sabato, 24 Maggio, 2025

PNRR

Economia

Pnrr, Giovannini: “Bisogna valutare risorse umane”

Redazione
“Bisogna valutare la disponibilità di risorse umane, arriviamo da tanti anni senza investimenti e c’è stato un depauperamento di queste risorse. La preoccupazione ci ha indotto ad avviare l’assistenza tecnica, un nuovo modo di progettare riducendo consumi di energia ed ampliando spazi di lavoro”. A dirlo è Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile, durante un intervento al Festival...
Economia

Assemblea nazionale Confcommercio: il futuro delle imprese, relazione del presidente Sangalli

Leonzia Gaina
Appuntamento della Confcommercio all’8 giugno alle 15 all’Auditorium della Conciliazione di Roma. È in dirittura d’arrivo la 36ma Assemblea generale della Confederazione che si aprirà alle 1530 con la relazione del Presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. Quest’anno ospite sarà il Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti. Il dopo Covid L’incontro di quest’anno ricopre un valore simbolico straordinario perché è il...
Lavoro

Pnrr: incontro tra professionisti e imprenditori

Marco Santarelli
“La grande opportunità per uno sviluppo sostenibile: giovani imprenditori e professionisti a confronto”. È questo il tema dell’incontro promosso dal consigliere comunale e commissario della Commissione attività produttive, Gennaro Demetrio Paipais, previsto per lunedì 6 giugno alla Sala dei Baroni del Maschio Angioino dalle 9.30. All’incontro parteciperanno il ministro degli Esteri Luigi Di Maio ed il Sindaco Gaetano Manfredi.  ...
Economia

Mise: online il portale degli incentivi

Gianmarco Catone
È disponibile online il portale incentivi.gov.it, la nuova piattaforma che ha l’obiettivo di far conoscere e promuovere, in modo semplice e veloce, gli incentivi finanziati dal Mise, compresi quelli previsti dal Pnrr, ad aspiranti imprenditori, imprese nuove e a quelle già attive, a liberi professionisti, enti e Istituzioni. “È uno strumento agile e diretto a disposizione degli imprenditori che, con...
Economia

Nasce il “Made in Italy Days”

Gianmarco Catone
Valorizzare migliaia di prodotti Made in Italy in sette mercati chiave (Spagna, Francia, Germania, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone ed Emirati Arabi Uniti), nei quali sarà aperta una speciale finestra promozionale della durata di quattro giorni in concomitanza con le celebrazioni della Festa della Repubblica. Questo l’obiettivo dei “Made in Italy Days”, l’iniziativa lanciata presso il ministero degli Esteri, con...
Economia

Guerra. Effetti collaterali: costo 24 mld. Mille euro per famiglia

Maurizio Piccinino
Un conto da 24 miliardi. Cifra che peserà sul Prodotto interno lordo e sulle tasche delle famiglie. La perdita di potere d’acquisto medio sarà pari a 929 euro. A fare calcoli e illustrali è l’Ufficio studi della Cgia, la società di analisi socio economiche di Mestre, che non nasconde i timori per i rischi di stagflazione che manderanno in crisi...
Ambiente

Nasce nuovo centro di ricerca Cismi per mobilità sostenibile

Emanuela Antonacci
Nasce al Mims il Centro per l’innovazione e la sostenibilità (Cismi) che promuove e realizza attività di studio, ricerca e sviluppo nel settore delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, avviando anche specifiche attività formative all’interno del ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili e nelle altre Pubbliche amministrazioni, anche locali. Una struttura di missione composta da ricercatori e tecnologi, che...
Cronache marziane

Opinioni di Kurt sull’esazione delle imposte

Federico Tedeschini
Dopo aver ascoltato l’intervento del Presidente del Consiglio a proposito della ritrovata armonia -nell’ambito della coalizione di governo – sui decreti delegati in materia di concorrenza e fisco (necessari, com’è noto, per ottenere dalla Commissione Europea le ambite risorse del PNRR), Kurt il marziano non ha risparmiato battute a proposito della mia erronea previsione relativa ad una nuova ed ultima...
Economia

31 miliardi del Pnrr. Formazione e ITC vere opportunità

Cristina Calzecchi Onesti
Uno dei rischi insiti nella guerra in atto nel cuore dell’Europa è che in Italia il Pnrr venga trasformato in uno strumento per la gestione dell’emergenza. In realtà non va persa di vista la prospettiva reale, di una grande opportunità temporanea per dotarsi di “masse critiche che poi devono restare e diventare la spina dorsale su cui aggiornarsi e migliorare”,...
Lavoro

Il lavoro c’è, mancano i lavoratori. I frutti perversi dell’assistenzialismo

Giampiero Catone
6.6 miliardi del Pnrr da destinare ad una migliore formazione, alla riforma del mercato del lavoro e ad aumentare le retribuzioni. Questo fine settimana è contrassegnato oltre che dal conflitto in Ucraina e dalla sua pericolosa imprevedibilità, da molto temi di politica nazionale. C’è un argomento che appare il più controverso di tutti, quello del lavoro. O meglio del mancato...