lunedì, 14 Luglio, 2025

PNRR

Politica

Fitto: “Pnrr Solo 3 Paesi hanno chiesto la terza rata”

Stefano Ghionni
Non vuole sentir parlare di ritardo in merito all’arrivo della terza tranche del Pnrr. Il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria a Manduria, si è mostrato alquanto infastidito dalle critiche sorte appunto dal rallentamento dell’uso dei fondi della nuova rata: “L’Italia, insieme alla Spagna e alla Grecia, è l’unico Paese che...
Motori

FS: trasporti. Nel 2022 risparmiate 4,8 tonnellate di CO2

Paolo Fruncillo
Come specificato nel Rapporto di sostenibilità del Gruppo FS, “complessivamente, il beneficio della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo dei mezzi di trasporto collettivi del Gruppo FS è stato stimato sia per il trasporto passeggeri su ferro e su gomma, sia per il trasporto merci su ferro a circa 4,8 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate”. Un risparmio reso ancora più evidente...
Europa

Ministro Fitto: “Accordo su migrazione segna cambio di passo della Unione europea”

Valerio Servillo
Il ministro agli Affari europei, le politiche di coesione, il Sud e il PNRR Raffaele Fitto si dice soddisfatto per il Patto per la migrazione e l’asilo raggiunto ieri a Lussemburgo. “Il Patto segna finalmente un cambio di passo dell’Unione europea nelle politiche di asilo e di immigrazione, e getta le basi per il superamento dell’iniquo sistema di Dublino sostituendolo...
Sanità

A Ponza le nuove frontiere della neuro-oncologia

Marco Santarelli
A Ponza è in corso il “Congresso Incontri clinico-radiologici di neuroscienze Michela Bonamini”, uno dei più importanti eventi in campo neuro-oncologico, che terminerà il 10 giugno. Responsabile scientifico di questa XIII edizione, che promette di essere una straordinaria occasione per presentare le novità sia dal punto di vista diagnostico che terapeutico, abbracciando anche la neuro-oncologia pediatrica, è il dottor Alberto...
Politica

Il Governo: “Molti ostacoli sul Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
L’esecutivo Meloni ha voluto mettere le cose in chiaro in merito al piano del Pnrr ‘trovato’ in eredità dal precedente governo. In pratica, nel corso della terza relazione sul Piano nazionale di resistenza e resilienza di ieri al Parlamento formulata dal Ministero per gli Affari europei, è stato detto che sono stati numerosi gli ostacoli trovati nella sua attuazione. Nel...
Società

Busia (Anac): “Sono troppe 26.500 stazioni appaltanti”

Stefano Ghionni
Una relazione annuale molto attesa quella dell’attività dell’Autorità Nazionale Anticorruzione letta ieri dal presidente Giuseppe Busia alla Camera dei Deputati. Tra i temi affrontati non poteva mancare il Pnrr e la necessità di una sua rinegoziazione. Secondo il numero uno dell’Anac  non tutti gli investimenti hanno la stessa urgenza e per questo motivo “possono essere utilmente spostati su altri finanziamenti...
Turismo

Turismo al Sud: Intesa Sanpaolo mette in campo ulteriori 10 miliardi

Cristina Gambini
Ieri mattina a Napoli Intesa Sanpaolo ha presentato il nuovo Piano che punta a sostenere lo sviluppo dell’industria turistica. Le misure disposte dal Gruppo sono state illustrate al Grand Hotel Vesuvio nel corso del Convegno “Turismo al Sud: tendenze, impatti e dinamiche” alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, del responsabile divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Stefano Barrese...
Economia

Pnrr e RepowerEu. Fitto tratta su tempi e risorse. Roma in ritardo sulla riscrittura del Piano

Maurizio Piccinino
Sarà chiaro nelle prossime ore se Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Ue, e il Pnrr, otterrà l’assenso di Bruxelles per la “flessibilità delle risorse”. Se ci sarà il via libera per includere nel RepowerEu i progetti di efficienza energetica che l’Italia non riesce inserire nel Pnrr. È il nocciolo del negoziato che vede Roma in affanno verso una Commissione...
Attualità

Pnrr, Confcommercio: “Contrastare ritardo delle filiere. Più efficienza in Governance e P.A.”

Cristina Gambini
Nel corso dell’Assemblea annuale di Confcommercio 2023, il presidente Carlo Sangalli ha ribadito la necessità di contrastare l’eccessiva burocrazia che impedisce alle filiere di andare a pari passo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Serve semplificare le procedure e, ove necessario, attivare i poteri sostitutivi. Bene l’integrazione del PNRR con i programmi della politica di coesione ferma restando...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. Prandini: a Bruxelles per tutelare il Made in Italy. Scordamaglia: attenti ad un import insicuro

Ettore Di Bartolomeo
Ettore Prandini, presidente della Coldiretti vola a Bruxelles per chiedere più aiuti e meno burocrazia per le aree alluvionate. Una occasione per discutere anche temi che sono avversi all’agricoltura italiana, come le etichette Nutriscore e il cibo prodotto in laboratorio. “Tagliare la burocrazia ed i tempi per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti europei alle famiglie e...