giovedì, 3 Aprile, 2025

povertà

Società

A causa della pandemia 4 milioni di italiani senza cibo

Lucrezia Cutrufo
Il 2021 inizia con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare a Natale e a Capodanno, un numero praticamente raddoppiato rispetto allo scorso anno. È quanto emerge da una stima della Coldiretti sulla base dell’ultimo rapporto di attuazione sugli aiuti alimentari distribuiti con il fondo di aiuto agli indigenti (Fead), relativo al periodo...
Società

“I potenti del mondo? Dei veri falliti”

Nicolò Mannino
All’improvviso la sua vita e’ cambiata. Non e’ figlia di nessun potente della terra, non fa notizia e nessuno parla di Lei. E’ solo una fra tante che ha scelto di dare un senso alla sua vita e di vivere con liberta’ affidando tutto a Colui che di liberata’ se ne intende: Dio. E’ semplicemente vera, dolce, bella ma umile...
Società

Fondazione Cariplo, nascono i fondi per contrastare le povertà

Redazione
Uniti per contrastare la povertà che avanza. Fondazione Cariplo lancia una nuova iniziativa puntando sulle fondazioni di comunità e sulle reti dei territori. Con l’emergenza Covid-19 la povertà è cresciuta sensibilmente, colpendo anche fasce di popolazione che fino a poco tempo fa non ne erano toccate. Molte le tipologie di povertà in aumento negli ultimi mesi: alimentare, energetica, digitale, educativa…...
Società

L’ondata dei poveri

Giampiero Catone
È arrivata una nuova ondata, non del virus ma ad esso collegata: quella dei poveri. Lo segnala il rapporto della Caritas, l’organizzazione cattolica che opera sul terreno dei nuovi bisogni e dei fenomeni di disagio sociale, rilevando che agli otto milioni di poveri già conosciuti se ne siano aggiunti, come conseguenza della caduta dei redditi già precari e della perdita...
Economia

In Italia 600 mila nuovi poveri per il Covid

Gianmarco Catone
L’allargamento delle maglie del disagio sociale, un aumento delle disparità, un più ampio gender gap. Sono alcuni dei dati emersi dal secondo Rapporto Censis -Tendercapital sui Buoni Investimenti, “La sostenibilità al tempo del primato della salute”, presentato oggi, dal quale emerge una società in affanno, che a causa della pandemia vede ampliarsi le disparità. Lo studio rileva, tra l’altro, che...
Attualità

Una Pandemia che mette a dura prova il Sud

Michele Rutigliano
Il 18 settembre scorso l’Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione Europea, nel suo Rapporto annuale, ha messo nero su bianco una triste verità che, da tempo, già sapevamo. E cioè che le regioni più esposte al rischio povertà in Europa sono la Campania, la Sicilia e la Calabria. Una mortificazione per l’Italia, ma ancor più per il Mezzogiorno. Nello studio sono riportate...
Società

Celebrata la IV Giornata mondiale dei poveri. Papa Francesco e la parabola dei Talenti: la vita è vuota senza aiuto a chi ha bisogno

Maurizio Piccinino
“Anche per noi tutto è cominciato con la grazia di Dio”. Con il dono che il Padre: “ha messo nelle nostre mani”. Nell’avvicinarsi del Natale l’invito del Papa a chiederci: “cosa dare e non cosa comprare”. Per la IV Giornata mondiale dei poveri celebrata domenica scorsa e raccontata dal Vaticano da Adriana Masotti, Papa Francesco ha scelto per parlare del...
Attualità

Contro povertà e diseguaglianze le parole di Papa Francesco: “Tendi la mano al povero”

Giampiero Catone
Lottare per una solidarietà nazionale a favore di chi oggi sta perdendo speranza. Sostegni economici alle categorie che soffrono la crisi e chi non ha reddito. La sfida contro gli egoismi si vince con atti concreti di solidarietà e coraggio. Domenica 15 novembre Papa Francesco celebrerà la quarta “Giornata Mondiale dei Poveri”, che questo anno il Santo Padre ha dedicato...
Editoriale

IV Giornata mondiale dei Poveri. Papa Francesco: superare l’indifferenza, nella povertà l’incontro con Gesù

Angelica Bianco
Si celebrerà domenica 15 novembre la quarta “Giornata Mondiale dei Poveri”, che Papa Francesco ha dedicato al tema “Tendi la mano al povero”. Iniziativa che in questo anno di difficoltà, timori ed ansie sociali assume un particolare significato spirituale e materiale. “Il Papa”, commenta don Francesco Soddu, Direttore di Caritas Italiana, “ritorna su temi a lui cari quali l’invito a...
Società

Caritas, aumentano i nuovi poveri dal 31% al 45%

Redazione
In Italia, anche a causa del coronavirus, aumentano i poveri. Il nuovo rapporto di Caritas Italiana dal titolo “Gli anticorpi della solidarietà” pubblicato in occasione della Giornata mondiale di contrasto alla povertà, cerca di restituire una fotografia dei gravi effetti economici e sociali dell’attuale crisi sanitaria legata alla pandemia da Covid-19. I dati della statistica pubblica definiscono lo scenario entro...