lunedì, 21 Aprile, 2025

PNRR

Regioni

Pnrr, Emiliano “Fondamentale il coinvolgimento delle Regioni”

Francesco Gentile
“È una giornata importante, perché consolideremo rapporti di amicizia, ma non solo. Le regioni hanno maggioranze diverse dal punto di vista politico, ma esiste tra noi una fortissima solidarietà e un’identità di vedute. Questo vale sicuramente nella Conferenza dei Presidenti e delle Province autonome, ma a maggior ragione vale tra le Assemblee legislative”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione...
Economia

Pnrr. Federalberghi: dal Governo 2.4 miliardi per digitale e investimenti. Anche i balneatori soddisfatti

Paolo Fruncillo
I primi ad essere sodisfatti sono i vertici di Federalberghi. Sono 2.4 i miliardi, che con la leva finanziaria salgono a 6.9, destinati al turismo, fondi contenuti nel nuovo decreto legge Recovery, con le misure per attribuire le risorse del piano e accelerare la realizzazione dei progetti del Piano nazionale di Ripresa. Fondi per digitale e lavoro Tra i principali interventi, 114...
Ambiente

Ecomondo: il 50% del Pnrr alla green economy

Cristina Calzecchi Onesti
Mille i modi di declinare un futuro più green, non di rinunce ma ricco di opportunità economiche, come i 330 milioni di euro stanziati dal governo per la forestazione delle città. Arnie urbane per scongiurare l’estinzione delle api, scarpe da jogging vecchie riutilizzate per farne pista di atletica, il cestino smart per separare i rifiuti e sensori per captare il gas. Solo pochi esempi delle tante idee di quelle startup, anche...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): Italia nel 2021 record di 1837 fenomeni estremi. Dal Pnrr fondi per agricoltura e territori

Angelica Bianco
Nel 2021 l’Italia ha raggiunto un record: 1837 fenomeni meteorologici avversi ed estremi. Con l’ultima ondata di maltempo che ha devastato la Sicilia sale il conto degli eventi che creano disastri nelle aree urbane e nei campi con danni enormi alle coltivazioni. Tra nubifragi, tornado, tempeste di vento, grandinate, ondate di calore e di gelo, gli eventi estremi sono aumentati...
Politica

Pnrr più veloce. Delega sulla disabilità. Si decide su fisco, lavoro e concorrenza

Maurizio Piccinino
Due Consigli dei ministri in 24 ore su materie economiche e riforme. Il tempo stringe e, nella visione del Governo, serve a dare priorità al Piano nazionale di Ripresa per rilanciare l’economia.Il Cdm ha dato il via libera al Recovery Plan – Disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose...
Lavoro

Formazione e lavoro. Confartigianato: collegare imprese e istituti tecnici. Servono sgravi e nuove professionalità

Angelica Bianco
Formazione e lavoro, il rilancio degli Istituti Tecnici Superiori passa da un rapporto più stretto con le piccole imprese. È l’obiettivo che vuole centrare la Confartigianato che chiede una maggiore presenza delle Pmi nelle Fondazioni ITS per garantire alle imprese le professionalità adeguate alle nuove sfide tecnologiche. Studenti preparati e Pnrr Per la Confederazione degli artigiani bisogna porsi in linea...
Ambiente

Cingolani saluta Ecomondo: “In prima linea per la transizione ecologica”

Ettore Di Bartolomeo
Mercato e tecnologie innovative per lo sviluppo della Green Economy, le opportunità offerte dal PNRR e dal Green Deal europeo. La transizione ecologica prende forma e sostanza a Rimini, in occasione dell’inaugurazione di Ecomondo e Key Energy 2021 di Italian Exhibition Group, che fino a venerdì 29 ottobre portano nel quartiere fieristico oltre mille brand e un calendario di 220...
Economia

Giovani imprenditori: lavoriamo per il Pnrr. Costruiamo spazi per il futuro. Giusto il metodo Draghi

Paolo Fruncillo
I Giovani imprenditori di Confindustria chiedono più “spazi” e guardano con assoluto interesse al Piano nazionale di Ripresa che, ricordano “vale 235 miliardi” e a quel metodo di “competenza” del premier Draghi espressione del “ceto medio”. È il messaggio lanciato dal Presidente dei Giovani Imprenditori Riccardo Di Stefano al 36° Convegno di Capri che quest’anno, a causa delle restrizioni imposte...
Attualità

Mattarella all’inaugurazione dell’anno accademico a Foggia. “Contro la criminalità formare le coscienze, investire sui giovani”

Cristina Calzecchi Onesti
Per sconfiggere violenza, illegalità, criminalità serve l’aiuto di tutti, non solo delle istituzioni deputate al controllo e al contrasto, ma anche responsabilità personali che nascono dalla conoscenza e coscienza di ognuno di noi. Il Presidente della Repubblica inaugura l’anno accademico 2020-2021 dell’Università di Foggia con un discorso che risveglia le coscienze e affida grandi responsabilità all’Ateneo. Parole di incoraggiamento ma anche...
Regioni

Rifiuti in Basilicata, Rosa: “Con il Pnrr progetti di qualità”

Angelica Bianco
La Regione Basilicata, grazie ai fondi del Pnrr, si prepara a candidare progetti per modernizzare il sistema della raccolta e della gestione dei rifiuti. Sono passati pochi giorni dalla pubblicazione dei primi bandi della misura 2 del Pnrr, quella appunto relativa al sistema dei rifiuti, e subito l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa, ha convocato il tavolo tecnico per individuare le...