sabato, 10 Maggio, 2025

Pechino

Esteri

Pechino approfitta della crisi afgana per espandere il proprio potere

Andrea Strippoli Lanternini
La nascita dell’Emirato Islamico in Afghanistan ha sconvolto gran parte dell’opinione pubblica internazionale. Gli USA escono dal Paese con un bilancio di circa 2.261 miliardi di dollari spesi per sostenere la missione e quasi 2500 morti. Non solo. L’uscita di scena degli Stati Uniti, ancorché pianificata attraverso gli Accordi di Doha, è stata riconosciuta da molti come un fallimento epocale....
Esteri

L’asse Mosca-Pechino vuol mettere fuori gioco gli Usa

Mark Kelton*
Cina e Russia sono Stati autoritari, comunisti e post-comunisti, che sembrano a prima vista  improbabili alleati con interessi spesso in conflitto. Si trovano in luoghi diversi strategicamente. La Cina si sente  una potenza in espansione  che vuol avere  il suo legittimo posto dominante nell’ordine globale. L’altro  cerca di ripristinare la forza e l’influenza perdute con il crollo dell’impero. Secondo il...
Attualità

Xi arresta un vescovo. A dura prova l’accordo col Vaticano

Giampiero Catone
Pechino torna a usare il pugno di ferro, immotivato e violento, nei confronti di esponenti della Chiesa cattolica sul territorio cinese. Sono stati arrestati il vescovo mons. Zhang  Weizhu, 10 seminaristi, 4 sacerdoti docenti del seminario, altri tre che svolgono attività pastorale a Shaheqiao (Hebei) La motivazione  delle autorità cinesi: è del tutto pretestuosa “la prefettura apostolica di Xinxiang non è riconosciuta dal...