mercoledì, 14 Maggio, 2025

PNRR

Economia

L’Italia chiede alla Ue la terza tranche del Pnrr

Redazione
La Commissione europea ha ricevuto dall’Italia la richiesta per il pagamento della terza tranche da 19 miliardi di euro del PNRR. La Commissione analizzerà la domanda e invierà al Comitato economico e finanziario del Consiglio la sua valutazione preliminare sul raggiungimento da parte dell’Italia delle tappe e degli obiettivi richiesti per questo pagamento. “La terza richiesta di pagamento dell’Italia riguarda...
Ambiente

Pnrr: 450mln per le hydrogen valleys

Marco Santarelli
Sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica è stato pubblicato il decreto direttoriale che dà il via libera alla realizzazione delle hydrogen valleys. Si tratta di un investimento previsto dal PNRR con cui si intende sostenere la produzione di idrogeno verde in aree industriali dismesse, soprattutto del Sud Italia, con il duplice obiettivo di convertire gli stabilimenti inutilizzati...
Lavoro

Lavoro: al via ricerca su esigenze formative della P.A del futuro

Gianmarco Catone
Al via la ricerca Formez P.A – Asfor (Associazione italiana per la formazione manageriale), sulle tendenze emergenti dei fabbisogni di formazione delle P.A post PNRR che ha come obiettivo quello di comprendere in anticipo le priorità formative del personale pubblico, nel medio e nel lungo periodo e di ottenere elementi per progettare interventi quanto più coerenti possibile rispetto ai cambiamenti...
Economia

2023. Con Ferrovie e Anas la crescita va veloce: 15mld di gare

Emanuela Antonacci
TrenoÈ un piatto molto ricco quello che il Gruppo FS Italiane ha in cottura per il 2023. E si muove nell’ambito degli impegni contratti per utilizzare al meglio i 24,82 miliardi stanziati dal Pnrr. L’obiettivo è migliorare in qualità, sicurezza e sostenibilità il servizio ferroviario. Non solo: la costituzione in 4 Poli di business amplia gli investimenti anche su strade,...
Ambiente

Pichetto Fratin: tutela ambientale priorità del Pnrr

Marco Santarelli
Il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica rende noto di avere conseguito entro i tempi concordati con la Unione europea, tutti gli obiettivi del PNRR previsti per l’anno 2022 che stanno lanciando Paese verso una rapida transizione ecologica. “La tutela ambientale è la priorità del PNRR. Sulla rivoluzione verde e sulla transizione ecologica sono state destinate le maggiori risorse, 70...
Economia

Mef raggiunge tutti gli obiettivi del Pnrr

Francesco Gentile
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha raggiunto i quattro traguardi di propria competenza previsti per il secondo semestre del 2022 dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli obiettivi sono stati raggiunti grazie all’ultima riforma approvata, quella sulla spending review, tramite l’adozione di una relazione sull’efficacia degli strumenti messi in atto dalle amministrazioni per valutare i piani di risparmio,...
Energia

Pnrr: 3,6mld per 22 progetti su smart grid

Gianmarco Catone
È arrivato il via libera dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica al finanziamento di 22 progetti per gli interventi di adeguamento e potenziamento delle reti di distribuzione dell’energia elettrica finalizzati ad accogliere l’energia prodotta da fonti rinnovabili e a consentire una maggiore elettrificazione dei consumi. Viene così raggiunto un nuovo traguardo previsto entro fine anno dal Pnrr, che dedica...
Attualità

Alcool-Lock e sicurezza stradale

Domenico Della Porta
Si guarda all’Alcool lock come strumento utilissimo da utilizzare sulle autovetture delle persone condannate per guida in stato di ebbrezza per bloccarne la marcia, ma non sarà da meno se lo stesso apparecchio rilevatore fosse installato su automezzi destinati nel mondo della logistica su gomma. Lanciato alcuni anni fa dall’ANIA, Associazione Nazionale tra le Imprese Assicuratrici per promuovere la sicurezza...
Energia

Pnrr: 2,2mld a fondo perduto per le comunità energetiche

Francesco Gentile
I 2,2 miliardi della misura del Pnrr per le Comunità Energetiche potranno essere concessi a fondo perduto. Lo ha annunciato il ministro per l’Ambiente e la Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, sottolineando che l’Italia è riuscita a ottenere dalla Commissione Europea il via libera all’utilizzo della misura con questa metodologia grazie a un duro lavoro. Il decreto relativo sarà firmato...
Politica

Manovra al Senato. Domani il sì. Corsa per progetti e fondi Pnrr

Maurizio Piccinino
Solo 48 ore dividono la Manovra dalla meta finale o dell’esercizio provvisorio di Bilancio. L’ultimo rally per la Finanziaria, la prima del Governo di centrodestra del premier Giorgia Meloni, si concluderà domani stando alle dichiarazioni di Governo. Da ieri pomeriggio la Manovra è alla prova del Senato, ma è una formalità sul piano del confronto politico. Per evitare sorprese e...