0

PNRR- Pagina 84

La Costituzione sotto stress

Il 22 dicembre del 1947 fu un giorno storico per il nostro Paese. Dopo vent’anni di dittatura, terminati con una guerra disastrosa, fu approvata la Costituzione della Repubblica italiana. Il primo, vero compromesso storico che rese possibile la sintesi di ideologie contrapposte…
domenica, 16 Gennaio 2022

L’Italia che va veloce e il fattore Draghi

Dall’iniziale shock economico e finanziario di ormai quasi due anni fa, causato dal diffondersi di uno sconosciuto virus, i listini azionari hanno iniziato una risalita e una spinta che dura tuttora e che ha recuperato in pochissimo tempo non solo l’iniziale drawdown,…
lunedì, 3 Gennaio 2022

Pnrr, Mise: “Raggiunti obiettivi fissati per il 2021”

l Ministero dello Sviluppo economico ha raggiunto gli obiettivi fissati per il 2021 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: crediti d’imposta Transizione 4.0, pubblicazione degli avvisi per la partecipazione agli Ipcei su microelettronica, idrogeno e cloud, 750 milioni per le filiere…
lunedì, 3 Gennaio 2022

Risorse Pnrr, uno scudo contro le frodi

Ministero dell’Economia e delle Finanze e Guardia di Finanza hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a implementare la reciproca collaborazione e garantire un adeguato presidio di legalità a tutela delle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Obiettivo dichiarato del nuovo…
domenica, 2 Gennaio 2022

Creare il futuro dalla prima elementare

Tra le lezioni del 2021 di cui fare tesoro per costruire il 2022, c’è quella per cui la frattura tra scienza e politica ha lasciato uno spazio al business per giocare un ruolo da protagonista nel fare da collante del tessuto sociale per…
sabato, 1 Gennaio 2022