sabato, 24 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Smart e sostenibile: ecco come si muoverà l’Italia con il Pnrr

Cristina Calzecchi Onesti
Strategie nuove e di largo respiro per le infrastrutture e la mobilità sostenibili quelle presentate oggi dal ministro Enrico Giovannini nell’Allegato al Documento di Economia e Finanze. Previsti finanziamenti per 280 miliardi di euro per il completamento, la messa in sicurezza, la compatibilità ambientale e l’adeguamento tecnologico del Sistema Nazionale Integrato dei Trasporti per la mobilità sostenibile, +8,1% rispetto al 2021, 12 per le...
Società

Ora il rimborso per congedo matrimoniale è on line

Angelica Bianco
Da oggi si può richiedere l’assegno di congedo matrimoniale direttamente all’INPS attraverso una nuova piattaforma on line finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio n. 2147 del 22 maggio 2022 che annuncia la realizzazione di un nuovo step nel percorso di digitalizzazione dei servizi. Possono fare domanda per l’assegno i lavoratori...
Politica

Pnrr, entro giugno 58 impegni, 9 realizzati. Draghi e il principio di realtà

Giuseppe Mazzei
Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione si sono forse dimenticati che per avere la prossima tranche di soldi dall’Europa bisogna rispettare numerosi impegni. E siamo in ritardo. Complessivamente, di tutto il Pnrr abbiamo completato 122 misure, ne rimangono 551 di cui 64 sono in corso, 22 in stadio avanzato e 17 quasi fuori tempo. Il rischio...
Attualità

Pnrr, Bianchi: “Messi strumenti per ridurre dispersione scolastica”

Redazione
“Noi abbiamo messo in campo già molti strumenti, in particolare tutta la parte del Pnrr che riguarda la dispersione scolastica. Abbiamo già firmato il primo patto educativo per Napoli, i patti educativi” permettono “la capacità di coinvolgere tutta la comunità intorno alla propria scuola. È questo che abbiamo fatto e abbiamo già investito 500 milioni per la parte da 12...
Attualità

Gianni Lettieri: “Se non crescerà il Meridione non crescerà l’Italia”

Anna La Rosa
Riportiamo di seguito un estratto della video intervista de La Discussione a Gianni Lettieri, Presidente di Atitech. Presidente Lettieri, qual è il suo timore e qual è la sua visione rispetto a questa emergenza davvero inaspettata, la guerra Russia – Ucraina? È una tragedia inaspettata, arrivata proprio quando stavamo venendo fuori dal disastro pandemia, il mio timore è che duri...
Agroalimentare

Serpillo: luci ed ombre del Pnrr. Più attenzione ai giovani

Angelica Bianco
Presidente Serpillo, qual è il futuro della nostra sovranità alimentare? “Il futuro desta qualche preoccupazione: la Cina sta dando vita alla Nuova Via della Seta, si conferma leader in Africa e dall’inizio dell’anno ha già stoccato il 50% del fabbisogno di grano, il 65% di mais, il 55% di riso. In ITALIA, invece, potrebbe ridursi non solo la disponibilità di MAIS per alimentazione...
Economia

“Fondo impresa femminile”. Da oggi le domande. In bando 200 milioni

Leonzia Gaina
Al via da oggi la procedura per concorrere al “Fondo impresa femminile” previsto dal Ministero dello Sviluppo economico. Il bando prevede uno stanziamento di 200 milioni di euro. Da oggi le domande A maggio e giugno per le imprese femminili arriva un’opportunità importante per crescere e consolidare la propria attività. È iniziata infatti la procedura per concorrere al “Fondo impresa...
Economia

FS in dieci anni 190 miliardi e 40 mila assunzioni

Cristina Calzecchi Onesti
Grazie ai fondi straordinari del PNRR, il Piano industriale 2022-2031 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane assume dimensioni faraoniche e punta a obiettivi di grande profilo, a partire dalle transizioni digitali ed ecologiche. Ammontano a 190 i miliardi di euro che il Gruppo investirà nei prossimi 10 anni, che dovrebbero portare, secondo la nuova visione strategica e industriale di lungo...
Ambiente

Differenziata, Conai: “Italia a due velocità, Pnrr per colmare Gap in Italia”

Redazione
In Sicilia mancano 15 impianti di recupero dei rifiuti per chiudere il ciclo. Lo ha detto nel corso di un’intervista all’Agenzia Italpress il presidente di Conai, Luca Fernando Ruini. Un gap che divide il Mezzogiorno con le zone più avanzate del paese, anche se dei passi avanti sono stati fatti. “Speriamo che con i fondi del Pnrr questo ritardo possa...
Economia

Cnpr Forum: “I bonus vanno ripensati, altrimenti paralizzano il futuro di imprese e famiglie”

Redazione
Cavandoli (Lega): “Riorganizzare gli aiuti mantenendo intatti gli investimenti” Colletti (Alternativa): “Da governo nessuna programmazione” Iovino (M5s): “Grazie ai sostegni 3,5 milioni di famiglie salvate dalla fame” Suriano (Manifesta): “Stato garantisca per imprese virtuose” “Occorre riorganizzare l’intera materia dei bonus in modo complessivo mantenendo intatti gli investimenti, ovvero le coperture finanziarie agli stessi, ma razionalizzandoli alla luce della direzione politica...