sabato, 29 Marzo, 2025

Polonia

Esteri

Polonia, nell’anno della pandemia spesa per alcolici superiore a medicinali

Redazione
Secondo uno studio citato dal quotidiano “Rzeczpospolita”, nel corso del 2020 i polacchi hanno speso 39,1 miliardi di PLN per acquisto prodotti alcolici (8,7 mld di euro circa) per un valore di 1.000 PLN pro capite (223 euro ca.), con un incremento del 10% in più rispetto all’anno precedente, in parte dovuto anche all’aumento delle accise. In dettaglio la ripartizione...
Sanità

Spesa sanitaria, l’Italia al 12esimo posto in Europa, ultima la Polonia

Gianluca Migliozzi
Siamo a metà classifica e al di sotto della media europea. Con dati e cifre la sanità italiana mostra in evidenza il perché poi molte cose non hanno funzionato. In questo contesto l’efficienza dei servizi, delle cure, della qualità delle strutture e apparecchiature è assicurata dal budget di spesa. In media nell’UE, la spesa sanitaria pubblica e privata è stata...
Economia

Recovery. Dietro il no di Ungheria e Polonia, la verità sul vero volto della Ue

Fabio Torriero
Tutti i giornali parlano dei “cattivi sovranisti” che stanno impendendo alla Ue di esercitare il suo nuovo, inusitato, slancio umanitario e solidale, passando dal rigorismo, dalla freddezza dei burocrati, dei tecnici e dei banchieri, al buonismo a 360 gradi. Ossia, l’allentamento dei vincoli di bilancio e il conseguente Recovery Fund per finanziare i paesi in difficoltà a causa del Covid....
Esteri

Polonia, come i media hanno raccontato le elezioni e la vittoria del perdente

Redazione
Al ballottaggio di domenica per le elezioni presidenziali in Polonia, il conservatore Andrzej Duda è stato riconfermato  con il 51,21% dei voti, mentre lo sfidante, il liberale e progressista Rafal Trzaskowski, si è fermato al 48,79%. Basta leggere i giornali di questi giorni per capire come le vittorie o le sconfitte sono tali a seconda di chi ne è protagonista....
Editoriale

100 anni con Karol: I primi viaggi nel mondo. In Europa si capì subito che tirava aria nuova

Redazione
4° giorno della collaborazione tra LA DISCUSSIONE e PAPABOYS 3.0 per ricordare la nascita del Santo Papa. Nel 1979, iniziarono i viaggi apostolici del Papa pellegrino. In tutto, quell’anno furono otto, di cui quattro internazionali (Turchia, Messico, Stati Uniti d’America, Polonia, Repubblica Dominicana, Messico e Bahamas), e altri quattro “nazionali” in terra italiana (Pompei e Napoli, Loreto e Ancona, Veneto)....