martedì, 6 Maggio, 2025

PNRR

Ambiente

Le città malate dell’“Ecosistema urbano 2021” di Legambiente

Rosaria Vincelli
Aumentano le auto in circolazione e diminuisce il ricorso ai mezzi pubblici. Preoccupano i livelli di smog e di perdita lungo la rete idrica. L’anno della pandemia non fa che aggravare una tendenza già consolidata che vede un’Italia immobile nelle politiche improntate alla sostenibilità. Dal rapporto “Ecosistema urbano 2021” di Legambiente emerge la fotografia di Paese poco salubre e per nulla a misura...
Ambiente

Pnrr, Cingolani incontra Carabinieri: “Tempi stretti, c’è bisogno di voi”

Angelica Bianco
“Bisogna realizzare il Pnrr in tempi stretti. Dovremo essere perfetti e velocissimi. Sono misure che andranno a impattare enormemente sul funzionamento del Paese e non possiamo fallire. Abbiamo bisogno di voi”. Lo ha detto stamattina il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani alla presentazione all’Arma dei Carabinieri della missione del Pnrr “Rivoluzione verde e transizione ecologica”, alla Scuola Ufficiali Carabinieri...
Economia

Regioni, buco da 8 miliardi per la sanità. Fedigra: necessario l’aiuto dello Stato. In rosso per l’emergenza Covid

Paolo Fruncillo
Le Regioni con i bilanci in rosso per i maggiori costi della sanità. Il nuovo buco da 8 miliardi nei conti delle amministrazioni regionali è stato annunciato dal presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga, nel corso di una conferenza stampa organizzata dopo l’incontro con i Capigruppo di Senato e Camera sulle criticità del Servizio Sanitario Nazionale. I costi del Covid...
Sanità

Vaccino, Speranza: “Oltre 3 milioni hanno ricevuto la terza dose”

Ettore Di Bartolomeo
“Con il Pnrr investiamo anche sulle cure intermedie, sulla sanità digitale, sulla necessità di recuperare l’health gap e sulle nuove tecnologie e sulla formazione”. Lo ha dichiarato il Ministro della Salute, Roberto Speranza, al convegno organizzato dalla Fondazione Italia in Salute dal titolo “L’Italia e l’Europa: il futuro dei sistemi sanitari dopo la pandemia”. Poi ha rinnovato l’appello alla vaccinazione:...
Parco&Lucro

L’inflazione non spaventa se la crescita galoppa

Diletta Gurioli
La riduzione degli stimoli monetari non ha provocato scossoni sui mercati, tutt’altro. Anzi. L’indice S&P500 tocca nuovi massimi e si avvicina al record del 1995. Da marzo 2020 ad oggi l’ascesa dell’azionario è stata  non solo velocissima ma inarrestabile. Secondo molti analisti, nonostante tutto, il quadro complessivo non è di sovradimensionamento, anche se ci si aspetta una normalizzazione. Ma quando...
Società

Primi cittadini “immuni” e comuni accorpati

Domenico Turano
Tra le opportunità del PNRR per gli ottomila Comuni italiani ci sono: la digitalizzazione delle procedure dei contratti pubblici,  un piano di ripresa e resilienza dell’Italia per gli investimenti, gli obiettivi ed i traguardi, tra cui in testa la riforma della P.A. e le risorse per i Comuni. Anche di questo si è discusso nella tre giorni dell’Anci a Parma. Gli obiettivi  del PNRR...
Attualità

Draghi: sindaci protagonisti del Pnrr

Maurizio Piccinino
Sindaci protagonisti. A dare man forte alle iniziative dei primi cittadini è il premier Draghi che li proietta ad assumere un ruolo di primo piano nella affermazione del Piano nazionale di Ripresa e di rilancio del Paese. A Parma il presidente del consiglio, con il suo intervento chiude l’Assemblea nazionale dei Comuni d’Italia, con un obiettivo rivolto ai sindaci: “progettiamo...
Società

Al Sud sempre più Sindaci di lotta e di Governo 

Michele Rutigliano
Dopo i confetti, puntuali e inesorabili come sempre, arrivano i difetti. È stato così anche per il matrimonio tra il Professor Manfredi e Napoli che il 3 Ottobre scorso lo ha eletto Sindaco a furor di popolo. Purtroppo per lui, la luna di miele è durata “l’espace d’un matin”. Il tempo di dare uno sguardo ai disastrati conti pubblici e...
Politica

Draghi, Ugo La Malfa non-governo e riforme serie

Giuseppe Mazzei
I prossimi due mesi saranno cruciali per l’approvazione della Legge di Bilancio, il completamento di varie riforme e il rispetto degli impegni presi per il Pnrr. E Draghi lancia un monito: “Al non-governo va contrapposto il coraggio delle riforme economiche e sociali” Il non-governo è galleggiare sui problemi, rimandarne la soluzione, far finta di affrontarli con misure inefficaci, poco incisive,...
Regioni

Pnrr, Emiliano: “Occasione imperdibile per il Mezzogiorno”

Angelica Bianco
“Il Pnrr è un’occasione imperdibile per il Mezzogiorno. Il Governo deve coinvolgere di più le regioni per consentire di coordinare le varie linee di investimento dei fondi europei e dei fondi nazionali con questi fondi speciali e straordinari per la ripresa e la resilienza. Speriamo che le riunioni in corso – una di queste si è svolta ieri con il...