lunedì, 21 Luglio, 2025

PNRR

Economia

Infrastrutture: 200Mld per 247 interventi

Francesco Gentile
La linea ferroviaria di Alta velocità Salerno-Reggio Calabria e Napoli-Bari, la linea ferroviaria Adriatica, il nuovo collegamento tra Catania e Palermo, la Gronda di Genova, l’ammodernamento della Statale jonica. Sono alcune degli interventi ritenuti necessarie dalle imprese per assicurare un adeguato sviluppo infrastrutturale del Paese. Nel complesso, le priorità infrastrutturali di livello 1 sono 247. Il loro valore è di...
Economia

Pnrr: 293mln per ridurre le perdite di acqua potabile

Lorenzo Romeo
Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 293 milioni di euro, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), per gli investimenti sia in progetti di riduzione delle perdite nelle reti di distribuzione dell’acqua che per interventi di digitalizzazione e monitoraggio delle infrastrutture. Si tratta di una seconda tranche di finanziamenti: in totale sono stati assegnati 900...
Ambiente

Pnrr: approvate misure per incentivare produzione biometano

Lorenzo Romeo
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha emanato il decreto che approva le regole applicative per accedere agli incentivi sull’immissione di biometano nella rete del gas naturale. L’atto predisposto con il supporto del GSE, rientra tra le azioni previste per dare attuazione alla misura del PNRR che sostiene la produzione di biometano, sia attraverso nuovi impianti che mediante riconversione...
Ambiente

Le tre “valli dell’idrogeno” che accelerano la decarbonizzazione in Italia

Cristina Calzecchi Onesti
Cambia l’approccio alle politiche energetiche da parte dei Governi europei favorendo finanziamenti per l’adozione di tecnologie intelligenti e per la trasformazione o l’adeguamento di infrastrutture esistenti per la produzione e il trasporto di energia prodotte da fonti rinnovabili: idrogeno, solare, fotvoltaico e idroelettrico. In Europa crescono in particolare i progetti legati all’idrogeno pulito di cui il continente ha molto bisogno per...
Economia

Domani mattina il ministro Fitto al forum dei commercialisti sui fondi del Pnrr

Redazione
Il Ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto interverrà domani (lunedì 16 gennaio) alla giornata inaugurale del Focus gratuito su “Pnrr – Missioni, procedure e applicabilità”, promosso dall’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli che si terrà, a partire dalle ore 10,00, presso la sede dell’ente partenopeo in piazza dei Martiri, 30 a...
Economia

Turi (commercialisti): “Professionisti determinanti per rendere efficaci i fondi del Pnrr e avviare riforme strutturali”

Redazione
“I commercialisti giocano un ruolo fondamentale per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sia in fase progettuale che in quella operativa e di rendicontazione. Per questo abbiamo deciso di promuovere una serie di giornate di approfondimento che offriranno a tutti i colleghi elementi preziosi per supportare imprese, cittadini ed enti pubblici nello sfruttare al meglio questa straordinaria opportunità”....
Politica

Pnrr: 27obiettivi da raggiungere entro il 30 giugno

Marco Santarelli
Presso la sala Verde di Palazzo Chigi, si è riunita la Cabina di Regia del PNRR, presieduta dal ministro per gli Affari europei Raffaele Fitto, per fare il punto con tutte le amministrazioni centrali e territoriali sui 27 obiettivi da raggiungere entro il 30 giugno 2023, di cui 20 milestone e 7 target.   “Il loro raggiungimento consentirà di poter...
Agroalimentare

Pnrr: 500mln per l’innovazione del settore agricolo

Emanuela Antonacci
La Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e Regioni italiane ha sancito l’intesa sullo schema di decreto riguardante il riparto in favore delle Regioni e Province autonome di 500 milioni di euro previsti dal PNRR e destinati all’innovazione nel settore della meccanizzazione agricola e alimentare. Con lo stesso decreto vengono inoltre definite le modalità di emanazione dei bandi...
Europa

Incontro Italia-Polonia su Ucraina, migranti e Pnrr

Lorenzo Romeo
Il ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffaele Fitto, ha incontrato a Varsavia il ministro polacco per gli affari europei, Szymon Szynkowski vel Sek. Nel corso dei colloqui hanno discusso dell’aggressione russa all’Ucraina e della necessità che la Unione europea prosegua con determinazione nel suo sostegno politico, economico e militare a favore...
Società

Dal Pnrr 4,6mld per asili nido e scuole d’infanzia

Gianmarco Catone
Le risorse del PNRR destinate al potenziamento degli asili nido e delle scuole dell’infanzia ammontano a 4,6 miliardi di euro, di cui 2,4 miliardi per la costruzione di nuovi asili nido, 600 milioni per le scuole dell’infanzia e 900 milioni per le spese di gestione. È quanto emerge dalla Delibera n. 20/2022 sullo stato di avanzamento dell’intervento PNRR relativo al...