conferma Hunter Biden come padre della piccola Navy

Cristina Gambini
Nella giornata di venerdì, il presidente Joe Biden, per la prima volta, ha riconosciuto pubblicamente il suo settimo nipote, aggiungendo che sua nipote Navy “non è una questione politica”. Il Presidente ha affermato che sia lui che la first lady Jill desiderano il meglio per tutti i loro nipoti, “compresa Navy”. “Nostro figlio Hunter e la madre di Navy, Lunden,...
Il Cittadino

Allarme: IT-Alert

Tommaso Marvasi
Venerdì 7 luglio a mezzogiorno mi trovavo sulla bella spiaggia del Mid, un moderno lido sul Lungomare di Locri. Ero a mollo con alcuni amici nella limpidissima acqua dello Jonio, allorché dalla spiaggia ci raggiunse all’improvviso un suono inquietante. Era la sperimentazione in Calabria di IT-Alert, l’applicazione della protezione civile per segnalare ai cittadini, tramite i cellulari personali, eventuali situazioni...
Attualità

Whatsapp: in arrivo nuove funzioni per una maggiore tutela della privacy

Valerio Servillo
La privacy è una priorità per whatsapp e l’applicazione metterà a diposizione nuove funzioni per garantire all’utente un maggiore controllo sulla propria privacy. La crittografia end-to-end sta alla base della sicurezza di chiamate e messaggi ed ora l’applicazione darà la possibilità di silenziare le chiamate dai numeri sconosciuti. Un’altra nuova funzione che sarà messa a disposizione per garantire maggiore privacy...
Esteri

La privacy colpisce ancora, si annuncia maximulta per LinkedIn

Federico Leone
Pochissimi giorni fa il Garante per la protezione dei dati personali irlandese ha comunicato a Microsoft “la bozza” di una sanzione per la violazione della privacy da parte di LinkedIn, noto social media in cui ci si scambia informazioni sul tema del lavoro e del business in generale. Su LinkedIn le persone condividono informazioni, si “pubblicizzano”, aggiornano costantemente il proprio...