lunedì, 14 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Draghi: sindaci protagonisti del Pnrr

Maurizio Piccinino
Sindaci protagonisti. A dare man forte alle iniziative dei primi cittadini è il premier Draghi che li proietta ad assumere un ruolo di primo piano nella affermazione del Piano nazionale di Ripresa e di rilancio del Paese. A Parma il presidente del consiglio, con il suo intervento chiude l’Assemblea nazionale dei Comuni d’Italia, con un obiettivo rivolto ai sindaci: “progettiamo...
Società

Al Sud sempre più Sindaci di lotta e di Governo 

Michele Rutigliano
Dopo i confetti, puntuali e inesorabili come sempre, arrivano i difetti. È stato così anche per il matrimonio tra il Professor Manfredi e Napoli che il 3 Ottobre scorso lo ha eletto Sindaco a furor di popolo. Purtroppo per lui, la luna di miele è durata “l’espace d’un matin”. Il tempo di dare uno sguardo ai disastrati conti pubblici e...
Politica

Draghi, Ugo La Malfa non-governo e riforme serie

Giuseppe Mazzei
I prossimi due mesi saranno cruciali per l’approvazione della Legge di Bilancio, il completamento di varie riforme e il rispetto degli impegni presi per il Pnrr. E Draghi lancia un monito: “Al non-governo va contrapposto il coraggio delle riforme economiche e sociali” Il non-governo è galleggiare sui problemi, rimandarne la soluzione, far finta di affrontarli con misure inefficaci, poco incisive,...
Regioni

Pnrr, Emiliano: “Occasione imperdibile per il Mezzogiorno”

Angelica Bianco
“Il Pnrr è un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno. Il Governo deve coinvolgere di più le regioni per consentire di coordinare le varie linee di investimento dei fondi europei e dei fondi nazionali con questi fondi speciali e straordinari per la ripresa e la resilienza. Speriamo che le riunioni in corso – una di queste si è svolta ieri con il...
Economia

Confesercenti, rischio quarta ondata sui consumi. Centro studi: oggi dati positivi, con il Pnrr imprese più solide

Angelica Bianco
Una nuova ondata pandemica potrebbe costare 5 miliardi di euro di minore spesa. È il dato che Confesercenti evidenzia con preoccupazione. Lo scenario di un ritorno di contagi e restrizioni andrebbe a calarsi come una mannaia sulle imprese che oggi stanno riguadagnando terreno. Ritorno alla normalità Il dato Istat di settembre, nella analisi della Confesercenti, delle vendite del commercio al...
Salute

Farmacia presidio per cittadini, ora investire risorse Pnrr

Francesco Gentile
Investire velocemente e al meglio le risorse del Pnrr sulla rete delle farmacie, punto essenziale di presidio sul territorio, che hanno saputo affrontare con forza e flessibilità il grande cambiamento causato dalla pandemia. Questo uno degli spunti emersi dal dibattito su “La sanità italiana e la continuità assistenziale ospedale territorio: i farmacisti e le farmacie nei nuovi modelli organizzativi e...
Sanità

Fiaso: “In Italia 54mila precari da stabilizzare”

Francesco Gentile
La possibilità per gli enti del Servizio sanitario nazionale, inserita nella Legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei ministri, di stabilizzare il personale assunto a tempo determinato durante l’emergenza rappresenta una risposta concreta alle esigenze della Aziende sanitarie e ospedaliere. Era stata la Federazione delle Aziende sanitarie e Ospedaliere a chiedere alle istituzioni di consentire le assunzioni a tempo indeterminato...
Politica

Governo-Sindacati accordo in salita. Confindustria: no ad altri impegni economici

Maurizio Piccinino
Il cantiere delle politiche del lavoro, degli ammortizzatori sociali, della previdenza è ancora in sospeso in attesa dei prossimi vertici. Sale l’attesa per le decisioni ma di tempo ne è rimasto poco, novembre sarà decisivo. C’è, tuttavia, una ragione del ritardi, ed è quella economica, intercettare una ripresa forte significa sostenere una impalcatura sociale che ha di costi elevati nel...
Regioni

Expo2020, conclusa “missione” dei giovani imprenditori di Assolombarda

Francesco Gentile
Si è appena conclusa la missione imprenditoriale organizzata dal Gruppo Giovani Imprenditori di Assolombarda, guidati dal Presidente Paul Renda, a Dubai in occasione di Expo 2020. La missione del Gruppo Giovani è stata tra le più partecipate all’Esposizione Universale e ha visto coinvolti più di 240 imprenditori italiani, grazie alla collaborazione tra il Gruppo Giovani di Assolombarda e i Gruppi...
Salute

Fiaso-Fnomceo, tavolo congiunto sull’evoluzione della medicina generale

Paolo Fruncillo
La Federazione Italiana delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere e la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri insieme per ridefinire il ruolo della medicina generale alla luce delle nuove sfide della sanità. Fiaso e Fnomceo hanno istituito un gruppo di lavoro congiunto per confrontarsi in modo costruttivo sull’evoluzione della medicina generale e offrire un contributo concreto sul...