lunedì, 14 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Oggi faccia a faccia col Governo. Sindacati sul piede di guerra

Maurizio Piccinino
Il confronto di questa sera tra sindacati e Governo sulla riforma del fisco, si annuncia difficile. Le ragioni del sindacato sono state annunciate nelle piazze e nei luoghi di lavoro. Il clima è teso, eppure il nuovo faccia faccia, è espressione della volontà di un confronto. Il tema fisco in pochi giorni è diventato materia esplosiva, con i partiti di...
Società

Giustizia, Cartabia: “Tornati a parlare di riforme condivise”

Angelica Bianco
“I governi precedenti avevano visioni diverse sulla giustizia. Noi siamo tornati a parlare di giustizia e a parlare di riforme sulla giustizia condivise. È l’inizio di condivisione di un percorso”. Lo ha detto il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, intervenendo nel corso del ‘Festival dell’ottimismo’, in svolgimento a Palazzo Vecchio a Firenze. “L’unico faro che io ho – ha continuato...
Economia

In arrivo 24 miliardi. Pnrr. Draghi stringe i tempi Regioni in ritardo

Maurizio Piccinino
La corsa dei progetti del Recovery Found è iniziata, ed è in discesa. Una buona notizia tra tensioni di borsa e timori di nuove ondate di contagi. Entro il 31 dicembre l’Italia si è impegnata con la Commissione europea a presentare la prima parte dei progetti da realizzare, – dei 51 obiettivi del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza –...
Società

Quei giovani imprenditori che servono al Sud

Michele Rutigliano
Tra i tanti luoghi comuni che circolano sui meridionali, alcuni sono particolarmente duri a morire. Quante volte abbiamo letto che al Sud i giovani sono degli scansafatiche. Che non hanno voglia di mettersi in gioco, che non hanno spirito d’iniziativa, che al rischio del lavoro autonomo preferiscono sempre e comunque il posto fisso. Sarà vero questo teorema? Intanto diciamo le...
Attualità

A Venezia la Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria

Barbara Braghin
È giunta alla dodicesima edizione la Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con le Associazioni del Sistema, che ha visto quasi 45mila protagonisti in tutta Italia. Oltre 600 gli studenti che hanno aderito al PMI DAY 2021 nella Città Metropolitana di Venezia e nella Provincia di Rovigo. La straordinaria partecipazione all’evento, avvenuto quest’anno in videocollegamento,...
Regioni

Pnrr, finanza e industria insieme nel settore idrico

Angelica Bianco
Se la finanza ha finora investito poco nel settore idrico, il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) può rappresentare un’occasione di svolta, a vantaggio di imprese, gestori del comparto e di una risorsa preziosa per l’intero pianeta: l’acqua. Se ne è parlato oggi nella sede di Assolombarda a Milano, dove sono stati presentati i risultati della ricerca sulla relazione...
Attualità

Pnrr, Colao “50 miliardi per la transizione digitale”

Paolo Fruncillo
“La crisi pandemica ha imposto un cambiamento repentino delle politiche fiscali, nella prima fase ci sono stati i ristori e man mano che la campagna vaccinale è avanzata le misure hanno virato in direzione dello stimolo della crescita. Il Pnrr ci consente un fase nuova e in questo contesto dobbiamo porre la transizione digitale. Abbiamo 50 miliardi complessivi per realizzare...
Regioni

Pnrr, online il nuovo spazio digitale di Assolombarda per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
È da oggi online il nuovo spazio digitale di Assolombarda dedicato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nato con l’obiettivo di accompagnare le imprese a cogliere le principali opportunità legate al Piano. La sezione del sito web di Assolombarda è online al seguente indirizzo: https://www.assolombarda.it/pnrr/. Questo spazio consente una lettura più agile del Piano e dei contenuti correlati...
Politica

Delta plus, inflazione ed elezioni. La tempesta perfetta in arrivo

Giuseppe Mazzei
Nel bel mezzo di una ripresa economica che galoppa oltre il 6% sta per abbattersi un Italo-cane, uragano italico, che fino a qualche mese fa era imprevedibile. Tutto filava liscio: contagi bassissimi, terapie intensive vuote, alberghi, ristoranti, cinema e stadi pieni, aziende a tutta birra, export in forte crescita. Poi è esplosa l’irrazionalità: no vax, no green pass, no mask...
Attualità

Dai territori le indicazioni per l’impiego dei fondi del Pnrr

Redazione
Vescovi (Lega): “Digitalizzazione e infrastrutture per rinnovare l’Italia” Casciello (Forza Italia): “Comuni protagonisti nell’impiego dei fondi europei” La Pietra (Fratelli d’Italia): “Un piano strategico per recuperare il divario tra Nord e Sud” Lo hanno detto nel corso del webinar promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili “È arrivato il momento di attuare le riforme per rinnovare...