martedì, 22 Aprile, 2025

PNRR

Attualità

Liguria: al via la delibera per supportare la digitalizzazione dei Comuni

Francesco Gentile
Supportare la digitalizzazione degli enti locali liguri e accedere ai fondi PNRR. È quanto previsto dalla delibera della Giunta regionale ligure che, attraverso la costituzione di un “Centro di competenza PNRR digitale” a disposizione dei comuni liguri, punta a rafforzare la capacità tecnica e amministrativa degli enti locali per ottenere i fondi PNRR e per portare avanti il processo di...
Ambiente

Mari e i laghi, sale il rischio inquinamento da scarichi abusivi e acque non depurate

Stefano Ghionni
Non sono belle fotografie quelle scattate da ʼGoletta Verdeʼ e ʼGoletta dei Laghi 2023ʼ, le due campagne itineranti di Legambiente che monitorano lo stato di salute del mare e dei laghi italiani. Maladepurazione, scarichi abusivi, inquinamento e crisi climatica restano, dopo lo studio, la minaccia principale. Dal punto di vista numerico, su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri di tutta la Penisola, ben il 32% (124...
Economia

Le imprese del Sud Italia investono più della media nazionale

Marco Santarelli
Dai dati emersi dall’ultimo report del “Panorama economico di mezz’estate del Mezzogiorno” pubblicato da SRM, Centro Studi collegato al gruppo Intesa Sanpaolo, nell’attuale contesto socioeconomico meridionale caratterizzato da prezzi e costi in crescita, le imprese del Sud-Italia investono più della media nazionale. Significativo il ruolo dell’export (+10% nel primo trimestre dell’anno in linea con il dato Italia) che testimonia la...
Economia

Lʼinflazione in Italia cala più delle stime

Stefano Ghionni
A luglio lʼinflazione in Italia ha fatto registrare un’ulteriore frenata attestandosi al +5,9% rispetto al +6,4% di giugno, un dato anche migliore rispetto alla stima preliminare che la voleva al 6% (da aprile 2022 non si scendeva sotto questa soglia). Cala inoltre, per il quinto mese consecutivo, il costo del carrello della spesa (+10,2%). Sono tutto sommati positivi i dati...
Economia

Simest e Bper insieme per favorire l’internazionalizzazione delle imprese

Valerio Servillo
È stato stipulato tra Gruppo Bper Banca e Simest, la società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, un accordo di collaborazione per la concessione di finanziamenti agevolati alle imprese, grazie al ricorso al Fondo 394 gestito da Simest per conto del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. “La firma di questo accordo conferma l’attenzione...
Economia

Fitto: Pnrr, giusta la nostra linea, ora tocca a Bruxelles

Antonio Gesualdi
“Confermata la validità dell’impostazione del Governo”. Il Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di Coesione e per il Pnrr, Raffaele Fitto, sfodera sicurezza e tira un sospiro di sollievo, la pratica del Piano nazionale di ripresa passa sul tavolo dei tecnici di Bruxelles. Il ministro ieri in due diverse riunioni ha incontrato i Presidenti delle Regioni e...
Lavoro

Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e il Cnel per ridurre il gap tra formazione e lavoro

Paolo Fruncillo
Firmato un Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro (Cnel), che punta a individuare gli strumenti più efficaci per ridurre il disallineamento tra formazione e domanda di lavoro e favorire il passaggio dal mondo della scuola a quello professionale. “Inizia un percorso condiviso tra il Cnel e il Ministero dell’Istruzione...
Europa

Fondo Sviluppo e Coesione, dal Cipess 32,4 miliardi destinati a Regioni e Province autonome

Federico Tremarco
Il Cipess, su proposta del Ministro agli Affari europei, il Sud, le Politiche di Coesione e il Pnrr Raffaele Fitto, ha approvato l’assegnazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione per il ciclo di programmazione 2021/27 destinate alle Regioni e Province autonome del Paese. Il totale delle risorse è pari a 32,4 miliardi di euro e l’assegnazione della quota imputata...
Economia

Moda. Urso: “Settore protagonista, dal Pnrr fondi e incentivi alle imprese”

Ettore Di Bartolomeo
Sulla moda, settore che resta protagonista nell’export del Made in Italy, convergono nuovi investimenti, un piano di tutela e valorizzazione dei marchi, fino alla sostenibilità dei processi manifatturieri. A mettere a punto idee, progetti e realizzazioni il confronto convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso al quale hanno preso parte il viceministro Valentino Valentini, il...
Attualità

Miur, firmato il Dpcm sulla formazione dei docenti della scuola secondaria di I e II grado

Francesco Gentile
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato la sottoscrizione del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della Scuola secondaria di I e II grado. Il provvedimento è stato varato al termine di un’articolata interlocuzione con la Commissione europea e dopo il confronto con le Organizzazioni sindacali...