martedì, 6 Maggio, 2025

PNRR

Politica

Draghi: valide le misure anti-covid. Rivedere il patto di stabilità 

Cristina Calzecchi Onesti
Lotta alla pandemia, immigrazione, caro bollette, cooperazione allo sviluppo, i principali temi su cui il Presidente del Consiglio ha riferito in Parlamento, in vista del Consiglio europeo. “Green pass strumento libertà, ma essenziale rispetto delle regole”. Sulla pandemia Draghi ancora una volta mette in guardia. A preoccupare è la rapidità di diffusione della variante Omicron, per questo è stato prolungato...
Economia

Confagricoltura: debiti delle imprese, lo Stato faccia da garante anche per il 2022. Nuova moratoria necessaria

Angelica Bianco
Imprese agricole in crisi la moratoria sui prestiti finanziari deve essere prolungata al 2022. È la richiesta di Confagricoltura a sostegno delle imprese che hanno subito la crisi delle restrizioni Covid. Situazione difficile “L’aumento dei prezzi delle materie prime”, osserva Confagricoltura, “e del costo delle bollette energetiche si sta abbattendo sulla capacità produttiva delle imprese agricole italiane”. Ad aggravare la...
Regioni

Torino, al via cabina di regia per gestire 4 miliardi fondi Pnrr

Angelica Bianco
“È un esperimento a livello nazionale, perché siamo la prima realtà territoriale che prova a fare questo lavoro di messa a sistema”. Lo ha sottolineato il sindaco metropolitano Stefano Lo Russo presentando la cabina di regia istituzionale sul Pnrr di cui fanno parte l’amministrazione del Comune capoluogo, quella metropolitana, la Regione Piemonte, il Politecnico e l’Università di Torino. “Siamo consapevoli...
Economia

Piano Gol: pronti 7 miliardi. Formazione per 3 milioni

Francesco Gentile
Le tappe sono forzate ma il Piano Garanzia per l’occupabilità è stato già trasferito dal tavolo del Ministero del Lavoro a quello delle Economia e Finanze, e per il 31 dicembre dovrà essere approvato. Da gennaio si assisterà ad un cambiamento globale delle politiche del lavoro e della formazione. Piano Gol, le risorse L’obiettivo del governo, sottolineato da Draghi, è...
Economia

Cnpr Forum, subito la riforma della giustizia tributaria

Redazione
Bartolozzi (Misto): Serve un giudice terzo, imparziale e a tempo pieno Lucaselli (FdI): Pronti a collaborare per riformare la “cenerentola” Bitonci (Lega): “Via libera alla rottamazione quater” “La riforma della giustizia tributaria è una priorità per il nostro Paese. Non parlerei solo del processo tributario ma dell’intero ordinamento. Ho presentato una proposta di legge che prevede l’introduzione della figura di...
Regioni

Recovery, Sala: “Milano pronta a investire 1 miliardo l’anno”

Francesco Gentile
“Milano è in grado di investire 1 miliardo all’anno. Non è una abilità politica ma capacità delle infrastrutture: Milano ha un track record che dimostra che le sue strutture sono in grado di generare gare, seguire l’evoluzione del percorso, investendo 1 miliardo l’anno. Abbiamo potenzialmente richieste per 5 miliardi. Ci verranno assegnate? Siamo qui oggi per capire quali sono le...
Società

Scuola: classi al gelo, Anief: “Dovevamo rilanciarla, non depauperarla”

Francesco Gentile
Non bastavano gli alunni ammassati in piccole classi, ora c’è pure il freddo a rendere difficili le lezioni in presenza: è di queste ore la protesta degli studenti, che ha allargato il fronte comune che ha portato ieri a manifestare nelle vie di Roma e davanti al ministero dell’Istruzione per la modifica della Legge di Bilancio e non solo; come...
Cultura

Gladiatori, madonne e allegorie, 100 opere tornano a casa

Ettore Di Bartolomeo
Il ministero della Cultura, su iniziativa del titolare del dicastero, Dario Franceschini, ha dato il via al progetto “100 opere tornano a casa” per promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico e archeologico italiano conservato nei depositi e nei luoghi d’arte statali. Pezzi d’arte unici al mondo verranno ricollocati nei luoghi d’origine. Così, torneranno visibili al pubblico due dipinti del...
Salute

La radioterapia si evolve, ma servono più centri

Angelica Bianco
Due giornate per confrontarsi sulle nuove tecnologie in radioterapia. Si è svolta, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi, l’ottava edizione del simposio annuale di Radioterapia UPMC, “Autocontouring, real time tumor tracking, plan adaptation, surface guidance – Impact of new technologies on radiotherapy clinical activities. Experiences in comparison” che torna in presenza dopo la pausa imposta dalla pandemia. Un’occasione di incontro...
Ambiente

Intervista sui rischi di infiltrazioni mafiose nella transizione ecologica. Balducci: “Un’Authority sugli appalti per l’ambiente”

Cristina Calzecchi Onesti
Più alti sono gli investimenti pubblici  maggiore è il rischio di infiltrazioni mafiose. Per questo il PNRR può trasformarsi in una grossa occasione, soprattutto per le eco-mafie,  coloro cioè che attentano all’ambiente e alla salute collettiva per speculazioni criminose ai danni del ciclo dei rifiuti. Abbiamo domandato alla professoressa di Diritto dell’esecuzione penale presso la Luiss, onorevole Paola Balducci, quali...