giovedì, 8 Maggio, 2025

PNRR

Politica

Il Governo: “Molti ostacoli sul Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
L’esecutivo Meloni ha voluto mettere le cose in chiaro in merito al piano del Pnrr ‘trovato’ in eredità dal precedente governo. In pratica, nel corso della terza relazione sul Piano nazionale di resistenza e resilienza di ieri al Parlamento formulata dal Ministero per gli Affari europei, è stato detto che sono stati numerosi gli ostacoli trovati nella sua attuazione. Nel...
Società

Busia (Anac): “Sono troppe 26.500 stazioni appaltanti”

Stefano Ghionni
Una relazione annuale molto attesa quella dell’attività dell’Autorità Nazionale Anticorruzione letta ieri dal presidente Giuseppe Busia alla Camera dei Deputati. Tra i temi affrontati non poteva mancare il Pnrr e la necessità di una sua rinegoziazione. Secondo il numero uno dell’Anac  non tutti gli investimenti hanno la stessa urgenza e per questo motivo “possono essere utilmente spostati su altri finanziamenti...
Turismo

Turismo al Sud: Intesa Sanpaolo mette in campo ulteriori 10 miliardi

Cristina Gambini
Ieri mattina a Napoli Intesa Sanpaolo ha presentato il nuovo Piano che punta a sostenere lo sviluppo dell’industria turistica. Le misure disposte dal Gruppo sono state illustrate al Grand Hotel Vesuvio nel corso del Convegno “Turismo al Sud: tendenze, impatti e dinamiche” alla presenza del Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, del responsabile divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Stefano Barrese...
Economia

Pnrr e RepowerEu. Fitto tratta su tempi e risorse. Roma in ritardo sulla riscrittura del Piano

Maurizio Piccinino
Sarà chiaro nelle prossime ore se Raffaele Fitto, ministro per gli Affari Ue, e il Pnrr, otterrà l’assenso di Bruxelles per la “flessibilità delle risorse”. Se ci sarà il via libera per includere nel RepowerEu i progetti di efficienza energetica che l’Italia non riesce inserire nel Pnrr. È il nocciolo del negoziato che vede Roma in affanno verso una Commissione...
Attualità

Pnrr, Confcommercio: “Contrastare ritardo delle filiere. Più efficienza in Governance e P.A.”

Cristina Gambini
Nel corso dell’Assemblea annuale di Confcommercio 2023, il presidente Carlo Sangalli ha ribadito la necessità di contrastare l’eccessiva burocrazia che impedisce alle filiere di andare a pari passo con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. “Serve semplificare le procedure e, ove necessario, attivare i poteri sostitutivi. Bene l’integrazione del PNRR con i programmi della politica di coesione ferma restando...
Agroalimentare

Coldiretti e Filiera Italia. Prandini: a Bruxelles per tutelare il Made in Italy. Scordamaglia: attenti ad un import insicuro

Ettore Di Bartolomeo
Ettore Prandini, presidente della Coldiretti vola a Bruxelles per chiedere più aiuti e meno burocrazia per le aree alluvionate. Una occasione per discutere anche temi che sono avversi all’agricoltura italiana, come le etichette Nutriscore e il cibo prodotto in laboratorio. “Tagliare la burocrazia ed i tempi per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti europei alle famiglie e...
Politica

Controlli Pnrr. Oggi la fiducia. Corte dei Conti all’attacco

Maurizio Piccinino
Il Governo va avanti sul voto di fiducia, le opposizioni si dividono e i magistrati contabili della Corte dei conti fanno catenaccio contro l’esclusione dal “controllo concomitante” del Pnrr. L’irrequieta giornata politico istituzionale di ieri tornerà oggi a Montecitorio ad accendere un dibattito che si annuncia a tinte forti in particolare dopo la presa di posizione ieri sera della Corte...
Politica

Polemiche sul Pnrr? Un teatrino italiano

Giuseppe Mazzei
Il problema per il Pnrr non è in Europa ma in Italia. Bruxelles getta acqua sul fuoco mentre da noi non passa giorno che non si accendano fiamme che presto si rivelano poco più di un fuoco fatuo. Chi ci guadagna? E’ il nostro Paese che rischia di perdere la faccia. Il Pnrr è stato trattato prima dal Conte2, poi...
Società

Università: IUL. parte la seconda edizione del master in servizi e politiche del lavoro

Paolo Fruncillo
Al via la seconda edizione del Master per Esperto in servizi e politiche del lavoro presentato dall’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Enti di Formazione Professionale (FORMA) e il Centro Italiano Opere Femminili Salesiane (CIOFS – FP ETS). Il master di I livello forma operatori pubblici e privati dei servizi per l’impiego (centri per l’impiego, enti...
Economia

Visco: Pil in crescita. Serve più produttività. Giovani, troppi i precari. Salario minimo

Maurizio Piccinino
La “confortante” vitalità dell’economia italiana, i richiami a fare presto sul Pnrr, una maggiore giustizia sociale possibile con il salario minimo. Il nodo della precarietà che va a braccetto con la denatalità con un dato che appare la summa dei problemi presenti e futuri del Paese: sono 800 mila le persone in meno in età da lavoro. Sono analisi e...