mercoledì, 2 Aprile, 2025

prevenzione

Attualità

Prevenzione, repressione ma anche recupero per le 1000 Caivano d’Italia

Giuseppe Mazzei
Quante Caivano ci sono nel nostro Paese? E siamo proprio sicuri che esistano solo in alcune zone particolarmente degradate del Sud? Sarebbe opportuno che una mappatura fosse ricostruita dal Ministero dell’Interno con l’aiuto delle Regioni, dei Comuni, dei sacerdoti alla don Patriciello e delle associazioni che operano a stretto contatto con le piaghe della nostra società. Oppure vogliamo aspettare  che esplodano...
Esteri

Uno studio genetico dei batteri della malattia di Lyme offre indizi sui sintomi di lunga durata

Francesco Gentile
Mappando il codice genetico di ceppi particolarmente virulenti dei batteri della malattia di Lyme, gli scienziati potrebbero aver fatto un passo avanti nel capire perché i sintomi, in alcune persone, persistono per mesi o addirittura anni. Campioni prelevati da centinaia di pazienti hanno rivelato che alcuni ceppi del batterio di Lyme (Borrelia burgdorferi) hanno uno strato esterno protettivo che contiene...
Attualità

Il 2 settembre a Milano ‘Una Racchetta Per la Vita’

Marco Santarelli
Il torneo benefico di doppio femminile ‘Una Racchetta Per La Vita’, nato per ricordare l’importanza della prevenzione dei tumori che colpiscono le donne, si svolgerà il prossimo sabato 2 settembre presso la Società Canottieri Milano 1890. Giunto alla sua terza edizione, il torneo di tennis è stato ideato da Viviana Galimberti, direttore della Divisione di Senologia Chirurgica dello IEO-Istituto Europeo...
Economia

Sicilia, piano da 550 milioni per la lotta agli incendi

Marco Santarelli
Monitoraggio del territorio con tecnologie evolute e rinnovo dei mezzi di intervento in dotazione al Corpo forestale e alla Protezione civile regionale. Questi i cardini del piano organico per potenziare la prevenzione e la lotta agli incendi in Sicilia. Si tratta di una serie di azioni da avviare, in corso d’opera e in alcuni casi già realizzate, finanziate o da...
Salute

Aumentano i casi di Covid negli Stati Uniti, ma per gli esperti non è il momento di farsi prendere dal panico

Paolo Fruncillo
I casi di Covid-19 stanno aumentando negli Stati Uniti, ma gli americani sono più preparati che mai per affrontare la stagione dei virus respiratori invernali. L’immunità diffusa dall’infezione da Covid o dalla vaccinazione, così come i richiami aggiornati, stanno rassicurando i funzionari della sanità pubblica. “Oggi è diverso”, ha affermato la Dottoressa Mandy Cohen, direttrice dei Centers for Disease Control...
Attualità

Nel Lazio al via sperimentazione del patentino digitale per contrastare bullismo e cyberbullismo

Francesco Gentile
Al via la sperimentazione in Media Education e l’istituzione del Patentino Digitale nelle scuole con l’obiettivo di promuovere attività progettuali in materia di prevenzione e contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. È quanto prevede lo schema di accordo siglato tra la Regione Lazio e il Comitato regionale per le Comunicazioni (Corecom). La Regione intende, infatti, supportare il Co.re.com....
Sanità

Gemelli: al via “studio per calcolare rischio genetico del cancro gastrico”

Federico Tremarco
A Roma lo scorso martedì, presso il Dipartimento di Scienze della salute della donna, del bambino e di sanità pubblica della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, si è svolto l’evento di presentazione del progetto GENOSTOP “Interazione tra aspetti genomici e dietetici nel rischio di cancro gastrico: il progetto internazionale StoP”, finanziato nell’ambito del bando Ricerca Finalizzata 2021 del Ministero...
Ambiente

Incendi, il 60% dolosi. La task force tra Coldiretti e Vigili del fuoco per tutelare terreni imprese

Ettore Di Bartolomeo
L’azione criminale dei piromani dietro il 60 per cento dei roghi. È la sconcertante valutazione, fatta dalla Coldiretti sui casi identificati di incendi. “Se certamente il divampare delle fiamme è favorito dal clima anomalo con alte temperature”, sottolinea la Confederazione, “a preoccupare sono la disattenzione e l’azione dei piromani con il 60% degli incendi che si stima sia causato volontariamente”....
Salute

Salute: turismo verso l’estero. Sanofi lancia campagna di sensibilizzazione “VacciConCura”

Martina Miceli
Sanofi lancia la campagna di sensibilizzazione “VacciConCura”, iniziativa promossa insieme a SIMVIM (Società Italiana di Medicina dei Viaggi e delle Migrazioni) che si svilupperà attraverso un portale dedicato e sui social network con l’obiettivo di informare correttamente sulle regole di prevenzione e le vaccinazioni raccomandate (o in alcuni casi obbligatorie) i viaggiatori italiani che partiranno questa estate verso mete estere....
Attualità

Disturbo da gioco d’azzardo, accordo ACADI – SIPS

Cristina Gambini
L’Associazione Concessionari di Giochi Pubblici e la Società italiana di Psichiatria Sociale hanno sottoscritto nella mattinata di ieri un protocollo di intesa per lo sviluppo di iniziative scientifiche per la prevenzione ed il contrasto al “DGA” (disturbo da gioco d’azzardo). ACADI e SIPS, collaborando dunque sia sul piano tecnico-scientifico sia su quello culturale e sociale, potranno approfondire le tematiche centrali...