mercoledì, 14 Maggio, 2025

Pil

Economia

Economia in difficoltà. Bella (Confcommercio): l’incertezza frena la ripresa. L’inflazione salirà, in autunno forse la svolta

Marco Santarelli
L’incertezza resta la componente principale del quadro economico di questa prima parte del 2022. Lo sottolinea con una punta di amarezza il Centro studi di Confcommercio che constata come anche il secondo trimestre, per i consumi non c’è quella ripresa sperata. Pil ancora giù “Ormai è chiaro a tutti che il primo trimestre dell’anno in corso sarà archiviato con un...
Economia

Confcommercio teme rallentamento economia anche nel secondo trimestre

Gianmarco Catone
Non ci sono più dubbi che la variazione congiunturale del PIL nel primo trimestre dell’anno in corso sarà negativo. Ci si interroga quanto la profondità e la durata del rallentamento dell’economia peserà anche sul secondo trimestre del 2022. Il conflitto in Ucraina ha esacerbato e reso più estesi nel tempo una serie di impulsi negativi preesistenti e le tensioni inflazionistiche...
Parco&Lucro

Pochi rischi per i mercati dal debito estero russo

Diletta Gurioli
In una nota di sabato S&P Global Ratings ha annunciato il declassamento del debito russo in valuta straniera da “CC/C” A “SD/D”, facendo scattare, di fatto, il default selettivo sul debito estero per Mosca, appena un gradino sopra la “D” di default. Come riportato da Repubblica, all’agenzia di rating risulta che “lo scorso 4 aprile il governo russo abbia effettuato in...
Economia

Bankitalia: inflazione al 7%. Sostegno a reddito e imprese più che politiche dei prezzi

Angelica Bianco
In marzo l’inflazione nel nostro Paese ha raggiunto il 7%, uno dei livelli più alti dall’inizio degli anni novanta e le imprese stimano ulteriori pronunciate revisioni al rialzo dei propri listini rispetto allo scorso dicembre. Contestualmente nel primo trimestre il Pil nazionale è diminuito dello 0,5% sul periodo precedente e lo spread sovrano e i costi di finanziamento delle imprese...
Ambiente

Investire il 3% del Pil per la trasformazione sostenibile

Cristina Calzecchi Onesti
La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, inseriti da poco tra i diritti costituzionali, sono principi chiave con cui si garantisce il benessere per i cittadini di oggi e per le future generazioni, ma la riforma deve essere solo il primo passaggio per un vero cambio di paradigma verso quella sostenibilità indicata dalla UE. “L’idea di modificare la Costituzione...
Economia

Istat: Nel IV trimestre 2021 deficit/Pil al 3%, reddito famiglie +1,3%

Marco Santarelli
Nel quarto trimestre 2021, secondo i dati Istat, l’indebitamento netto delle amministrazioni pubbliche (AP) in rapporto al Pil è stato pari al -3,0% (-5,8% nello stesso trimestre del 2020). Il saldo primario delle AP (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato positivo, con un’incidenza sul Pil dello 0,5% (-2,6% nel quarto trimestre del 2020). Il saldo corrente delle AP...
Economia

Agroalimentare, Filiera Italia: “Commissione Ue smantella produzione”

Emanuela Antonacci
“Mentre la situazione precipita, la Commissione europea procede come se niente fosse verso lo smantellamento della nostra produzione agroalimentare“. Questa la valutazione di Luigi Scordamaglia, consigliere delegato di Filiera Italia, anche alla luce delle nuove previsioni che vedono il PIL italiano in frenata e un 1 industria manifatturiera su 3 costretta a chiudere o rallentare la propria attività. “Una crisi che...
Società

Pil al 3.1%. Più povertà piccole imprese in affanno

Maurizio Piccinino
La crescita si arena nelle secche di guerra, caro energia e inflazione, e sale ancora la povertà. Una altalena fatta di numeri e dietro i numeri le persone con famiglie e imprese reali che nelle prossime settimane con il salire dell’onda inflazionistica, subiranno nuovi affanni finanziari. Lo scenario economico Stime ancora a ribasso – ed è la seconda volta in...
Europa

Bce, a causa della guerra rischi estremi al ribasso sulla ripresa

Gianmarco Catone
La Banca Centrale europea (BCE) ha diffuso il secondo bollettino economico del 2022 sottolineando che la guerra russo-ucraina sta generando notevole incertezza per le prospettive mondiali: “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia avrà un impatto rilevante sull’attività economica e sull’inflazione, attraverso il rincaro dell’energia e delle materie prime, le turbative del commercio internazionale e il peggioramento del clima di fiducia....
Economia

Pil: istat rivede 2021 al ribasso tra -0,3% e -0,4%

Emanuela Antonacci
L’Istat, a seguito del processo di revisione, tuttora in corso, dei dati di importazione in valore del gas naturale allo stato gassoso per i mesi da luglio a dicembre 2021 ha rivisto i dati su Pil e indebitamento delle amministrazioni pubbliche comunicati il 1 marzo. In particolare, da prime elaborazioni effettuate si stima che l’impatto maggiore risulterà sul Pil nominale...