lunedì, 14 Luglio, 2025

PNRR

Attualità

Rete Ferroviaria Italiana: 360Mln per riqualificare 50 stazioni in tutto il territorio

Cristina Gambini
Con quattro nuove gare d’appalto Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane punta a riqualificare 50 stazioni in tutto il territorio stanziando 360 milioni di euro. Le gare rientrano nel piano da 5,3 miliardi di euro che RFI ha previsto nei prossimi 10 anni per riqualificare 460 stazioni e sviluppare 54 tra hub, stazioni su...
Energia

Confagricoltura: impianti fotovoltaici. Bene il via libera al bando Agrisolare

Federico Tremarco
In una nota Confagricoltura ha fatto sapere che “con il via libera allo schema di decreto sul bando Agrisolare da parte della Commissione Europea si apre la seconda fase dell’attuazione della misura del PNRR che incentiva la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale”. “Si tratta di un intervento molto atteso da...
Attualità

Sisma 2016, vicecommissario Acquaroli: “La Regione Marche sta facendo la sua parte”

Federico Tremarco
Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, vicecommissario alla ricostruzione post-sisma 2016, intervenendo presso la sede storica di Palazzo Chigi, a Roma, alla conferenza stampa di presentazione della Relazione sullo stato di attuazione della ricostruzione del sisma 2016 in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria ha ribadito che “Le Marche stanno facendo la propria parte nella ricostruzione, consapevoli del fatto che...
Economia

Nuove regole in Europa per fermare l’egemonia della Cina

Cristina Calzecchi Onesti
“Nuova Frontiera. Direzione 5.0” il titolo del 52° incontro dei giovani imprenditori, come di consuetudine a Rapallo, alla presenza dei ministri Urso, ministro delle Imprese e del Made in Italy, e Fitto, ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il PNRR. Il presidente, Riccardo Di Stefano, apre l’incontro partendo subito con una preghiera rivolta al...
Economia

Cagliari: Comune e Gdf firmano protocollo d’intesa a tutela del Pnrr

Paolo Fruncillo
Nella giornata di ieri il sindaco del Comune e della Citta Metropolitana di Cagliari e il comandante Provinciale della Guardia di Finanza hanno sottoscritto un protocollo d’intesa rivolto al controllo e al monitoraggio dei progetti realizzati con le risorse finanziarie stanziate nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. L’intesa protocollare è finalizzata alla prevenzione e al contrasto, nel quadro delle...
Società

Pnrr: 1,5mld per borse di studio e ristorazione universitaria

Cristina Gambini
Una spesa annua che con il PNRR passerà da 1,2 miliardi di euro nel 2022 a circa 1,5 miliardi di euro l’anno prossimo per agevolare gli studenti “meritevoli e bisognosi” frequentanti università, accademie di belle arti e conservatori di musica in tutto il Paese, al fine di concedere 220 mila borse di studio, 40 mila posti letto e  ristorazione universitaria,...
Attualità

Scuola: con Decreto-legge “PA2” concorsi e ciclo di formazioni degli insegnanti più rapidi

Federico Tremarco
A seguito dell’approvazione avvenuta nei giorni scorsi in Consiglio dei ministri del Decreto-legge “PA2”, saranno velocizzate le procedure concorsuali per l’assunzione di docenti nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il ciclo di formazione iniziale degli insegnanti, nell’ambito della riforma del reclutamento prevista dal PNRR e sarà rafforzata la capacità amministrativa del Ministero dell’istruzione e del merito. “In...
Ambiente

Sisma 2016: al via appalti stradali per 1,4 miliardi

Valerio Servillo
Saranno pubblicate da Anas le gare relative sia agli interventi del Commissario Straordinario per la Salaria, sui tratti di statale danneggiati dal terremoto, sia a quelli finanziati dal Piano Nazionale Complementare al PNRR per i crateri sismici 2009 e 2016, a poco più di due mesi dal via libera della Cabina di coordinamento integrata per un totale di 1,4 miliardi...
Economia

Mef: dal PNRR oltre 179Mln per l’innovazione delle aree urbane

Cristina Gambini
179,6 milioni di euro aggiuntivi del Fondo opere indifferibili (FOI) 2023 per gli interventi rientranti nel Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare (PINQuA), al fine di fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali. È quanto previsto dal ministero dell’economia e delle finanze. Si tratta di opere pubbliche finanziate dal PNRR che hanno l’obiettivo di riqualificare aree urbane e favorire la...
Società

Mezzogiorno: al via l’“Agenda Sud” per contrastare la dispersione scolastica

Paolo Fruncillo
In occasione della presentazione alla Cittadella regionale di Catanzaro degli interventi dell’”Agenda Sud” per il contrasto della dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali nel Mezzogiorno, il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha sottolineato che “Partire con questo progetto dalla Calabria è un gesto di grande attenzione verso una terra straordinaria che ha straordinarie opportunità. Un segnale...