martedì, 6 Maggio, 2025

prezzi

Agroalimentare

Consorzio Parmigiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA-Ue

Redazione
Il Consorzio del Parmigiano Reggiano accoglie con entusiasmo la sospensione dei dazi USA sull’agroalimentare. Una vittoria che risulta particolarmente soddisfacente per il Parmigiano Reggiano che è stato il prodotto più colpito dalla politica isolazionista di Trump. Ricordiamo che per il Parmigiano Reggiano gli USA rappresentano il primo mercato export, una quota del 20% del totale export pari a circa 12...
Attualità

Quotidiano Energia, prezzi dei carburanti ancora stabili in Italia

Redazione
Ancora calma sulla rete carburanti italiana. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che restano stabili, anche oggi le compagnie tengono fermi i prezzi raccomandati e per le medie dei prezzi praticati sul territorio si riscontrano solo piccoli movimenti. Nel dettaglio, in base all’elaborazione di Quotidiano Energia dei dati alle 8 di ieri comunicati dai gestori all’Osservaprezzi carburanti del...
Economia

Codacons: aumento di prezzi, stangata di 536 euro per le famiglie. Bar e negozi riaprono ma salgono i prezzi per sanificazione e blocco forzato

Angelica Bianco
Una stangata da 536 euro a famiglia. Arriva l’allarme Codacons per l’aumento dei prezzi al consumo. Secondo i dati dell’Associazione dei consumatori la prolungata chiusura delle attività e i costi da sostenere per la sanificazione, faranno balzare in alto i prezzi al consumo. A determinare la crescita ci sono, inoltre, le regole del distanziamento sociale, che riducono sensibilmente il numero...
Economia

Agroalimentare: Grana e Parmigiano, calo prezzi dopo oltre un anno

Redazione
Dopo oltre un anno, i prezzi all’ingrosso del Parmigiano Reggiano e del Grana Padano tornano a scendere. In un mercato dei formaggi segnato dall’incertezza per l’entrata in vigore dei dazi sull’export diretto negli Stati Uniti, i prezzi hanno accusato un ribasso del 2,3% rispetto a settembre. La flessione si è confermata nelle prime due settimane di novembre. I prezzi attuali...
Economia

Shock petroliero, guai per l’Italia

Maurizio Piccinino
“L’aumento è destinato a contagiare l’intera economia perché se salgono i prezzi del carburante si riduce il potere di acquisto degli italiani che hanno meno risorse da destinare ai consumi mentre aumentano i costi per le imprese”. La crisi petrolifera in Arabia Saudita dopo l’attacco terroristico ad alcune raffinerie, agita lo scenario economico nazionale, ed è la Coldiretti che per...
Economia

Ad agosto inflazione +0,5%

Redazione
Secondo le stime preliminari, nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua (in lieve accelerazione da +0,4% del mese precedente). Lo rileva l’Istat L’andamento dell’inflazione è il risultato di un quadro con pochi scostamenti rispetto...
Società

Saldi: domani avvio in Campania, dal 6 luglio in tutta Italia

Redazione
Avvio anticipato per i saldi estivi 2019. Stavolta a battere tutti sul tempo è la Campania, che in via straordinaria darà il via alle vendite di fine stagione già domani, in concomitanza con le Universiadi. Un anticipo di circa una settimana sull’inizio ufficiale dei saldi estivi nel resto d’Italia: ad eccezione della Sicilia e della Basilicata, dove gli sconti partiranno...