venerdì, 25 Luglio, 2025

PNRR

Ambiente

Mite: avviata la selezione del team di esperti per la transizione ecologica

Lorenzo Romeo
Individuare e selezionare fino a 92 esperti nei settori giuridico-economico, della progettazione tecnica, della comunicazione e ITC e del management, per affrontare le fondamentali sfide della transizione ecologica. È questa la procedura avviata dal ministero della Transizione Ecologica. Gli esperti selezionati contribuiranno a realizzare la Missione 2 “Rivoluzione verde e transizione ecologica” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che...
Attualità

Pnrr: online il portale per assistere le P.A.

Angelica Bianco
È online Capacity Italy (sportellotecnico.capacityitaly.it), il nuovo portale di assistenza tecnica per sostenere le amministrazioni pubbliche in prima linea nell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ossia gli enti territoriali (Regioni, Città metropolitane, Comuni, Province) e non territoriali. Promosso dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, dal ministero dell’Economia e delle Finanze, dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento...
Lavoro

Nel 2021 l’80% dei diplomati ITS ha trovato occupazione

Marco Santarelli
“ITS DAY” è stato l’evento dedicato alla formazione terziaria professionalizzante svoltosi nei giorni scorsi al ministero dell’Istruzione. Durante la giornata, insieme agli esperti e ai protagonisti del settore, sono stati presentati i principali dati sull’andamento degli Istituti Tecnici Superiori. Secondo i dati del monitoraggio, svolto dall’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE), l’80% dei diplomati ha trovato lavoro...
Attualità

Innovazione, D’Aria (Mes Group): “Fare rete per rilanciare imprese del Sud nei processi di internazionalizzazione”. Capasso (WMD): “Oltre 40 aziende espositrici e mille partecipanti”

Redazione
“Abbiamo chiamato a raccolta le imprese del settore aerospaziale, automotive e Ict del Mezzogiorno con l’obiettivo di fare rete e offrire loro tutto il supporto necessario a cogliere le opportunità offerte dal Pnrr.  Creare network tra imprese e far incontrare le aziende e il territorio è il modo migliore per dare risposte concrete a tutti quegli imprenditori che hanno bisogno...
Economia

Economia. De Luise (Confesercenti): crisi lunga e difficile. Servono sostegni e sgravi fiscali sul lavoro

Leonzia Gaina
Il timore delle imprese? “L’ondata di incertezze”. Se questo tema, connesso agli aiuti del Piano nazionale di Ripresa che si terrà il Focus della tavola rotonda dal titolo “Programmazione economica, investimenti pubblici e sostenibilità” è la nuova fase economica – caratterizzata dall’avvio del Pnrr – che conferma il ruolo strategico di programmazione degli investimenti pubblici sostenibili assunto dal Comitato interministeriale...
Società

Procedure semplificate per l’invalidità civile

Lorenzo Romeo
l’Inps sta perseguendo, anche grazie ai fondi garantiti dal PNRR, un piano strategico che mira a migliorare la qualità del servizio offerto e a ridurre gli oneri burocratici a carico delle persone fragili, proseguendo l’attività di semplificazione per il riconoscimento dell’invalidità civile. Il piano ha il fine di velocizzare e automatizzare il processo di liquidazione dei sostegni economici, offrire informazioni...
Società

Pnrr: nuova strategia per tracciamento antimafia

Emanuela Antonacci
Il Ministero dell’Interno ha inviato alle Prefetture una circolare riguardante la strategia di tracciamento antimafia dell’Organismo permanente di analisi e monitoraggio per prevenire il rischio di infiltrazione nell’economia nazionale da parte della criminalità organizzata di stampo mafioso, istituito presso la direzione centrale della Polizia Criminale del dipartimento della Pubblica Sicurezza. Nel documento si conferma anche il ruolo centrale della Banca...
Economia

Pari Opportunità, CNPR Forum: “Dati preoccupanti in Italia, forbice uomo-donna e nord-sud ampliata dopo il Covid

Redazione
Rostan (FI): “Serve Piano straordinario per occupazione femminile” Albano (FdI): “Draghi chieda a UE di rivedere i termini del Pnrr” Martinciglio (M5s): “Premialità per imprese che investono su pari opportunità” Menga (Europa Verde): “Ampliare tutele oltre i due sessi” “Serve un Piano straordinario per l’occupazione femminile che preveda sgravi fiscali e contributivi per chi assume, bonus per i figli a...
Turismo

Turismo: sbloccati 380 milioni di crediti imposta 2020/21

Redazione
Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha predisposto nei giorni scorsi un decreto attuativo da 380 milioni, relativo al credito d’imposta per le strutture ricettive turistico-alberghiere, agrituristiche, termali ed all’aria aperta. Il provvedimento prevede 180 milioni per il 2020 e 200 milioni per il 2021. Sul sito del Ministro del Turismo l’avviso pubblico per la concessione: https://www.ministeroturismo.gov.it/avviso-pubblico-alle-strutture- ricettive-per-agevolazioni-sotto-forma-di-credito-dimposta-modifica -termini-apertura-piattaforma/ Il provvedimento consente ai beneficiari...
Economia

Pnrr: sei Regioni presentano i primi progetti “bandiera”

Lorenzo Romeo
Hydrogen Valley e medicina predittiva sviluppata in centri all’avanguardia, con strumenti altamente innovativi, sono stati solo due dei temi al centro dei primi protocolli di collaborazione con 6 Regioni italiane per l’avvio dei progetti bandiera previsti dal PNRR. Si tratta di un primo blocco di protocolli, cui ne seguiranno ulteriori con le altre Regioni interessate (Piemonte, Liguria, Friuli Venezia Giulia,...